Vaccini e responsabilità del medico

Vaccini e responsabilità del medico

Mentre la polemica relativa ai vaccini è all’ordine del giorno, una sentenza della Cassazione fa pensare, in specie coloro che fanno parte del partito del “no”. Gli Ermellini di piazza Cavour, con sentenza depositata il 20 ottobre, non hanno concesso il risarcimento – secondo la parte lesa dovuto dal medico – in caso di danni permanenti riscontrati in seguito a una vaccinazione. Soltanto in un caso, però: se il medico ha seguito l’iter corretto. Così si è espressa la Terza sezione civile, che ha rigettato il ricorso di una donna.

Cassazione e vaccini, il caso

La donna aveva citato in giudizio la Asl 5 di Napoli, domandando un risarcimento: secondo lei, si trattava di un caso di “cattiva esecuzione di una iniezione intramuscolare finalizzata alla vaccinazione obbligatoria antitifica”. In seguito a questo caso, si erano verificati “postumi permanenti”. Sia il napoletano tribunale di Torre Annunziata, sia la Corte d’Appello di Napoli avevano rigettato l’istanza della donna, con queste parole: “benché possa ritenersi provato che l’iniezione aveva toccato e danneggiato il nervo circonflesso, nessuna responsabilità è ascrivibile al medico vaccinatore”. Questa l’opinione dei giudici di merito: il vaccino era stato somministrato “in maniera tecnicamente corretta”, posto che il nervo circonflesso ha “un andamento variabile da individuo a individuo”.

Come si sono espressi gli “Ermellini”

D’accordo i Giudici di Cassazione: “alcuna responsabilità colposa grava sulla dottoressa che ha eseguito la vaccinazione, la quale si è attenuta ai protocolli nella localizzazione dell’iniezione e nelle modalità della sua esecuzione, né era tenuta, trattandosi di una pratica routinaria, ad eseguire altri e più complessi accertamenti preventivi”. Si è trattato, in sintesi, di un caso fortuito, dovuto “all’andamento variabile e talvolta imprevedibile del nervo circonflesso”. Ma… attenzione: si tratta di un evento particolare, che non si attaglia a tutti i bambini che devono sottoporsi a vaccinazione. Quando si vaccina, per i medici, sempre più si cammina sulle uova.

 

 

 

 

Immagine copertina di cottonbro studio https://www.pexels.com/it-it/foto/mani-guanti-siringa-fiala-5721385/

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »