Cosa mangiare per aiutare la tiroide a lavorare meglio?

Cosa mangiare per aiutare la tiroide a lavorare meglio?

Cosa mangiare per aiutare la tiroide a lavorare meglio?La gestione della salute della tiroide passa anche attraverso i cibi che scegliamo di mettere in tavola.

Insieme alle terapie farmacologiche, di cui non possiamo fare a meno, è possibile infatti aiutare la nostra ghiandola con i corretti alimenti da integrare ogni giorno nei nostri pasti.

Ma quali alimenti scegliere?

Cosa prediligere se si soffre di ipotiroidismo?

E cosa se si soffre di ipertiroidismo o altre patologie tiroidee?

A queste domande risponde la dottoressa Serena Missori, endocrinologia e diabetologa, con il suo libro “La dieta della tiroide biotipizzata” (Edizioni Lswr, pp. 528, € 20,90) in cui offre al lettore la possibilità di costruire un piano alimentare completo e personalizzato in base alle proprie problematiche.

Tiroide: gli alimenti da prediligere 

Nel libro “La dieta della tiroide biotipizzata” l’autrice elenca quali sono gli alimenti che non devono mai mancare nella dispensa di chi soffre di disfunzioni tiroidee, tra questi troviamo:

  • Cereali, pseudocereali (granaglie) senza glutine come riso, quinoa, grano saraceno, miglio;
  • Tuberi, radici tuberose;
  • Proteine di qualità come uova biologiche, agnello, maiale (in caso di allergie o intolleranze non assumere proteine del latte);
  • Verdure-ortaggi biologici, km 0 o da filiera controllata come asparagi, carote, bieta, carciofi, radicchio, rucola, in caso di intolleranze evitare le solanacee (pomodori, melanzane, peperoni);
  • Frutta biologica, km 0 o da filiera controllata come ananas, avocado, arance, mele;
  • Grassi sani come olio EVO, di avocado, farina di cocco, semi oleosi come lino, canapa e girasole e frutta oleosa come mandorle, noci, noci del Brasile, nocciole: sono tutti grassi antinfiammatori.

Ipotiroidismo: un esempio di menù giornaliero

  • Colazione: pane senza glutine, salmone e Olio EVO o pane senza glutine e burro di pistacchi.
  • Pranzo: calamari in padella con olive e rucola.
  • Cena: riso Basmati con olio anti-aging, uovo in camicia e cicoria in padella.

Ipertiroidismo: un esempio di menù giornaliero

  • Colazione: pane senza glutine e burro di mandorle o mela con cannella e ricotta senza lattosio.
  • Pranzo: petto di pollo con salvia e olive, riso Basmati con olio anti-aging, broccolo al vapore o in padella.
  • Cena: frittata con carote e cipolla, valeriana con olio e limone e pane.

Tiroide: ricetta golosa per la colazione

  • Porridge a caldo e a freddo

Vai sempre di corsa e non hai tempo di preparare la colazione per te, i bambini, il partner? Con questa ricetta non avrai più scuse: si può preparare in anticipo, sia a caldo e da consumare subito o a freddo da scaldare o consumare a temperatura ambiente (soprattutto d’estate).

Ti darà energia stabile per molte ore.

Questa è la versione proteica base, che puoi arricchire e modificare a seconda dei tuoi gusti e in base alla frutta di stagione.

Ingredienti per una porzione:

  • 40-80 gr di fiocchi di avena o di grano saraceno (in base alle esigenze)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 mela rossa biologica (con la buccia)
  • una banana
  • 170-250 ml di bevanda vegetale
  • 2 cucchiaini di burro di nocciole o di atra frutta oleosa
  • 1 cucchiaio di semi di canapa (o altri semi oleosi)
  • 30 grammi di proteine in polvere (siero di latte o vegetali)

Procedimento:

  • lava e taglia a fettine metà mela e grattugia la restante. Sbuccia e taglia a rotelle mezza banana e schiaccia con una forchetta l’altra metà.
  • in un pentolino combina tutti gli ingredienti (ad eccezione della mela e banana a fettine, il burro di nocciola e i semi di canapa) e cuoci per circa due minuti facendo attenzione che non attacchi.
  • versa in una ciotola e guarnisci con la restante frutta, i semi di canapa e il burro di nocciola e servi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Gustavo Fring https://www.pexels.com/it-it/foto/verdure-donna-biondo-avocado-5622216/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »