Dal 29 luglio al 4 agosto si terrà a Sale Marasino (Brescia) il Festival flautistico internazionale “Il flauto magico”. E’ il terzo anno consecutivo per questa manifestazione. Avranno luogo cinque serate di concerti gratuiti, per flauto e pianoforte, con una pausa il 2 agosto. La location è la ex chiesa dei Disciplini.
Saranno di scena flautisti di caratura internazionale. Li coordinerà William Bennett, docente della Royal academy of music di Londra: questi è stato in grado di dare al flauto lo stesso “spessore” dato alla voce e agli strumenti a corda. Nel 2013 si è creato i legame tra Bennett e Sale Marasino: in quell’anno la flautista Erika Giovanelli, sua ex allieva, direttore artistico della rassegna musicale “Gargnano in musica” e della “Rassegna classica Valsabbina e docente della Scuola di Musica Tiziana Bertani di Sale Marasino, ha proposto tale località come sede per un corso di flauto. La bellezza del luogo, che si trova sul lago, ha fatto il resto: William Bennett ha scelto di organizzare là il corso ufficiale, mai prima di allora posto in essere oltre i confini britannici.
International flute summer school
Il giorno prima dell’inizio del festival, fino al 5 agosto, aprirà i battenti la International flute summer school: la masterclass di perfezionamento estivo diretta dallo stesso Bennett, alla quale parteciperanno trenta studenti di flauto traverso di diverse nazionalità. Tutto ciò sulla Riviera degli Ulivi del lago d’Iseo: i flautisti provenienti da tutto il mondo seguiranno sessioni di gruppo al mattino, sempre nella ex chiesa dei Disciplini. Le lezioni individuali si terranno nelle ore del pomeriggio, in locali che la Scuola Luigi Einaudi mette a disposizione, con il patrocinio del Comune di Sale Marasino. Collaborano la Comunità Montana del Sebino Bresciano e della Pro Loco salese.
Chi insegna con William Bennett
Insegnerà con William Bennett Denis Bouriakov, primo Flauto del Metropolitan opera di New York, che ha appena vinto l’audizione come primo flauto della Los Angeles philarmonic orchestra. Tra i docenti, Noam Buchman, primo flauto della Jerusalem simphony orchestra e docente di flauto della Jerusalem music academy; Koichi Itoh, già primo flauto alla Kyoto Simphony Orchestra, e le giovani virtuose del flauto traverso Linda Speulman, Katy Ovens e Bronte Hudnott, che hanno appena svolto il Master of arts alla Royal academy of music di Londra.