Pasta, panettone e pandoro per perdere peso

Pasta, panettone e pandoro per perdere peso

La dieta zen delle 3 P, per perdere tre chilogrammi in tre settimane, prevede che ci si nutra di pasta, panettone e pandoro. In tale dieta è prevista la Zenpasta, che non ha le calorie della pasta comune. Quando, finite le feste, saremo circondati da avanzi golosi da smaltire, una buona idea sarà organizzarli al meglio: in tal modo accontenteremo il palato, rispettando i buoni propositi.

Pasta, panettone e pandoro per perdere peso: la parola all’esperta

Sara Cordara, nutrizionista specialista in scienza dell’alimentazione e nutrizione sportiva, si è espressa in questo modo: “Questo regime alimentare, di 1.300 calorie, non si discosta molto dalla dieta mediterranea e assicura la perdita di 1 chilogrammo a settimana. L’intervento è stato studiato su due fronti. Da un lato si lavora sui carboidrati che vengono ridotti e, per alcuni primi piatti,  sostituiti con una pasta (Zenpasta) che non contiene calorie, perché composta da fibra naturale. Dall’altro ho voluto accontentare anche l’aspetto psicologico dei miei pazienti, che non vogliono sentirsi privati delle golosità appena finito il Natale, e rischiano di mangiarle di nascosto e far fallire la dieta”.

Dimagrire mangiando pasta: arrivano gli shirataki

Gli shirataki, che sostituiscono la tradizionale pasta, sono privi di zuccheri, grassi e proteine. Quelli essiccati contengono ancora più fibre di quelli originali (immersi nell’acqua), di conseguenza assorbono ancora più acqua durante la reidratazione.

Queste le parole di Cordara: “Una volta cotti, gli shirataki Zenpasta aumentano di peso di oltre 3,5 volte (1 porzione di 55 grammi corrisponde a un bel piatto di pasta per una persona, ovvero 200 grammi dopo la cottura). Senza dimenticare che aggiungono una maggiore quantità di fibre, migliorando quindi il transito intestinale (100 grammi di prodotto hanno 31.5 calorie circa e 13 grammi di fibre). Dopo la Pasta, le altre 2 P di Panettone e Pandoro sono confermate, per rassicurare chiunque decidesse di mettersi a dieta”.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »