A chi non piace il cioccolato? Bianco, al latte, alla nocciola o fondente; come ingrediente di dolci al cucchiaio o da forno, praline e creme spalmabili, ma anche utilizzato come glassa per un’irresistibile merenda o un dessert fresco e intenso allo stesso tempo. Parliamo della frutta al cioccolato, o meglio ...
Read More »Risotto alle ortiche: il primo piatto verde, in tutti i sensi
È arrivata la primavera e con essa tantissime erbe spontanee dalle infinite proprietà benefiche. Una di queste è l’ortica con cui oggi prepariamo un delizioso quanto leggero primo piatto: il risotto alle ortiche. Da noi tutti conosciuta e temuta per le fastidiosissime bolle che si creano sulla pelle quando tocchiamo ...
Read More »Uova sode, e non solo, a Pasqua. Ma occhio alla cottura
Da sempre l’uovo, in tutte le ere ed in ogni parte del globo ha rappresentato vita, rinascita, forza e positività. Non a caso le uova sono il simbolo della Pasqua. Come sappiamo, il calendario cristiano coincide con le festività pagane e proprio l’uovo si utilizzava ai tempi dei romani per ...
Read More »Insalata di asparagi e fragole: fantasia e gusto, semplicemente
L’insalata di asparagi e fragole può essere considerata sia un antipasto goloso che un ottimo contorno per piatti a base di carne, pesce o uova. Sarebbe davvero un errore non approfittare di questi due meravigliosi alimenti che ci offre Primavera e che, come prima caratteristica, hanno quella di essere dei ...
Read More »Olio aromatizzato, condimento smart che scatena la fantasia in cucina
L’olio extra vergine d’oliva che oggi per praticità viene definito olio evo, è davvero un alimento miracoloso. L’unico olio ad essere estratto da un frutto. L’olio evo è alla base della dieta mediterranea, è un potentissimo antiossidante e antinfiammatorio naturale tanto che negli Stati Uniti inizia a essere utilizzato come ...
Read More »Bietolina al pomodoro, il piatto vegano che trionfa su tutte le tavole
La bietolina al pomodoro è un classico contorno all’italiana: veloce, facile da preparare ma anche goloso. Per chi volesse trasformarlo in un primo piatto ricco che sazia senza appesantire, basterà aggiungere una bella fetta di pane integrale tostato e, per i non vegani, una spolverata di pecorino. La bieta è ...
Read More »Farro e carciofi: tante fibre e sapore. La ricetta che sazia con gusto
Farro e carciofi è un piatto che risolve tante situazioni in cucina. Può essere un primo piatto vegano, un contorno decisamente saporito, oppure un piatto unico ricco di ogni nutriente semplicemente aggiungendo una bella spolverata di parmigiano o di pecorino stagionato Il farro è il cereale che ha dominato per ...
Read More »Pasta rucola e pomodorini, primo piatto quattro stagioni
La pasta è l’alimento simbolo della dieta mediterranea e di noi italiani. Le origini sono davvero incerte, partendo dal presunto spaghetto cinese e passando per la pasta di origine araba radicata nel Sud Italia dopo la dominazione saracena, l’unica fonte quasi certa è quella di un antenato dello gnocco prodotto ...
Read More »Zuppa di verza: da Nord a Sud il piatto che ci mette tutti d’accordo
La zuppa di verza, è un piatto tipico della cucina invernale, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti. La verza ha foglie scure e rugose, molto innervate, la superficie è ondulata e riccia. Appartiene alla famiglia delle crucifere, ed è un vegetale dall’alto potere antiossidante. Conosciuta sin dall’antichità da greci e ...
Read More »Menu afrodisiaco per San Valentino? Sì, ma con un pizzico di fantasia
Menu di San Valentino, davvero può essere afrodisiaco? Iniziamo sfatando un mito! Gli alimenti afrodisiaci non esistono. In alcuni alimenti sono presenti delle molecole in grado di risvegliare l’eros ma la loro quantità, introdotta con il cibo, non è sufficiente ad attivare quei meccanismi tipici dei farmaci stimolanti della sessualità. ...
Read More »