Lo scaffale del benessere ottobre '22

Lo scaffale del benessere settembre ’22

Lo scaffale del benessere di settembre ’22 accompagna la fine delle ferie e la conseguente ripresa lavorativa. Ma non manca di offrire spunti di lettura utili in tema benessere.

Le segnalazioni del mese spaziano dal cambiamento climatico al chilometro 0, dalle potenzialità della nostra mente ad antichi rimedi naturali, da consigli utili per le neomamme alla cura di noi stessi attraverso le piante.

 

Seth Godin, Carbon Almanac. Guida al cambiamento climatico, ROI Edizioni

Lo scaffale del benessere settembre '22Il cambiamento climatico è uno dei temi più “caldi” di questi anni. Ma siamo davvero informati a riguardo?

Seth Godin, autore del libro, interviene per offrirci una guida contenente moltissime informazioni utili sull’argomento. Il manuale è frutto di una collaborazione di volontari da tutto il mondo. Infatti, contiene vignette, illustrazioni, tabelle, storie e articoli per mettere in luce l’impatto nocivo del carbonio sul nostro pianeta.

Per risolvere il problema dobbiamo, prima di tutto, essere informati su ciò che sta accadendo. E solo a quel punto, se uniremo le nostre forze, potremo contrastare un problema che siamo stati noi stessi a creare.

 

Jane Mcgonigal, Immagina, ROI Edizioni

Lo scaffale del benessere settembre '22E se vi dicessero che gli sviluppi di una pandemia come quella del Covid-19, con tanto di no-vax, no mask, infodemia, fossero prevedibili già nel 2010?

Proprio così, l’autrice del libro, futurologa e game-designer, aveva previsto, durante una simulazione nello scorso decennio, tutti questi scenari e molti altri ancora con straordinaria precisione.

“Giocare” a immaginare futuri possibili non è solo un passatempo affascinante. È una risorsa utile anche per individui e aziende per non farsi trovare impreparati davanti a eventi imprevisti.

Per immaginare l’inimmaginabile all’interno del libro, l’autrice condivide i suoi studi che attingono alla psicologia e alle neuroscienze, consegnandoci giochi e strategie efficaci per allenare la nostra mente.

 

Annie Murphy Paul, La mente estesa, ROI Edizioni

Lo scaffale del benessere settembre '22

Come possiamo pensare meglio smettendo di usare solamente il cervello?

Alcuni elementi tra cui le percezioni fisiche, lo spazio in cui lavoriamo, la mente di chi ci circonda, influenzano notevolmente la nostra concentrazione e la nostra creatività.

L’autrice del libro, presenta le ricerche di neuroscienziati, cognitivisti, psicologi, educatori, manager, al fine di rivoluzionare la nostra attuale concezione di intelligenza.

Alcuni grandi del passato hanno già fatto ricorso ai segreti dellamente estesa” per risolvere problemi, fare nuove scoperte e creare lavori unici… e voi, cosa aspettate?

 

Massimo Radaelli, La salute e il benessere con le piante, Layout

Lo scaffale del benessere settembre '22Potremmo pensare che mangiare frutta e verdura sia la chiave per una dieta sana. Tuttavia, la coltivazione su terreni sfruttati da troppo tempo, l’uso di pesticidi, l’inquinamento del suolo e dell’acqua, sono elementi che impoveriscono le piante dei loro nutrienti naturali.

Inoltre, cuocere i cibi a temperature troppo elevate li denatura, mentre tecniche come il barbecue favoriscono l’insorgenza di radicali liberi altamente reattivi e dannosi per la salute.

Nel suo nuovo libro l’autore cerca quindi, con tono divulgativo, di spiegare meglio questi aspetti per renderci coscienti di ciò che finisce sulla nostra tavola.

La lettura si concentra prevalentemente sui vegetali utilizzati nei più innovativi integratori alimentari, in grado di conservare pienamente le caratteristiche native degli alimenti.

 

Josh Axe, Antichi rimedi naturali per la vita moderna, Red!

Lo scaffale del benessere settembre '22Prevenire è meglio che curare“, sono certo che tutti abbiano sentito almeno una volta questo famoso detto. Eppure la medicina occidentale non sembra seguire questa massima.

Josh Axe, nutrizionista statunitense e autore del libro, approfondisce le pratiche olistiche della medicina tradizionale cinese. Quest’ultima si concentra sull’individuazione della radice della malattia e non sulla semplice cura dei sintomi.

Questa lettura offre una utile guida per imparare a conoscere le proprietà degli alimenti curativi ( tra cui erbe, spezie, funghi, oli essenziali). Offrendo spunti preziosi su come combinarli, insegna come prevenire più di settanta disturbi e malattie.

 

 

Donatella Arcangeli, Bambini con ADHD, Red!

Lo scaffale del benessere settembre '22È risaputo che alcuni bambini siano più difficili da gestire di altri. Tuttavia, quelli che presentano un disturbo da deficit di attenzione ( o iperattività), vanno compresi e aiutati a maggior ragione.

Spesso il loro cervello corre veloce, apprendono velocemente, ma con la stessa velocità possono annoiarsi o irritarsi.

L’autrice del libro parla del “parent training“, una tecnica per educare i genitori e che permette ai loro figli di sviluppare il loro potenziale senza essere ingiustamente ostacolati.

La vita dei familiari di bambini con ADHD sarà più semplice e, come dice l’autrice, si potrà diventare genitori “speciali” di bambini “speciali”.

 

 

Chiara Franchi, Fattore &, Mondadori

Lo scaffale del benessere settembre '22“Sei buono o cattivo? Impulsivo o razionale? Scegli la famiglia o la carriera?”. Sono solo alcune delle domande che ci si pone quando viene chiesto di definirci. Ma il mondo non è fatto solamente di bianco e nero.

Se si provasse a ridurre il numero dio” e ad aumentare quello dellee“, si potrebbe fare un grande passo per sentirsi più liberi e meno limitati.

L’autrice del libro ci insegna come molte delle opinioni sul nostro modo di essere siano condizionate da etichette, convinzioni, aspettative. Ma integrare esperienze opposte ci arricchisce dal punto di vista emotivo e neurofisiologico, allenando il nostro cervello e trasformandoci interiormente.

Il libro offre spunti interessanti su un nuovo modo di intendere la vita, di lavorare e, soprattutto, di essere felici.

 

Valentina Paolucci, Rinascere mamma, Mondadori

Lo scaffale del benessere settembre '22Tornando a casa con il pargolo tra le braccia, inizia un percorso meraviglioso che può essere condizionato da dubbi e angosce. Di cosa ha bisogno quando piange? Dorme abbastanza? Quanto bisogna allattarlo? Tutte queste domande trovano risposta in questo libro che permetterà alle neomamme di tirare un sospiro di sollievo.

Ai neogenitori non viene consegnato un libretto d’istruzioni. Per questo motivo, la lettura offre suggerimenti e consigli pratici per affrontare i primi mesi con il proprio piccolo, con tutto il carico fisico e mentale che comportano.

Questo libro si pone come una bussola per orientarsi tra informazioni sbagliate, falsi miti, luoghi comuni, per vivere senza stress e godersi il complesso e bellissimo percorso della genitorialità.

Carlo Catani e Carlo Petrini, Il chilometro consapevole, Slow Food Editore

Lo scaffale del benessere settembre '22È possibile misurare quanto un prodotto alimentare sia “buono, pulito e giusto“?

Il libro è scritto con la volontà pragmatica di rendere i consumatori, o i “co-produttori” come li definisce Petrini, più consapevoli dei loro acquisti.

Grazie a questa vera e propria guida si potrà meglio valutare la qualità delle materie prime di un prodotto, il relativo prezzo, l’impatto ambientale della sua produzione e del suo trasporto.

Snocciolando i passaggi che riguardano tutta la filiera, si potranno effettuare scelte mirate e più consapevoli, e si potrà instaurare un legame di fiducia di reciproca tra i vari attori di questa catena: i produttori, i selezionatori per vendita e trasformazione, i trasportatori e, infine, i consumatori.

 

Paolo Crepet, Lezioni di sogni, Mondadori

Lo scaffale del benessere settembre '22Come gestire il rapporto con tecnologia e social media? Come educare alla gentilezza e al rispetto nella complessità di un mondo che cambia quotidianamente?

Sono solo alcune delle domande che si pongono i genitori dei giovani nativi digitali.

Paolo Crepet, in questo libro, ci offre la sua esperienza e il suo cosiddetto “metodo Crepet” per accompagnarci in un viaggio che possa riflettere sulla genitorialità, la scuola, il rapporto tra le generazioni, il futuro.

Un processo di ristrutturazione del proprio punto di vista tende a generare timori, resistenze, egoismi difficili da vincere, ma è necessario per istruire i giovani e, in un mondo in cui tutto cambia, per rimanere al loro passo.

 

 

Foto di SHVETS production: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-vestito-tenendo-libro-8933995/

 

 

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »