Quando si parla di acne si pensa sempre che il makeup possa portare a un peggioramento dei brufoli sul viso. Sfatiamo un mito: anche chi soffre di acne può truccarsi, senza rischiare di peggiorare l’infiammazione.
In questi casi il make up, oltre ad avere una funzione cosmetica, ha anche una funzione quasi terapeutica, infatti non serve solo per nascondere e camuffare l’imperfezione, ma anche per migliorare l’autostima.
“L’acne specialmente nelle giovanissime può essere una condizione di disagio in pubblico”, dice Elisabetta Epifani, makeup artist.
“Questo anche a causa delle immagini che siamo abituati a vedere sui social con pelli perfezionate con i migliori filtri.
Per questo ricorrere al makeup può essere un aiuto per ritrovare fiducia in se stesse migliorando l’umore e il benessere generale”.
Acne e makeup
“Quando si parla di acne e makeup si ha spesso l’idea di coprenza o, per usare un termine intagrammabile, di full coverage”, spiega Elisabetta Epifani.
“Non esiste il fondotinta perfetto, esiste una pelle trattata correttamente a seconda della sua tipologia e delle sue caratteristiche.
In questo caso, ci viene in aiuto una buona skincare routine che può prevenire o limitare la caratteristica su cui vogliamo lavorare.
Inoltre, per problematiche importanti, un consulto dermatologico esperto è il primo passo per agire in modo mirato dove la cosmetica non può arrivare.
Per le pelli acneiche è fondamentale, a seconda della causa e delle caratteristiche dell’acne, creare un ambiente il più antisettico e anti-infiammatorio possibile scegliendo con attenzione i principi attivi della skincare routine e i tools (strumenti) più adatti per l’applicazione del makeup“.
L’importanza di un’ottima skincare routine
Generalmente i principi attivi che tengono sotto controllo la produzione sebacea tendono ad “asciugare” la pelle, ecco perché accanto a questi è consigliato inserire prodotti con principi attivi che aiutino a mantenere costante ed equilibrata l’idratazione cutanea.
“Possiamo agire su due livelli: con l’idratazione negli strati più profondi della pelle e agendo direttamente sull’acne per aiutare la barriera cutanea a essere più sana, alleviando rossori e fastidi quali dolore e prurito e migliorando la texture della pelle, in questo modo anche l’applicazione del makeup risulterà più scorrevole e meno fastidiosa”, spiega Elisabetta Epifani.
“Personalmente consiglio sempre:
- una detersione e pulizia molto accurata, specialmente quando si utilizza anche il makeup
- l’applicazione di un tonico a base di Centella asiatica, una dei migliori amici per le pelli infiammate
- idratare profondamente la pelle con un siero a base di Acido ialuronico o Acqua di fico, due principi attivi che trattengono l’acqua evitando una Tewl (TransEpidermal Water Loss = perdita d’acqua transepidermica) eccessiva
- agire direttamente sulle imperfezioni utilizzando principi attivi come Propoli e Miele, dalle caratteristiche anti-infiammatorie e antibiotiche, Bava di Lumaca, ottimo cicatrizzante e riparatore, Niacinamide che agisce anche sulle piccole macchioline post-imperfezione, e principi attivi sebo-regolatori quali per esempio tra i più utilizzati Aloe, Estratto d’uva e Tea tree.
Esfoliazione e trattamenti SOS quali maschere e patch sono validi aiuti da utilizzare come interventi d’urto o periodici, l’importante è sempre non abusarne ma definire una routine regolare ed equilibrata”.
Acne e makeup: strumenti e tecniche
“Il consiglio è uno solo: evitate l’effetto pesante che accentuerebbe la texture irregolare e utilizzate prodotti che assecondino le vostre esigenze e il vostro stile”, dice Elisabetta Epifani.
“Applicare un primer prima del fondotinta può aiutare a ridurre i pori e rendere la pelle più regolare, permettendo al makeup di aderire meglio risultando più sottile e durando più a lungo.
Per la tipologia di fondotinta consiglio texture coprenti ma modulabili, in modo da raggiungere senza pesantezza la coprenza desiderata, dall’effetto opaco e con un’azione perfezionatrice.
Applicate poco prodotto per volta partendo dal centro del viso e sfumandolo verso l’esterno con pennelli a setole dense e morbide e facendo movimenti circolari e delicati, in questo modo l’applicazione risulterà più coprente e uniforme, ma soprattutto più delicata.
Non abusate del correttore.
Se volete utilizzare un fondotinta più leggero ma coprire perfettamente tutte le imperfezioni potete applicare un correttore coprente e piuttosto secco (quelli in stick sono ideali per questa tecnica) con un pennellino più piccolo a setole morbide o una spugnetta, sfumando bene i contorni intorno all’area da correggere in modo che il prodotto si armonizzi con tutta la base viso.
Per ottenere un effetto uniforme e naturale è importante scegliere il colore più simile al vostro incarnato.
Anche l’utilizzo della cipria deve essere misurato per non ottenere un effetto troppo polveroso e piuttosto “cakey” (base viso troppo innaturale, perché troppo spessa, stesa male e troppo scura), scegliete un prodotto dalla texture leggera e applicatene poco per volta solamente dove occorre”.
Info utili
“Igienizzate sempre dopo ogni utilizzo tutti gli accessori, in modo da evitare proliferazioni batteriche su pennelli e viso”, dice Elisabetta Epifani.
“Le mist, prodotti ricchi di principi attivi da vaporizzare sul viso, saranno il vostro migliore alleato durante la giornata e per mantenere il makeup fresco e pulito durante un evento importante.
Sono prodotti molto versatili che si possono utilizzare durante e dopo la skincare ma anche sopra il makeup.
Infine, ricordate sempre che la beauty routine è un gesto d’amore, amatevi ogni giorno a cominciare dalla vostra pelle”.
Elisabetta Epifani
Makeup Artist freelance diplomata presso l’accademia americana MUD – MakeUp Designory School di Milano, dopo una qualificata esperienza presso profumerie internazionali come Beauty Consultant e Store Manager.
Professionista in trucco beauty e correttivo, trucco moda, trucco cinematografico e televisivo, lavoro presso diversi set curando makeup e hairstyling per look book, cataloghi, editoriali, red carpet e videoclip musicali.
Specializzata in wedding e airbrush makeup, realizza look unici e personalizzati studiando texture, colori e sfumature per spose ed eventi speciali.
Condivida le sue competenze nella cosmesi moderna, dal trattamento della pelle al makeup di viso e corpo, attraverso il suo blog e con il format di corsi autotrucco “Wakeup&Makeup”.
Lavora principalmente a Verbania, nelle province del Lago Maggiore, Milano, Varese, Torino, Verona e nella Svizzera italiana.
Immagine copertina di Thirdman https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-maglione-bianco-con-specchio-rotondo-nero-e-argento-5313642/