Lo scaffale del benessere maggio '22

Lo scaffale del benessere maggio ‘22

Lo scaffale del benessere maggio ‘22 si apre con la promessa di un ritorno alla pseudo normalità per l’estate.

Nella speranza che il mese della fioritura delle rose possa portare pace e serenità a tutti, vi segnaliamo alcune letture.

Tra libri che ci permetteranno di scoprire cosa nasconde un sorriso perfetto, cosa mettere in tavola, come tirare fuori il nostro potenziale inespresso, anche questo mese potremo cogliere nuovi aspetti di una vita alla ricerca del benessere.

Rosaria di Puorto, Allattamento per tutte, Red!

Lo scaffale del benessere maggio ‘22L’autrice dedica questa lettura a tutte le bambine che quando giocano con le loro bambole offrono loro il seno al posto del biberon.

Attraverso informazioni basate sulle più aggiornate evidenze scientifiche, questo libro fornisce alle neomamme strumenti indispensabili per interpretare i segni del proprio corpo e quelli del bambino.

Come avviare al meglio la lattazione? In che modo capire se il piccolo si nutre a sufficienza?

Quali accorgimenti osservare per incrementare la produzione di latte?

Tutte queste domande, e molte altre ancora, trovano risposta qui.

Tenendo questo libro sul comodino, l’allattamento non sarà più un problema.

Ivan Cavicchi, La scienza impareggiabile- Medicina, medici, malati, Castelvecchi

La crisi pandemica e l’accessibilità sempre più estesa al “dottor Google” stanno rivoluzionando il modo in cui i pazienti si affacciano al mondo della medicina.

Ivan Cavicchi sostiene che non dovrebbero più essere le persone ad adeguarsi alle difficoltà e contraddizioni della medicina.

Attraverso una profonda ristrutturazione del sistema, le università, le società scientifiche e gli ordini professionali, dovrebbero adattarsi ai cambiamenti del nostro tempo.

Questo processo renderebbe la medicina una scienza impareggiabile.

Sarebbe infatti estesa, eterogenea, multiforme e infine potrebbe evolversi in una “medicina della scelta”.

Molte persone recupererebbero, sicuramente, parte della fiducia persa nella scienza tanto cara a Ippocrate.

Danilo De Mari, La rivoluzione metabolica, Longanesi

Lo scaffale del benessere maggio ‘22Pensando alla parola dieta, le prime immagini che si materializzano nella testa di molti possono assomigliare a torture medievali o a una lunga e atroce prigionia.

Non preferireste, forse, che fosse un momento di gioia e spensieratezza?

Dopo l’innovativo programma Restart del suo primo libro, Danilo De Mari torna con “La rivoluzione metabolica”, un vero e proprio manuale per disintossicarsi e tornare a vivere una vita sana.

Niente più conteggi calorici, dosi giornaliere, restrizioni o rigide imposizioni.

Attraverso semplici workout accessibili a tutti, tecniche di rilassamento della mente e metodi di depurazione del corpo, la chiave per il benessere sarà alla portata di tutti.

Massimo Radaelli, Capelli- Secondo natura, Layout Edizioni

Si narra che il celebre Salvador Dalì osservasse con attenzione i capelli di una giornalista che lo stava intervistando, arrivando a domandarle: “Cosa si è messa in testa? Perchè vuole nascondere la bellezza del suo cranio?”.

Attualmente, pur non ricoprendo più la mera funzione di protezione dal freddo della nostra scatola cranica, vengono investiti tempo e denaro per la cura dei nostri capelli.

Anche in passato rivestivano un ruolo molto importante, soprattutto in chiave simbolica.

Basti pensare al mito di Sansone e alla forza che risiedeva nella sua chioma, o ai capelli femminili come simbolo di fertilità e contatto con mondi invisibili, o ancora alla testa rasata per gli uomini che inneggiava alla castità.

Una cosa è certa: che si tratti di letteratura, scienza, arte o antropologia, questo libro tocca i contesti più svariati in cui si parla di capelli senza apparentemente fornire un filo logico.

Ma la scelta autoriale è volutamente ondivaga, come capelli al vento.

Guida agli Extravergini 2022, Slow Food Editore

Che il Mediterraneo sia la culla del buon olio EVO è risaputo, ma vi siete mai chiesti come si possa portare in tavola un prodotto di qualità e adatto alle vostre esigenze?

La guida agli extravergini è da oltre vent’anni uno strumento fondamentale per orientarsi nella produzione olivicola italiana.

Questa lettura vi permetterà di immergervi in un mondo da scoprire, apprezzare e assaggiare: territori vocati, aziende virtuose, uomini e donne appassionati, varietà e profumi unici.

Oltre a recensire 750 aziende del panorama olivicolo italiano, questa guida si pone come incentivo al confronto e al miglioramento continuo per tutto il comparto produttivo.

Con oltre 1180 oli recensiti, 179 riconoscimenti che testimoniano la qualità dell’extravergine italiano, 35 chiocciole (ovvero le aziende che meglio interpretano i valori di slowfood), avrete a portata di mano la biodiversità e la sapienza che si cela dietro a una singola goccia di extravergine.

Emanuele Puzzilli, White identity-Cosa nasconde un sorriso perfetto, Caro Diario

Lo scaffale del benessere maggio ‘22Vi è mai capitato di pensare che, oltre alla dentatura da latte e quella permanente, potesse essercene una terza?

È quella sulla quale possiamo intervenire direttamente noi, così afferma il dottor Emanuele Puzzilli.

Il suo nuovo libro si pone come un piccolo manuale, con nozioni e suggerimenti da poter consultare in qualsiasi momento per potersi prendere cura del proprio sorriso costantemente.

La lettura propone piccoli trucchi riguardanti l’igiene orale sin dall’età prenatale, accorgimenti per gli sportivi e consigli inerenti la questione estetica più in generale.

Oltre a essere un ottimo biglietto da visita, sorridere fa bene alla salute: funziona da antidepressivo e antidolorifico, stimolando il sistema immunitario.

Magda Belmontesi, Pelle-Dalla salute alla bellezza, Tecniche Nuove

Quante volte vi sarà capitato di non ottenere i risultati attesi da una crema per la vostra pelle?

Questo perché i dermocosmetici, per poter essere efficaci, vanno usati con i giusti accorgimenti.

L’autrice “guida” il lettore attraverso un percorso di scoperta dei prodotti più adatti, e inoltre offre indicazioni utili al riconoscimento tattile e visivo del proprio tipo di pelle e dei trattamenti a lei dedicati come detersione, idratazione e protezione.

Seguono consigli per l’intervento diretto con pratiche come massaggi o maschere, trattamenti di medicina estetica e scelte alimentari per prevenire invece di dover curare.

Chiudono il libro un breve excursus sugli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici e alcuni suggerimenti legati alla cura di problematiche come acne, rosacea, allergie, trattamenti in oncologia.

Nicoletta Romanazzi, Entra in gioco con la testa, Longanesi

Lo scaffale del benessere maggio ‘22Tutti noi abbiamo festeggiato la vittoria dei 100 metri alle Olimpiadi di Marcell Jacobs, ma quanti di noi sanno cosa si cela dietro a quello che si potrebbe definire “uno slancio di motivazione” per eccellenza?

L’atleta azzurro si è affidato a un’esperta nel settore.

Nicoletta Romanazzi, mental coach specializzata in sport coaching, propone in questo libro il suo “non metodo” per aiutarci a trovare quella forza interiore, quella volontà di agire e sognare che troppo spesso rimane soffocata.

Ponendosi come uno specchio nei confronti del lettore, lo aiuta a tirare fuori ciò che è già insito in lui, permettendogli di liberare il potenziale che fino a quel momento era rimasto inespresso.

Attraverso un limpido e sincero sguardo introspettivo, potremo finalmente diventare la versione migliore di noi stessi.

Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, Ecologia interiore, Mondadori

Al giorno d’oggi, il maggior agente inquinante del nostro mondo è la mente umana.

Solo attraverso la nostra bonifica interiore potremo attuare cambiamenti utili a salvare anche il Pianeta sul quale viviamo.

È un libro che, partendo da dati scientifici all’avanguardia, affronta le grandi tematiche del nostro tempo quali, per esempio, la pandemia, le guerre, la crisi climatica.

Questi argomenti sono però osservati a partire dalla loro radice interiore e dal potere che ognuno di noi ha per sé di affrontarli, trasformando stress e traumi in esperienze di evoluzione e consapevolezza.

Attraverso un percorso multidisciplinare con esercizi e suggerimenti pratici, i lettori potranno migliorare la qualità della loro vita, potenziare il sistema immunitario, liberarsi dalle dipendenze e gestire al meglio la relazione con la malattia, per creare una realtà prospera e autentica per se stessi, gli altri e il Pianeta.

Silvio Garattini, Il diabete di tipo 2-Una malattia evitabile, Edizioni Lswr

Lo scaffale del benessere maggio ‘22Penso che a ogni persona, nell’arco della sua vita, sia capitato di conoscere qualcuno che soffrisse di diabete.

I dati parlano chiari, in Italia una persona su diciotto è diabetica, una su sei se si considera la fetta di popolazione sopra i sessantacinque anni.

Quello che non tutti sanno, però, è che oltre alla presenza iperglicemica ( che può essere controllata attraverso medicinali), il diabete trascina con sé tutta una serie di complicazioni: aumento del rischio di malattie cardiovascolari, funzioni renali compromesse, depressione, declino cognitivo e incremento di demenza senile.

Come suggerisce l’autore nel titolo stesso del libro, questo carico di sofferenze sarebbe evitabile, ma affinché ciò accada è necessaria una vera e propria rivoluzione culturale in ambito medico, poiché la prevenzione va in conflitto di interessi con il mercato della medicina.

 

 

Foto di Monstera: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-mano-tazza-acqua-6621227/

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »