Fattorie di cura verde
Difficoltà di apprendimento, problemi psicologici, demenza affliggono uno dei vostri cari? E’ sempre più praticato il modello di cura “psicosociale e familiare”.
L’assistenza riguarda un numero limitato di persone, da 6 a 8, che fanno riscontrare problematiche eterogenee. I pazienti sono posti nelle condizioni di vivere insieme 24 ore su 24 in contesti familiari, pensati per essere il più simili possibile al contesto domestico. Il personale assistenziale cucina e si prende cura della casa insieme ai pazienti: assistenza e routine quotidiana sono integrate.
Bisogna permettere agli individui sofferenti di trascorrere il più a lungo possibile la stessa giornata cui erano abituati prima del ricovero.
Vivere nelle fattorie fa bene alla salute
E’ questo il tipo di cura che si determina nelle green care farm (fattorie di cura verde): parliamo di case di cura indipendenti, nelle quali si svolgono attività assistenziali e agricole. L’obiettivo delle strutture è promuovere il benessere sociale e mentale dell’individuo. Ma dove bisogna recarsi per trovarle? Le fattorie di cura verde sono una creazione olandese, ma sorgono anche in Norvegia, Francia, Belgio, Austria, Inghilterra, Germania e Irlanda, nonché sulla nostra Penisola.
Se alcune hanno una grande produzione agricola, altre focalizzano la loro attività sulle cure, che costituiscono la fonte maggiore di guadagno. In quest’ultimo caso, i frutti della terra costituiscono un sottoprodotto.
Da homo sapiens sapiens a homo stupidus stupidus: le riflessioni di Vittorino Andreoli
Dire in poche parole chi sia Vittorino Andreoli è impossibile, data la sua ricchissima biografia, ma…Fattorie di cura verde, come vivono i pazienti
Da homo sapiens sapiens a homo stupidus stupidus: le riflessioni di Vittorino Andreoli
I pazienti possono uscire nel verde, curare il giardino e gli animali, vivere il quotidiano intenti in attività domestiche, sociali e ricreative.
Una ricerca recente, che si interrogava sugli effetti di questo genere di assistenza, ha fatto luce sulle differenze significative tra le attività dei residenti nelle fattorie e quelli ricoverati altrove. Le fattorie di cura verde si sono messe in evidenza per la molteplicità di attività proposte al paziente.
Da notare anche l’alto livello di coinvolgimento nelle pratiche quotidiane, cui si aggiungono impegno e sforzo fisico: grazie a ciò i soggetti si mantengono più a lungo in forma e godono di uno stile di vita migliore.