Come trascorrere il tempo per essere più felici

Come essere felici? Bisognerebbe dare valore alle ore che trascorriamo durante il giorno: non impiegarle soltanto nel pensare come guadagnare.

Una ricerca americana muove in questo senso: è stata pubblicata dalla Society for personality and social psychology. Sono stati condotti 6 studi in tutto, per un totale che eccede i 4.600 partecipanti. Secondo gli scienziati, i soggetti si distribuiscono equamente tra coloro che tendono a valorizzare il proprio tempo da un lato, e coloro che preferiscono pensare al denaro, dall’altro.

Nella vita quotidiana, come nel corso degli eventi determinanti della vita, queste indoli si manifestano.

Come trascorrere il tempo per essere più felici, la parola all’esperta

Ashley Whillans, autrice principale del lavoro pubblicato su Social psycological and personality science e dottoranda in psicologia sociale all’università della British Columbia, si è espressa in questo modo: “Sembra che dare priorità al tempo si associ a una maggiore felicità”.

Secondo i ricercatori, la tendenza a dare, per così dire, la priorità al tempo, valorizzandolo, aumenta con l’età ed è incline a essa un numero leggermente maggiore di persone. Secondo Ashley Whillans, “Man mano che le persone invecchiano, preferiscono spendere le loro giornate in modo più significativo che solo facendo soldi”.

Come trascorrere il tempo per essere più felici, ecco la ricerca

Analisi separate sono state poste in essere con un campione rappresentativo degli americani. Sono stati utilizzati anche esempi di vita reale.

I soggetti preferivano un appartamento più costoso e vicino al posto di lavoro, oppure uno più economico ma con un maggior tragitto casa-ufficio? Sono state poste domande di questo tenore. E ancora: è stato chiesto ai volontari di scegliere tra un programma di laurea che avrebbe garantito loro un lavoro di molte ore e uno stipendio iniziale più alto e un corso che avrebbe comportato mansioni pagate meno, ma anche la possibilità di avere più tempo libero.

E’ stato riscontrato che genere e conto in banca non hanno influenzato, nei soggetti, la preferenza tra tempo e denaro. Si è scelto, tuttavia, di non esaminare individui meno abbienti che, al fine di soddisfare i bisogni primari, avrebbero potuto dare la priorità al denaro.

Come trascorrere il tempo per essere più felici, le azioni

Persone che decidono di concentrarsi maggiormente sul proprio tempo, possono intraprendere una serie di azioni per variare la prospettiva: possono decidere di impegnarsi nel lavoro per qualche ora in meno, pagare qualcuno per i lavori domestici o diventare volontari di una charity. Innegabili privilegi, non diffusi in tutte le fasce della popolazione.

Alcune opzioni, per la verità, hanno un senso soltanto se si possiede un reddito.

Così conclude Whillans: “Avere più tempo libero probabilmente rende più felici del possedere più soldi. Anche rinunciare ad alcune ore dello stipendio per attività di volontariato potrebbe rendervi più felici”. Alla ricerca della camicia di un uomo felice, si scoprì che l’uomo felice non aveva la camicia.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »