Allarme smog, come proteggersi

Allarme smog, come proteggersi

Le polveri sottili pullulano nelle nostre città. A Roma, dopo le feste, è previsto il blocco totale del traffico, poiché i livelli di smog sono fuori controllo. Il traffico a targhe alterne è finito ieri. Da almeno 23 giorni, le centraline segnalano polveri sottili sopra i livelli di guardia. La situazione non è destinata a migliorare. Non ci saranno, purtroppo, piogge e raffiche di vento, almeno fino alla fine del 2015. Tra la Vigilia e Santo Stefano, si spera in un calo fisiologico dello smog, legato alla diminuzione del traffico. A Milano, i provvedimenti contro l’inquinamento sono all’ordine del giorno da due mesi. Come risolvere? Per ridurre al minimo il problema, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Ambiente hanno formulato dieci consigli: un decalogo di suggerimenti pratici, che permettono di fronteggiare la problematica.

Ecco i dieci consigli anti-smog

Auto e mezzi pubblici

  1. Usa i mezzi pubblici: evita di andare in auto se puoi
  2. Se proprio devi usare l’auto, non viaggiare da solo
  3. Se proprio non hai alternative a usare l’auto, rallenta di almeno 10 chilometri orari rispetto ai limiti di velocità
  4. Non parcheggiare in doppia fila: creare un ingorgo aumenta anche la tua esposizione all’aria inquinata

Riscaldamento

  1. Prima di andare via dall’ufficio, controlla che il riscaldamento sia spento
  2. Chiudi il riscaldamento di casa se vai in vacanza: risparmi e riduci le emissioni
  3. Abbassa il riscaldamento di 1-2 gradi e, se fa freddo, metti un maglione in più
  4. Limita l’uso della legna per il riscaldamento

Attività all’aperto

  1. Limita le attività sportive all’aria aperta
  2. Tieni al riparo in casa bambini, anziani e chi è affetto da patologie respiratorie nelle ore di maggior traffico.

Dettami per bambini e adulti

Altri consigli possono riguardare i bambini: bisogna tenerli in alto, con il passeggino, in modo da evitare che respirino il gas di scarico. Lo sport aerobico, per tutti, migliora la salute di cuore e polmoni e favorisce lo smaltimento di scorie. Buona norma, comunque, è fare jogging soltanto durante il brutto tempo, quando i fattori inquinanti sono meno concentrati.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »