Qualche giorno fa stavo lavorando con una mia amica e cliente su come migliorare la sua relazione con il partner, quando mi è venuto in mente un libro che ho letto qualche tempo fa. Si tratta de “I 5 linguaggi dell’amore” del dottor Gary Chapman, un grande strumento di consapevolezza e pratica per una migliore comprensione reciproca e per scoprire quale lingua d’amore parliamo. “ Il problema in molte relazioni umane è che voi e io parliamo il nostro linguaggio e ci domandiamo perché l’altra persona non comprenda”, dice Chapman. ” Le relazioni umane migliorano molto, quando impariamo a parlare il linguaggio dell’amore dell’altra persona”.
Questa lettura, per me, è stata per me una vera scoperta. Mi ha permesso infatti di focalizzare meglio un concetto semplice, ma non sempre acquisito: nonostante il forte sentimento che ognuno di noi può provare verso il partner, se i linguaggi d’amore parlati nella coppia sono diversi, possono nascere malintesi e sentimenti negativi tali da mettere in crisi la relazione.
Ecco perché, per far funzionare le cose, è fondamentale scoprire qual è il vostro linguaggio d’amore e come si integra con il linguaggio d’amore del partner. Scopriamolo insieme.
Linguaggio d’amore #1 – Parole d’affermazione
Le persone che utilizzano principalmente questo linguaggio d’amore usano spesso parole di apprezzamento verso il partner. Possono essere semplici frasi come per esempio: “Stai veramente bene con quel vestito!” oppure “ Penso che sei il miglior cuoco del mondo, mi piacciono tantissimo gli spaghetti che hai fatto!”. Sappiate che, se il vostro compagno in amore usa questa modaltà di comunicazione, avrà solo bisogno di queste queste frasi per sentirsi davvero al centro del vostro mondo.
Linguaggio d’amore #2 – Tempo di qualità
Tempo di qualità significa molto di più che essere soltanto presenti. Significa prestare tutta la propria attenzione al partner. Se, per esempio, il marito sta guardando una partita di calcio mentre discute con la moglie, questo non può essere considerato un tempo di qualità. Le persone che danno valore al tempo di qualità e usano questo tipo di linguaggio d’amore sono molto attenti al partner e, per sentirsi amati, hanno bisogno dello stesso tempo di qualità. Per loro perfino una cena intima a lume di candela potrebbe perdere tutto il suo significato se, per esempio, il partner ogni tanto si distrae con il proprio smarthphone.
Linguaggio d’amore #3 – Ricevere regali
Ci sono partner che reagiscono particolarmente bene a segni d’amore visibili. Chi parla questo linguaggio d’amore, ha la tendenza a considerare ogni regalo, anche un pensierino, come un’espressione d’amore e di devozione. Un’eventuale mancanza di attenzioni in tal senso, per loro rappresenta quindi una carenza d’amore da parte del proprio partner. Fortunatamente questo linguaggio d’amore è uno dei più facili da imparare!
Linguaggio d’amore #4 – Atti di servizio
Eseguire un semplice lavoro di casa, offrirsi di andare a fare la spesa o di accompagnare i figli in palestra, per esempio, è considerato un autentico gesto d’amore per le persone che parlano questo linguaggio. Delle semplici attenzioni, come sparecchiare la tavola o andare a pagare le bollette, richiedono una certa volontà ed energia. Per queste persone fare e ricevere atti di servizio rappresenta una forte espressione d’amore e di devozione verso il proprio partner.
Linguaggio d’amore #5 – Contatto fisico
Molte persone amano e si sentono particolarmente amate attraverso il contatto fisico con il partner. Per una persona che parla intensamente questo linguaggio d’amore, il contatto fisico può addirittura determinare la continuazione o la rottura della relazione. Il rapporto sessuale li fa sentire sicuri e amati, ma anche le carezze, le coccole, gli abbracci, i massaggi.
Il suggerimento della settimana
Esercitatevi con pazienza nell’utilizzo dei vari linguaggi d’amore. Ma soprattutto, cercate di scoprire a quale linguaggio reagite maggiormente, e con quale di questi linguaggi riuscite ad esprimervi più facilmente.
Prendete appunti, se serve, e imparate col vostro partner. Prendete insieme l’impegno di esprimervi intenzionalmente, almeno una volta al giorno, nel linguaggio d’amore del vostro tesoro. Sarà un regalo bellissimo che renderà speciale la vostra estate insieme.