Depurare l’organismo in modo naturale? Ecco come

Per arrivare preparati alla primavera e ai primi, agognati, caldi bisogna giocare in anticipo. Come? L’ideale è depurare l’organismo in modo naturale, così da scrollarsi di dosso i chili di troppo e sentirsi più leggeri. Sì, dunque, a sfruttare appieno tutti gli alleati che la natura può offrirci: dal finocchio alla betulla, la lista dei rimedi verdi dalla spiccata azione detox e purificante è più lunga di quanto si creda. Ecco qualche esempio.

I rimedi più efficaci per depurare l’organismo in modo naturale

La fitoterapia, la metodica naturale che cura l’organismo utilizzando le piante e le erbe, offre una vasta gamma di rimedi naturali dalle proprietà depurative, antinfiammatorie e drenanti. La Betulla, per esempio, che aumenta l’eliminazione delle scorie e combatte la ritenzione idrica. Consumata sotto forma di infuso (mettere 15 grammi in una tazza d’acqua bollente, lasciare in infusione qualche minuto, poi filtrare), tre volte alla settimana per un mese, meglio se la sera dopo cena, garantisce un comprovato effetto depurativo e detox. Per depurare l’organismo è ottimo anche il Finocchio, sia da consumare fresco e crudo, in pinzimonio o insalata, sia da assumere come rimedio fitoterapico vero e proprio (estratto secco per infusi e tisane). Infatti, favorisce la digestione, il transito intestinale e la diuresi.

Le tisane “verdi” sono ottime alleate

Per depurare l’organismo in modo naturale è perfetto, poi, il Cardo mariano. Depurativo e antinfiammatorio, è un vero toccasana per il fegato: tutto merito, o quasi, della silimarina, una sostanza in grado di stimolare efficacemente la funzionalità epatica. Per sfruttarne al meglio le proprietà, il consiglio è di prendere due compresse di estratto secco oppure 30 gocce di tintura madre disciolte in poca acqua, sempre due volte al giorno, per almeno tre-quattro settimane. Conosciuto come “dente di leone”, anche il Tarassaco è un alleato prezioso: l’estratto secco titolato (15 grammi) può essere usato per fare un decotto purificante e detox da bere quotidianamente, la sera prima di andare a letto, per un mese. Via libera infine al Carciofo, dalle proprietà diuretiche, digestive e antitossiche grazie alla presenza di una sostanza dalla spiccata azione depurativa, la cinarina. Perfetti e gustosi se cotti al vapore o in padella, questi ortaggi sono ancora più benefici se sorseggiati sotto forma di tisana (20 grammi di estratto secco in una tazza di acqua bollente).

5 consigli utili

Depurare l’organismo in modo naturale è importantissimo, ma non sempre sufficiente. In associazione all’uso dei rimedi verdi è importantissimo anche adottare alcune buone abitudini di vita. Ecco qualche esempio.

  1. Innanzitutto, bando allo stress eccessivo: meglio allora concedersi ogni giorno una buona dose di relax.
  2. Bere molto, per favorire la diuresi e la diluizione delle sostanze nocive: sì a un’acqua con residuo fisso a 180° C < 50 mg/l, ma anche a frullati di frutta, centrifugati di verdura e tisane.
  3. Puntare su una dieta ricca di fibre e vitamine, di frutta, verdura e cereali integrali.
  4. Da bandire, o almeno da limitare il più possibile, invece, i grassi animali, gli zuccheri e le cotture cariche di calorie.
  5. Ideale, per completare il percorso depurativo 100% naturale anche il movimento all’aria aperta. Mezz’ora ogni giorno di jogging, bicicletta o nuoto e il gioco è fatto.

Di Silvia Finazzi.

About Silvia Finazzi

Giornalista freelance dal 2001, giornalista professionista dal 2008, web writer e copywriter dal 2010, scrive principalmente di salute, medicina, attualità, benessere, tecniche naturali, alimentazione, psicologia e maternità. Attualmente, è caporedattore del free press Io Bimbo Magazine, collabora con il sito www.bimbisaniebelli.it, il magazine www.modaacolazione.com, il settimanale Viversani&belli e il mensile Come Stai. Inoltre, svolge attività di web writer, content editor e copywriter per diverse aziende. Ha scritto diversi libri e volumi e ha vinto quattro premi giornalistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »