Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passion

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passion

Orecchiette con radicchio rosso, gorgonzola e mele, un carosello di colore e di sapori in contrasto. L’amarognolo del radicchio rosso, il dolce della mela e il piccante del gorgonzola. Un piatto per intenditori, per chi sa apprezzare le emozioni forti ma non rinuncia a un pizzico di dolcezza.

Le orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele sposano la tradizione mediterranea con le eccellenze della cucina del Nord: il radicchio rosso di Chioggia e il gorgonzola.

Tutti ingredienti facilmente reperibili per una ricetta che non richiede particolari abilità, ma la scelta di materie prime di qualità assoluta.

Da gustare con un ottimo rosso corposo come il Refosco dal peduncolo rosso, robusto ma fruttato, che ben si sposa con l’amaro del radicchio.

Per il palato. E per il cuore

Mi piace pensare agli elementi di questo piatto come amanti, che si legano l’un l’altro, anche se apparentemente si negano. Per questo la poesia che ho scelto per questo piatto è  “NO”.

Io lo respinsi e dissi: «Non t’amai,

Non t’amo, no. Che tenti?

Viva o morta ch’io sia, tu non m’avrai.»

Egli rispose: «Menti.»

Ada Negri

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Gli ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di orecchiette.
  • 100 gr gorgonzola piccante.
  • 1 Radicchio rosso lungo.
  • 1 mela.
  • 1 scalogno.
  • Olio extravergine d’oliva.
  • Sale  e pepe qb
  • Parmigiano reggiano grattugiato a piacere.

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Il procedimento

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionLavare il radicchio, asciugarlo bene e tagliarlo a pezzi.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionIn una pentola mettere l’olio, lo scalogno tritato, fate soffriggere leggermente, porvi il radicchio e cuocere a fuoco vivo per 10.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionOrecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionPulire la mela e tagliatela a pezzi, non troppo grossi, aggiungetela al radicchio e finite la cottura per almeno altri 5 minuti.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionOrecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionAggiungere il gorgonzola e spegnete il tutto, deve diventare tutto cremosamente omogeneo.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionFare bollire l’acqua, salarla, mettetevi le orecchiette.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionQuando saranno cotte, scolatele ma non troppo, acendete il fuoco sotto la pentola del radicchio, aggiungetevi le orecchiette e mescolate.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Red passionServire bel caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato.

 

 

 

Orecchiette con radicchio, gorgonzola e mele. Il parere del medico

Approvazione incondizionata per il radicchio, elemento cardine di questa ricetta. Ortaggio praticamente privo di potere calorico, associa un consistente potere depurativo all’elevata concentrazione di inulina, sostanza in grado di regolare gli zuccheri presenti nel sangue. Le mele, ricchissime in vitamine del gruppo B, hanno un benefico ruolo sulla motilità gastro-intestinale. Cautela invece per il gorgonzola: considerata la poderosa concentrazione di grassi saturi, potrebbe essere sostituito da ricotta piemontese, per una versione “light” della proposta culinaria.

Dottoressa Elena Guarneri

About Fiona Schena

Sono nata a Lonato del Garda nel 73, in casa, proprio sopra la cucina del ristorante dei miei genitori. Era inevitabile che diventassi una cuoca, sto in cucina da più di vent'anni: non so se mi spiego... Mi piacciono gli animali, ho un cane che si chiama Cesare e due gatti. Adoro il mare, ma anche il lago, come è ovvio per una persona che è diventata grande su Garda. Amo leggere, sopratutto le poesie. Sono una donna semplice con idee chiare e passioni profonde. Amo la vita in ogni sua forma e come tale la rispetto, mantenendo un'etica personale. La cucina e la poesia sono passioni incontrollabili: farle convivere può diventare un'opera d'arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »