Melanoma della pelle: i sintomi

Tutti i sintomi del melanoma della pelle

La sua incidenza è aumentata del 30% negli ultimi 30 anni, anche a causa della diffusione di stili di vita errati. Eppure, molti italiani non sanno che cosa sia il melanoma della pelle o lo conoscono solo a grandi linee. Invece, è importante sapere di che cosa si tratta e come si manifesta, in modo da riconoscere eventuali segnali anomali. Prima si scopre, infatti, e maggiori sono le chance di guarigione.

Di che cosa si tratta

Per melanoma si intende un tumore della cute che interessa i melanociti. Si tratta delle cellule che hanno il compito di formare la melanina, il pigmento che conferisce colore alla pelle, permettendole di abbronzarsi, e che la protegge dai danni dei raggi solari. In molti soggetti, queste cellule si aggregano fino a formare nidi più o meno scuri: i nei o nevi. Ebbene, in caso di malattia, i melanociti si alterano e diventano maligni.

Il melanoma si manifesta con una macchia

Il melanoma della pelle si manifesta in modo simile nella maggior parte dei malati. Il sintomo principale è costituito da un cambiamento nella forma, nel colore e nell’aspetto di un neo preesistente. Anche quando il melanoma insorge sulla pelle integra, si presenta in maniera simile, cioè come una macchia di colore scuro, marrone o nera, asimmetrica e con i bordi irregolari. Nel tempo, la lesione tende a ingrandirsi, diventa rilevata e assume diversi colori: può includere sfumature di marrone e di nero, ma anche di bianco, di rosso e di grigio. In alcuni casi, ma non sempre, può dare prurito. Le sedi più interessate sono torace, schiena, collo e testa negli uomini e braccia e gambe nelle donne.

Esiste anche il melanoma nodulare

Più raramente (10-15% dei casi) il melanoma è di tipo nodulare, è caratterizzato cioè dalla comparsa improvvisa di un nodulo di colore nerastro-blu scuro a livello del volto o del tronco, che cresce rapidamente. Questa forma è molto aggressiva perché tende a espandersi in profondità nei tessuti. Ecco perché in tal caso la diagnosi precoce è ancora più importante.

È importante controllarsi

Rispetto a molte altre neoplasie, dunque, il melanoma ha il vantaggio di non essere nascosto. Per questo, è importante ispezionarsi con frequenza la superficie cutanea, alla ricerca di eventuali sintomi sospetti. In particolare, devono farlo i soggetti a rischio perché hanno una pelle molto chiara, numerosi nei, famigliarità per malattia, scarsa capacità di abbronzatura, facilità di scottarsi, si espongono in maniera incontrollata al sole, hanno subito scottature da bambini.

Le cure del melanoma variano in base alla gravità

Il melanoma è il meno frequente fra i tumori della pelle, ma è quello più aggressivo: basti pensare che rappresenta fra il 5 e il 10% di tutti i casi di tumore alla pelle, ma causa fra il 75 e l’80% dei morti per questo gruppo di neoplasie. Tradizionalmente, gli individui più colpiti sono sempre stati quelli con età compresa fra i 40 e i 60 anni. Da qualche anno, invece, il melanoma interessa anche soggetti più giovani, anche sotto i 30 anni. Le cure di questo tumore variano a seconda della sua gravità. Nella maggior parte dei casi si procede a un’asportazione della lesione ed, eventualmente, dei tessuti circostanti e dei linfonodi della zona. Nei casi più gravi si possono prescrivere anche delle cure farmacologiche e/o la chemioterapia.

About Silvia Finazzi

Giornalista freelance dal 2001, giornalista professionista dal 2008, web writer e copywriter dal 2010, scrive principalmente di salute, medicina, attualità, benessere, tecniche naturali, alimentazione, psicologia e maternità. Attualmente, è caporedattore del free press Io Bimbo Magazine, collabora con il sito www.bimbisaniebelli.it, il magazine www.modaacolazione.com, il settimanale Viversani&belli e il mensile Come Stai. Inoltre, svolge attività di web writer, content editor e copywriter per diverse aziende. Ha scritto diversi libri e volumi e ha vinto quattro premi giornalistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »