Lo shopping online è diventata una realtà sempre più solida, un’attività che ormai è entrata a far parte del nostro quotidiano.
Questa nuova realtà, ha portato molte imprese a dover rivedere il proprio concetto di business per proporre nuove forme di vendita nel mercato digitale.
Da sempre, le multinazionali e i colossi dell’e-commerce traggono beneficio da questo nuovo metodo.
Ora, con l’aiuto di strategie di marketing e una giusta comunicazione, anche le piccole realtà possono crescere nel mondo digitale e cimentarsi nella vendita online.
Grazie al digitale infatti, ogni barriera temporale e geografica viene a mancare, così da permettere anche alle piccole attività di espandere il proprio raggio d’azione a livello nazione e internazionale.
Soprattutto in un momento complesso e delicato come questo, supportare le piccole imprese, gli artigiani e il made in Italy può essere fonte di fiducia e speranza.
Oggi queste realtà si possono trovare anche online, a portata di un clik.
Moda donna: sartorie artigianali made in Italy
Acquistare un prodotto artigianale significa scegliere originalità, unicità e sostenibilità.
Passione e creatività sono ciò che contraddistingue il lavoro di un artigiano, queste sartorie ne sono la prova.
Nivule + Pesci Rossi è una sartoria indipendente di Piacenza fondata da Novella e Tania.
I capi donna di questo laboratorio artigianale sono realizzati utilizzando tessuti provenienti dal riciclo di stoffe fuori produzione o scartate dall’industria tessile italiana.
Infatti il 90% dei materiali utilizzati sono tessuti di anni passati, prodotti in eccedenza delle industrie del settore, tessuti vintage solitamente degli anni ’70, fondi di magazzino o prove colore.
Ogni capo è realizzano a mano quindi, grazie all’artigianalità e al taglio manuale lo spreco di stoffa è minimo.
Lavorazioni sartoriali, riduzione degli sprechi, e packaging totalmente riciclabile e compostabile per una moda responsabile e sostenibile.
Ogni capo è pensato, disegnato e confezionato artigianalmente in Emilia Romagna.
Il loro canale di vendita principale è Etsy, una piattaforma dedicata allo shopping online handmade.
Malìa Lab è un atelier di moda donna sartoriale nato in Calabria e creato dalla modellista e designer Flavia Amato.
Una linea di abbigliamento biologica, naturale e artigianale, Malìa Lab è un brand che unisce design e sartoria a etica e sostenibilità.
Utilizza tessuti biologici certificati come la canapa, la seta, il bambù, il cotone, il mais, e la lana, che vengono realizzati con processi controllati e con il minimo impatto sul filato e sull’ambiente.
I capi realizzati sono in grado di unire qualità, sia dei filati che delle rifiniture, ad uno stile unico e ricercato.
Una moda artigianale, sostenibile, etica e realizzata nel rispetto del corpo e dell’ambiente.
Shopping online: i brand online made in Italy
Sinonimo di qualità, eccellenza, ricerca e cura nei dettagli.
Il made in Italy non è solo un marchio, è soprattutto una filosofia, una cultura e una storia.
Moda uomo
Lanieri è il primo e-commerce italiano dedicato all’eleganza maschile.
Nasce da due ingegneri l’idea di combinare l’eccellenza sartoriale italiana all’innovazione di vendita digitale.
Offre un servizio su misura interamente online, infatti grazie a una piattaforma omni-channel e un innovativo algoritmo per l’analisi delle misure anatomiche, Lanieri è in grado di coniugare tecnologia e tradizione.
Un nuovo modo di vestire su misura, facile e che permette a chiunque di poter creare un capo autentico e dal gusto sartoriale.
Online è possibile scegliere tra i più pregiati tessuti italiani e creare in pochi click il proprio capo su misura.
Ogni capo è interamente confezionato in Italia.
Apposta è una camiceria italiana, un brand interamente online che realizza camicie su misura.
Attraverso l’e-commerce interattivo, offre una vasta scelta di combinazioni per creare camicie adatte ad ogni evenienze.
Le camicie sono completamente modificabili in ogni parte e vengono confezionate secondo gusti personali, offrendo un’ampia varietà di tessuti e una grande libertà nella scelta dei particolari.
Ogni camicia è realizzata in Italia utilizzando tessuti di qualità.
Apposta ha lanciato anche un format di ingaggio commerciale, che permette da un lato al marchio di ampliare il proprio network di contatti e, dall’altro, consente a chiunque voglia incrementare le proprie entrate di diventare ambassador del brand.
Per diventare ambassador basta fare richiesta all’indirizzo mail ambassadors@apposta.com.
Verrà inviato un codice identificativo da condividere con la propria rete di contatti per indirizzarli all’acquisto di una camicia su apposta.com.
Ogni volta che un utente acquisterà un prodotto digitando quel codice, il promotore otterrà una percentuale di guadagno sulla vendita.
Moda donna
Ventifive è una boutique online di abbigliamento femminile.
I capi vengono ideati, sviluppati e realizzati completamente in Italia e proposti esclusivamente tramite web.
Vengono utilizzati molti materiali come ecopelle, delicati e raffinati rasi, organza, seta e l’intramontabile cotone.
I prodotti sono un mix di tendenze e stili diversi, capaci di soddisfare le esigenze di tutte le donne.
Fare shopping online da Ventifive significa scegliere capi di qualità con massima attenzione ai minimi dettagli.
Face to face style è un brand di abbigliamento donna 100% made in Italy che dona stile, eleganza e originalità.
Dalla scelta dei tessuti, alla modellistica dei campionari, fino alla realizzazione: ogni aspetto della produzione è italiano.
Persino le etichette degli abiti, le grucce e il packaging sono prodotti in Italia.
Qualità delle materie prime, tracciabilità dei tessuti, trasparenza nella gestione della filiera produttiva per la creazione di abbigliamento etico e d’eccellenza tutta italiana.
Shopping online: accessori artigianali per completare l’outfit
Mirta è il primo marketplace dedicato ai prodotti artigianali made in Italy di lusso.
Una piattaforma e-commerce che supporta gli artigiani italiani e ne promuove il lavoro, facendoli conoscere in maniera diretta ai clienti in tutto il mondo.
Un progetto creato per dare voce e spazio ai piccoli artigiani indipendenti.
All’interno si trova una ricca selezione di borse e accessori fatti a mano sia da donna che da uomo.
Prodotti in esclusiva e pagine dedicate ad ogni artigiano per capire la storia e la tecnica che si nascoste dietro a ogni prodotto.
Un mondo online caratterizzato da qualità e unicità.