Aloe vera: ecco una pianta dalle mille virtù (che funziona)

Aloe vera: ecco una pianta dalle mille virtù (che funziona)

Aloe vera: si tratta di una pianta venerata da millenni per i suoi eccezionali effetti benefici sul corpo, dovuti alla sua vasta concentrazione di vitamine: A, C, E e vitamine del gruppo B. Essa costituisce un rimedio che funziona: dato da sottolineare, in un periodo nel quale sono particolarmente apprezzate le cure naturali. Si utilizza in special modo la massa gelatinosa trasparente presente all’interno delle foglie.

Aloe vera: le foglie e i fiori

Aloe vera: ecco una pianta dalle mille virtù (che funziona)Le foglie sono disposte a ciuffo, semplici, con lunghezza da 40 a 60 centimetri.

Sono lungamente lanceolate e sono dotate apice acuto; presentano una cuticola molto spessa e sono carnose, a causa degli abbondanti parenchimi acquiferi che sono all’interno.

Presentano spine soltanto lungo i lati.

La zona periferica della foglia contiene l’aloina, che ha effetto lassativo e irrita il colon: non è quindi consigliato assumere per bocca preparati che ne contengano la parte esterna verde. Essa era usata come elemento naturale al fine di indurre l’aborto.

Il colore dei fiori varia dal giallo al rosso.

Aloe vera e cicatrizzazione delle ferite

Il passato può essere di insegnamento. Le versatili e benefiche proprietà della pianta in questione sono utilizzate e apprezzate già dai tempi degli antichi Egizi, Romani e Greci, i quali utilizzavano il gel puro di questa pianta per accelerare il processo di cicatrizzazione delle ferite. Diversi millenni di storia e di studi hanno consentito di confermare e validare le proprietà benefiche dell’aloe vera per la cura della pelle.

Una pianta ricca di oligoelementi

Oltre alle preziose vitamine, l’aloe vera è molto ricca di oligoelementi, mucopolisaccaridi, amminoacidi eAloe vera: ecco una pianta dalle mille virtù (che funziona) minerali come ferro, magnesio e calcio. Da una parte, da un punto di vista nutrizionale è particolarmente consigliato assumerla come succo da bere o integratore alimentare; dall’altra essa ha anche proprietà antinvecchiamento, riduce i segni dell’acne e idrata i tessuti.

Un’alleata per la salute e la bellezza della nostra pelle

In cosmetica l’aloe vera è molto apprezzata per le sue proprietà idratanti e lenitive. Il suo gel dalle proprietà emollienti infatti è in grado di donare alla nostra pelle un’ottima idratazione. Non da meno, lenisce la pelle irritata e sensibile ed è quindi particolarmente indicata per il trattamento di psoriasi, scottature, ustioni ed eczemi.

Aloe vera: ecco le proprietà idratanti

La pianta è molto ricca di mucopolisaccaridi, un complesso di molecole con la capacità di trattenere l’acqua e quindi particolarmente efficaci nel trattamento delle pelli secche e disidratate. Queste speciali molecole agiscono fino in profondità, idratando la pelle fino all’ultimo strato, dove avviene la produzione di nuove cellule. In tal modo è stimolata la rigenerazione cellulare.

Aloe vera: le proprietà lenitive

Aloe vera: ecco una pianta dalle mille virtù (che funziona)L’aloe vera possiede enzimi particolari. Questi ultimi inibiscono la produzione di prostaglandine. Il magnesio, del resto, inibisce la produzione di istamina ed è presente una glicoproteina, che ostacola la produzione di leucotrieni. Tutte queste sostanze sono coinvolte negli stati di infiammazione. Grazie a queste sue proprietà, l’aloe vera vanta straordinarie capacità lenitive, che calmano le irritazioni e le infiammazioni della pelle.

Aloe vera: le proprietà antiossidanti

Questa preziosissima pianta ha proprietà anti-invecchiamento, grazie alla stimolazione di collagene ed elastina, noti per mantenere la pelle giovane e tonica. Le creme a base di aloe vera, ricche di oligoelementi antiossidanti e vitamine, sono in grado di contrastare i radicali liberi e quindi gli effetti dell’invecchiamento.

Quando il sole splende

Estate, tempo di abbronzatura: l’aloe vera viene in nostro aiuto. Essa ha proprietà tali da proteggere dalle radiazioni solari e dai raggi UV.

About Viola Picuri

Viola Veronica Picuri, naturopata esperta in medicina dolce Ticinese di nascita e sanremese di adozione, è sempre stata spinta da una grande curiosità, creatività, entusiasmo ed un profondo amore per l'Arte e la Natura. In particolare, si è sempre sentita vicina al meraviglioso mondo degli animali ed è tuttora sempre pronta a schierarsi in prima linea per salvaguardarne i diritti ed il benessere. Dopo la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, si avvicina e si qualifica nel mondo della Naturopatia approfondendo, nello specifico, le discipline della Cristalloterapia, del Feng Shui e del Reiki, mossa dalla convinzione che una visione olistica dell'essere umano come unità “corpo-mente-spirito” sia la via maestra per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico ottimale. La sua benzina quotidiana? Mare, luce, colori, pennelli... e le sue cagnoline!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »