Daniele Sciotti

Daniele Sciotti, biologo nutrizionista, dott. in Scienze della nutrizione umana Origini contadine e un amore incondizionato per la dieta mediterranea. Nato a Velletri, in provincia di Roma, da sempre a contatto con il verde e la natura di quei meravigliosi luoghi ricchi di tanta storia e soprattutto di tradizioni, inizia lo studio della scienza dell’alimentazione dopo aver sofferto di obesità. Una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana conseguita presso l'Università San Raffaele di Roma Una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma. Iscritto all’ordine nazionale dei biologi a seguito del superamento dell’esame si stato presso l’università di Tor Vergata Roma. "100 Alimenti 10 e lode" è la sua prima opera letteraria pubblicata ad agosto 2020.

Verdura e frutta: sono davvero così ricche di vitamine?

Verdura e frutta: sono davvero così ricche di vitamine?

Frutta e verdura devono esser presenti nella nostra dieta quotidianamente e per più volte a giorno. Lo sentiamo ripetere continuamente: televisione, social network, giornali, ovunque, come un mantra la raccomandazione è sempre questa. Le porzioni quotidiane indicate sono di due per la frutta e addirittura cinque per la verdura poiché …

Leggi di più

Burro o margarina? Proprietà e differenze

Burro o margarina? Proprietà e differenze

Nel nostro viaggio di approfondimento sugli alimenti, questa volta parleremo del burro e della margarina, come si ottengono, quali sono i loro pregi e quali i loro difetti. La prima grande e sostanziale differenza tra questi due alimenti, che a prima vista possono sembrare identici, risiede nel fatto che il …

Leggi di più

Licopene: cos’è, a cosa serve e dove si trova

Licopene: cos'è, a cosa serve e dove si trova

Continuando il nostro viaggio tra i principi nutraceutici contenuti negli alimenti, in questo nuovo appuntamento parleremo del licopene, una molecola appartenente alla famiglia dei carotenoidi e responsabile del colore rosso di ortaggi e frutta. L’alimento che più ne contiene in assoluto è il pomodoro. La domanda a questo punto potrebbe …

Leggi di più
Translate »