Obiettivo benessere: riposarsi e rigenerarsi in Alto Adige

Obiettivo benessere: riposarsi e rigenerarsi in Alto Adige

Obiettivo benessere: in molti desiderano riposarsi, rigenerarsi e fare un percorso detox. La gioia dell’occhio rende piacevole ritemprare l’organismo. Ecco quattro proposte, pensate per chi ama le atmosfere alpine.

Obiettivo benessere nel cuore dell’Alto Adige

L’hotel Winkler ha 5 stelle ed è situato proprio ai piedi di Plan de Corones, la montagna di Brunico, in Obiettivo benessere: riposarsi e rigenerarsi in Alto AdigeAlto Adige. Propone 3500 metri quadrati di spa “adults only”, con sauna finlandese e vista panoramica: le benefiche gettate di vapore si determinano ogni giorno. Ma c’è di più: biosauna alle erbe, bagno turco con gettate di vapore, bagno turco salino, sauna agli infrarossi. E ancora: diverse aree relax, idromassaggio, piscina interna con isole del relax, piscina di acqua fredda per un tuffo rigenerante dopo la sauna e impianto Kneipp con getti massaggianti per i piedi.

Obiettivo benessere: rituale detox

Obiettivo benessere: riposarsi e rigenerarsi in Alto AdigeUn rituale detox contribuisce a rimettere in forma non soltanto il corpo, ma anche la mente e lo spirito. I due trattamenti anticellulite alleggeriscono gambe, fianchi e addome, rimodellano le forme e regalano un aspetto sano alla pelle. Nel rituale, il bagno basico detox aiuta a eliminare le tossine e a depurare il corpo, insieme alle due tisane e al frullato detossinante (prezzo del rituale, 187 euro). Per il riposo, fondamentale in tutte le sessioni detox, la scelta è ampia. E’ possibile optare per le sale relax all’interno della spa, con lettini ad acqua o speciali poltrone che scaldano la schiena. Sono disponibili i lettini sospesi con vista sulle montagne, il cui leggero dondolio diventa una ninna nanna, per prendere sonno più facilmente. Non mancano comodi lettini e sdraio nel grande giardino che circonda le piscine: all’aperto, l’aria fresca di montagna agisce come toccasana sul metabolismo.

Obiettivo benessere: camminare sui sassi levigati

Obiettivo benessere: riposarsi e rigenerarsi in Alto AdigeSpostiamoci a Mantana, a pochi chilometri dall’hotel Winkler: l’hotel Lanerhof offre un contesto tradizionale. Si trova appunto nel piccolo paese di Mantana, dove il silenzio e la tranquillità avvolgono per tutta la giornata. Chi ama i percorsi Kneipp all’aperto, nel giardino della spa trova tanti sentieri da percorrere a piedi nudi, al fine di riattivare la circolazione e la sensibilità del piede. Si cammina su sassi levigati, su sassi più piccoli, su cortecce, sull’erba, nel ruscello: tutto il corpo ne trae beneficio. Già dopo dieci minuti, le gambe diventano leggere. E’ disponibile il percorso Kneipp. Ma si può anche uscire: in programma ci sono la passeggiata guidata sulla rugiada del mattino con speciali tecniche di movimento e respirazione, l’escursione nella romantica valle “Kaltwassertalele” con picnic sull’erba e la passeggiata sugli aghi di pino.

Obiettivo benessere: i trattamenti più tonificanti

Tra i trattamenti più tonificanti spicca il bagno alpino energizzante (39 euro), che rivitalizza grazie ai principi attivi estratti dalle conifere. Con il suo profumo tonificante, evoca la sensazione di una passeggiata nei boschi dell’Alto Adige, rinfrescando corpo e mente e donando un nuovo vigore.

Obiettivo benessere: il pendio panoramico della montagna

Alle spalle dell’hotel Lanerhof, situato sul pendio panoramico della montagna, sorge il Purmontes. Si tratta di cinque chalet arredati, ognuno con piscina privata: un contesto elegante. E’ previsto un numero limitato di ospiti e gli spazi comuni sono organizzati in modo da offrire la massima privacy. Si può contare su un servizio accurato e una cucina deliziosa, da assaporare sulla terrazza panoramica. Ogni chalet è diverso dall’altro: la disposizione della suite è differente, l’elemento comune per tutti è la ricercatezza di tutti gli spazi: dal bagno al giardino con piscina, dalla stanza da letto alla terrazza. Spiccano materiali pregiati, grande vasca idromassaggio, docce extra large. Senza contare gli effetti speciali delle fiamme create dal vapore acqueo illuminato dalla luce rossa, i divani e i cuscini foderati di tessuto, il legno naturale e le linee contemporanee. La spa è un grande open space con grandi letti circondati da muschio e da ampie vetrate; la vasca idromassaggio è come un letto dove sdraiarsi avvolti dei getti di acqua e da dove si può vedere il cielo (il soffitto è di vetro); la sauna e il bagno turco si affacciano sul romantico laghetto balneabile, situato in mezzo al giardino del Purmontes.

Obiettivo benessere: una cavalcata nell’azzurro

Una cavalcata è quasi d’obbligo: annesso al Purmontes c’è un maneggio (gli ospiti possono portare anche il proprio cavallo). Anche i neofiti possono godere dell’esperienza di cavalcare: per esempio un tranquillo Haflinger, il cavallo altoatesino dalla bionda criniera. Nella stanza dei trattamenti, poi, è possibile scegliere tra le diverse proposte. Il “Viaggio attraverso l’Alto Adige”, della durata di 140 minuti (255 euro), lascia scoprire la tradizione altoatesina con un pediluvio Kneipp con essenza di pino mugo e arnica, un peeling corpo integrale al miele, un bagno al cirmolo, un massaggio rilassante da 25 minuti con olio di arnica. Non mancano le specialità gastronomiche altoatesine.

Obiettivo benessere: una location soleggiata

A pochi chilometri da Plan de Corones, a Pfalzes, il quarto hotel del gruppo Winkler si chiama di “Sonnenhof”, hotel del sole. Il nome dipende dal luogo, che è sempre soleggiato, esposto a sud, con tanta luce e con tramonti che tingono il cielo di arancione e di giallo. Dall’alba al tramonto, è possibile riposarsi nel giardino panoramico. Nella piscina a sfioro, il bordo non determina confini: lo specchio d’acqua dell’infinity pool sembra infinito, così come le montagne e la valle. Ci si perde nel piacere di un lunghissimo bagno, nella vasca panoramica rivestita di pietra naturale. Per un idromassaggio caldo si può andare nella vasca circolare e lasciarsi massaggiare dall’acqua, mentre per rinfrescarsi ci si tuffa nel laghetto accanto alla piscina, che offre un bagno nell’acqua trasparente, con il fondale di pietre levigate. Il benessere è open air. Tra i massaggi rilassanti, si consiglia l’impacco Winkler ai fiori di fieno (59 euro): il fieno di montagna dell’Alto Adige riduce lo stress e aumenta il benessere fisico, oltre a rinforzare il sistema immunitario. La Val Pusteria si dispiega in tutta la sua bellezza.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »