Avere bambini allunga la vita
Mentre ci si interroga sulle morti per parto, da uno studio si evince che avere bambini allunga la vita. Affrontare un maggior numero di gravidanze, secondo gli scienziati, rallenterebbe nelle donne l’invecchiamento.
Si è cimentato nella ricerca un team della Simon Fraser university. Pubblica lo studio la rivista Plos one.
E’ risultato palese che le donne che hanno più bambini hanno telomeri più lunghi.
Avere bambini allunga la vita: che cosa sono i telomeri
Ma che cosa sono i telomeri? Si tratta dei “cappucci” posti alla fine di ogni filamento di Dna, che lo proteggono e indicano l’invecchiamento cellulare. Quando i telomeri sono più lunghi, il soggetto è più longevo.
Open day sulla Dermatite Atopica: consulti gratuiti in tutta Italia
Porte aperte nelle Dermatologie di 26 centri universitari-ospedalieri per la terza edizione di “Dalla parte della…Avere bambini allunga la vita, come si è svolta la ricerca
Open day sulla Dermatite Atopica: consulti gratuiti in tutta Italia
Sono stati posti sotto analisi e sono stati contati i bambini nati da 75 donne provenienti da due comunità indigene guatemalteche. In esse, la lunghezza dei telomeri è stata misurata per due volte, a 13 anni di distanza l’una dall’altra.
Per la prima volta, questi due fattori, numero di figli e lunghezza dei telomeri, sono stati comparati. E’ apparso chiaro che, in caso di gravidanze in maggior numero, l’invecchiamento biologico non accelera.
Nelle donne con prole più numerosa, il ritmo di accorciamento dei telomeri è risultato più lento.
Che cosa avviene nelle donne con più figli? Si determina un aumento dell’esposizione agli estrogeni, prodotti nel corso della gravidanza.
Avere bambini allunga la vita, la parola all’esperto
Pablo Nepomnaschy, tra gli autori della ricerca, si è espresso in questo modo: “Gli estrogeni funzionano come un potente antiossidante, che protegge le cellule dall’accorciamento dei telomeri”.
Avere bambini allunga la vita, importanza dell’ambiente sociale
Anche l’ambiente sociale in cui vivono le donne è rilevante secondo i dati raccolti.
Il sostegno di parenti e amici aumenta con le gravidanze. Così conclude Pablo Nepomnaschy: “Un maggior sostegno porta a un aumento della quantità di energia metabolica, che può essere allocata per il mantenimento dei tessuti, rallentando il processo di invecchiamento”.