Le coppie imparano dalla nascita del primogenito e l’esperienza che essi maturano si applica nel crescere gli altri figli che nascono. Chi vive con apprensione una seconda gravidanza, pensando che l’arrivo di un secondo bambino possa peggiorare le cose, provocando un numero schiacciante di ore di sonno perdute e facendo scivolare la vita coniugale nel caos, può essere tranquillizzato, poiché ulteriori conoscenze scientifiche sono state raggiunte in argomento.
Nasce il secondogenito: quanto dura il periodo di transizione?
E’ stata posta in essere una ricerca dell’Università del Michigan, sulla base della quale il periodo più difficile per le coppie, il cosiddetto “periodo di transizione”, è meno durevole quando si determina la nascita del secondo figlio. Se pure sono necessarie quattro settimane per adattarsi ai ritmi del nuovo nato, sono sufficienti quattro mesi perché il ménage familiare torni alla normalità. Pubblica i risultati dello studio la rivista Couple and family psychology: research and practice. Ricerche precedenti avevano accertato, contraddicendo quanto ora affermato, che la soddisfazione coniugale è destinata a scendere se un altro figlio fa capolino nella nostra esistenza.
Nasce il secondogenito: coppie americane sotto monitoraggio
Nel Michigan sono state duecento le coppie sposate sottoposte a monitoraggio: sono state osservate dall’ultimo trimestre di gravidanza, fino a un anno dopo la nascita. Si è riscontrato che sono il 44% le mogli che si sono rese conto di un piccolo declino nel rapporto coniugale. I conflitti tra marito e moglie, poi, non sono aumentati in nessun caso. Già quando il bambino ha raggiunto il primo mese di vita, i mariti si sono accorti che si trascorreva in famiglia un periodo positivo. Così si è espressa, dialogando con il Daily Mail, Brenda Volling, professoressa di psicologia all’Università del Michigan: “Anche quando c’era un cambiamento significativo, era spesso breve, tale da attestare la resilienza della famiglia, piuttosto che la crisi dopo la nascita del secondo figlio di una coppia”.
Periodi difficili dopo la nascita del secondogenito? La chiave è comunicare
Ma qual è la chiave per superare i periodi difficili? Comunicare il più possibile e avere un gruppo familiare in grado di sostenere.