Tarassaco o dente di leone, il sole giallo dei prati alleato della nostra salute

Tarassaco o dente di leone, il sole giallo dei prati alleato della nostra salute

Tarassaco o dente di leone, il sole giallo dei prati alleato della nostra saluteIl Taraxacum officinale, più comunemente conosciuto come dente di leone, è una pianta appartenente alla famiglia delle Composite. La fitoterapia moderna ha talmente valorizzato i molteplici impieghi di questo fitocomplesso da coniare il termine “tarassacoterapia”.

Principi attivi del tarassaco o dente di leone

  • Tarassicina (principio amaro che conferisce alla pianta proprietà toniche e digestive e che sostiene il fegato)
  • Flavonoidi (con proprietà diuretiche associati al potassio e benefiche nei confronti dei reni)
  • Vitamine A, B, C
  • Enzimi
  • Minerali, soprattutto potassio

Proprietà del Tarassaco o dente di leone

  • La funzione principale di questo fitocomplesso è quella di essere fortemente colagoga: stimola cioè la contrazione della colecisti e aumenta l’afflusso di bile sul duodeno (con conseguente effetto lassativo)
  • Eupeptica: favorente la buona digestione
  • Diuretica: stimolante la diuresi e la pulizia dei reni
  • Depurativa e disintossicante.

Tarassaco o dente di leone: come un farmaco

Il tarassaco risulta essere un ottimo depurativo e disintossicante del fegato, utile in tutti i casi di difficoltà digestive tra cui: dispepsia, inappetenza, aerofagia, meteorismo, pesantezza post-prandiale ed anche intolleranza per fritti e grassi. Il tarassaco infatti, con i suoi principi amari situati nelle foglie e nelle radici, contribuisce a sostenere fegato e cistifellea, stimolando contemporaneamente anche il lavoro dei reni che, attraverso l’urina, porteranno fuori le sostanze di scarto.Tarassaco o dente di leone, il sole giallo dei prati alleato della nostra salute

Parallelamente quindi si tratta di un rimedio naturale depurativo ma anche diuretico molto utile in caso di ritenzione idrica o nei periodi in cui si vuole detossificare un po’ l’organismo, per esempio nei cambi di stagione.

Il Dente di leone è anche molto utile per chi combatte il colesterolo alto dato che aiuta il fegato ad eliminare i grassi in eccesso e previene inoltre la formazione di calcoli biliari.

Da non sottovalutare sono anche i suoi effetti lassativi, quelli digestivi e ed anche quelli stimolanti del sistema immunitario.

Come si utilizza il Tarassaco o dente di leone

Questo prezioso fitocomplesso può essere assunto sotto forma di tisana, in tintura madre o anche in compresse.

Per scegliere la modalità di assunzione più adatta ed efficiente per noi si consiglia di rivolgersi ad un esperto (naturopata, farmacista, erborista).

Tarassaco o dente di leone, il sole giallo dei prati alleato della nostra saluteIl Tarassaco o dente di leone ha qualche divieto

Non sono segnalati effetti tossici, ma va comunque prestata molta attenzione. In particolare, tra le controindicazioni più frequenti dell’assunzione del Tarassaco, c’è sicuramente quella di poter creare una situazione di iperacidità gastrica. E’ meglio quindi evitarne l’assunzione in caso di gastrite o ulcera peptica o durante l’assunzione di alcuni tipi di farmaci, sempre su consiglio esperto. Se ne sconsiglia l’assunzione anche in caso di gravidanza o allattamento.

About Viola Picuri

Viola Veronica Picuri, naturopata esperta in medicina dolce Ticinese di nascita e sanremese di adozione, è sempre stata spinta da una grande curiosità, creatività, entusiasmo ed un profondo amore per l'Arte e la Natura. In particolare, si è sempre sentita vicina al meraviglioso mondo degli animali ed è tuttora sempre pronta a schierarsi in prima linea per salvaguardarne i diritti ed il benessere. Dopo la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, si avvicina e si qualifica nel mondo della Naturopatia approfondendo, nello specifico, le discipline della Cristalloterapia, del Feng Shui e del Reiki, mossa dalla convinzione che una visione olistica dell'essere umano come unità “corpo-mente-spirito” sia la via maestra per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico ottimale. La sua benzina quotidiana? Mare, luce, colori, pennelli... e le sue cagnoline!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »