Ottobre è il mese mondiale della prevenzione. Una maratona rosa si svolge in questo lasso di tempo, per dire no al tumore al seno. La propongono Victoria, piattaforma che aggrega più di sei milioni di donne ultracinquantenni in Italia, e Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro impegnata dal 2000 nella lotta ai tumori del seno. Queste donne correranno insieme fino al 2016: per essere precisi, fino alla Race for the cure di Roma, organizzata per il maggio 2016, che prevede una corsa di cinque chilometri e una passeggiata di due. Queste donne vogliono dire ad alta voce che la prevenzione, dai 50 anni in poi, diventa più importante che mai. I dati epidemiologici parlano chiaro: in Italia 1 donna su 9 sviluppa un tumore del seno e si registrano più di 47.000 nuovi casi all’anno. Parliamo di un caso ogni quarto d’ora. Sebbene siano alte le possibilità di guarigione, in ispecie in caso di diagnosi precoce, sono dodicimila ogni anno le donne che non ce la fanno a sconfiggere questa patologia insidiosa.
Be pink, be good: iniziative
P&G, fino a maggio 2016, donerà a Susan G. Komen Italia 1 euro per ogni nuova iscritta alla sua piattaforma Victoria, al link https://www.victoria50.it/registrazione.
Barbara Del Neri, direttore Marketing brand operations di P&G, si è espressa in questo modo: “Energia, passione, determinazione, le donne Victoria sono così: fantastiche cinquantenni desiderose di vivere la vita appieno, godendo di ogni attimo di felicità. Per questo, non potevamo non abbracciare l’iniziativa di Susan G. Komen Italia: perché prenderci cura dell’universo femminile, e in questo caso di una problematica legata alla salute della donna specialmente dopo i 50 anni, è ciò che facciamo con determinazione e dedizione, giorno dopo giorno. Ma il benessere, mai come in questo caso, nasce dall’impegno personale sostenuto però da une rete di esperienza e di sostegno; perché solo insieme, una al fianco dell’altra, potremo essere davvero serene e il più possibile in salute. Corriamo insieme, dunque, la corsa più bella: quella della solidarietà!” un entusiasmo che non sembra simulato, che muove dall’appartenenza al genere femminile. Maria Grazia Cucinotta, madrina di Komen Italia, parteciperà all’iniziativa prevista per maggio a Roma. Queste le sue parole: “È vero che il tumore al seno è tra i più diffusi, ma è anche uno dei più curabili. Se ci si accorge del tumore nella fase iniziale, è possibile avere oltre il 90% delle possibilità di guarigione. Allora: non facciamoci mettere all’angolo dalla sofferenza e dalla paura! Corriamo, convinte, la nostra maratona verso il benessere. Facciamolo per noi stesse, per le nostre mamme, per le nostre figlie. Impariamo a prenderci cura del nostro corpo, ascoltiamolo, proteggiamolo anche con un’attenta prevenzione”.
Be pink, be good: Thank God It’s Pink friday, grazie a Dio è il venerdì rosa
“Thank God it’s Pink friday”, un’iniziativa di Susan G. Komen Italia, è una campagna social di sensibilizzazione. Per tutto il mese di ottobre, l’organizzazione chiama tutte le donne a indossare sul luogo di lavoro un indumento o accessorio rosa per tutta la giornata. Saranno scattati selfie con colleghi, amici e familiari: saranno poi postati sui social, con gli hashtag #pinkfriday e #selfieinpink, con il tag @komenitalia e il testo:“Sostieni la lotta ai tumori del seno con una donazione su http://www.komen.it/dona”.
Be pink, be good: Race for the cure a Brescia
16, 17 e 18 ottobre a Brescia sarà anticipata la Race for the cure in programma a Roma in maggio. Sarà possibile ottenere consulti medici e prestazioni specialistiche gratuite, stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, proposte dedicate allo sport e iniziative educative. Per le “donne in rosa”, ossia coloro che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire, ci saranno dimostrazioni di Shiatsu, riflessologia per la menopausa, yoga posturale, biodanza, riabilitazione del pavimento pelvico e linfodrenaggio. E ancora: nell’ambito del progetto “Un trucco per amico”, sarà possibile avere una lezione pratica di trucco con una truccatrice professionista. Non mancheranno la corsa di 5 chilometri e la passeggiata di due.