Il corpo femminile è ben diverso dal corpo maschile. “Chi sostiene il contrario evidente non si è mai trovato a sanguinare una volta al mese, non ha mai avuto sbalzi d’umore della sindrome premestruale e non si è mai trovato a saltellare con un reggiseno inadeguato. Per non parlare dell’infinita …
Leggi di piùEquitazione: l’Italia alle Olimpiadi grazie a Emanuele Gaudiano
Grinta, serietà, determinazione e voglia di vincere sono i tratti che caratterizzano Emanuele Gaudiano. Uno dei cavalieri italiani più in forma nella specialità del salto ostacoli, che da anni sta ottenendo buoni risultati. Nel 2019, oltre a qualificarsi per le Finali di Coppa del Mondo, ha conquistato anche il pass …
Leggi di piùOli essenziali: elisir di bellezza, benessere e salute
Gli oli essenziali sono uno dei più eccezionali prodotti che Madre Natura ci mette a disposizione per le numerose proprietà che li caratterizzano. Utilizzati per scopi terapeutici fin dall’antichità, a seconda delle piante da cui vengono estratti hanno diverse peculiarità benefiche: antibatteriche, antidolorifiche, antinfettive, antisettiche e balsamiche. Ma anche proprietà …
Leggi di piùFederico Sangiovanni: l’equilibrio del cibo è nelle nostre mani
Siamo consapevoli di quello che mangiamo? Di come viene prodotto e distribuito il cibo? Del significato di tutte quelle strane parole sulle etichette? Nel libro “L’equilibrio del cibo” (collana chilometrozero di Edizioni Epokè pagine: 124 cartaceo: € 14,00 ebook: disponibile in ePub), Federico Sangiovanni ci fornisce gli strumenti per …
Leggi di piùNuoto: Alberto Razzetti realizza il suo sogno e vola alle Olimpiadi di Tokyo
“Sono felicissimo. Ho realizzato un sogno! Fino all’anno scorso neanche ci avrei creduto, adesso poterlo commentare è tanta roba. Devo ancora realizzare”, dice entusiasta Alberto Razzetti dallo stadio del nuoto di Riccione il 3 aprile, al termine dei 200 misti che gli sono valsi: Il titolo italiano ai Campionati Assoluti primaverili. Il record …
Leggi di piùPatrimonio culturale e naturale: risorsa vitale per lo sviluppo dei territori
Oggi la cultura, soprattutto nella sua accezione di “Patrimonio” naturale, culturale materiale e immateriale, è una risorsa fondamentale per realizzare lo sviluppo sostenibile dei territori. Nell’epoca contemporanea, è necessario che essa svolga una funzione attiva nella vita collettiva e che i suoi valori e le sue bellezze naturali siano integrate …
Leggi di piùCanoa: Giovanni De Gennaro sogna la medaglia olimpica a Tokyo
Amante della natura, atleta talentuoso e grande campione, Giovanni De Gennaro, canoista bresciano, è pronto a dare il meglio di sé ai giochi olimpici. Dopo l’argento ottenuto il 6 maggio agli Europei di canoa slalom, ora ha in mente solo una cosa: conquistare una medaglia alle Olimpiadi di Tokyo. Infatti, …
Leggi di piùBuongiorno pelle: la nuova campagna sulla gestione della psoriasi
La psoriasi colpisce per l’80% in forma lieve/moderata, ma sono proprio i pazienti con queste forme, che prevedono trattamenti topici costanti, a non seguire adeguatamente la terapia. I dermatologi lamentano spesso la mancata aderenza dei pazienti con forme di psoriasi più lievi e localizzate rispetto a chi convive con quelle …
Leggi di piùVitamine per la pelle: quali assumere contro l’invecchiamento cutaneo
Sole, fumo e smog contribuiscono all’invecchiamento precoce della nostra pelle, mentre i radicali liberi sono la principale causa delle rughe. Affrontare il problema solo dall’esterno non basta. Per mantenere la pelle giovane è importante nutrirla anche dall’interno, con un’alimentazione equilibrata nella quale non devono mancare preziose vitamine. Infatti, nutrirla dall’interno …
Leggi di piùStagionalità: l’importanza di un’alimentazione con i prodotti di stagione
Un’alimentazione sana ed equilibrata è caratterizzata dall’assunzione bilanciata di tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. Mangiare sano contribuisce a rafforzare il corpo, fornire energia all’organismo, fortificare il sistema immunitario e aiutare a prevenire molte malattie, oltre a limitare i rischi di obesità e sovrappeso. Seguire la stagionalità dei cibi …
Leggi di più