“Sostieni l’allattamento al seno per un pianeta più sano”.
Ecco lo slogan della Settimana mondiale dell’allattamento al seno (World Breastfeeding Week) del 2020, che si celebra la prima settimana di agosto.
Il 95% delle madri allatta al seno i propri bambini, tuttavia, la straordinaria esperienza dell’allattamento al seno è sovente accompagnata da pregiudizi un po’ in tutto il mondo.
Amref si unisce alla WBW, provando ad abbattere questi preconcetti, con una campagna globale volta a sensibilizzare e amplificare le azioni su temi legati all’allattamento al seno.
Amref Health Africa sostiene l’allattamento al seno e incoraggia l’uso esclusivo dell’allattamento per i primi sei mesi dalla nascita del bambino, come raccomandato dagli esperti del settore.
Il latte materno è l’alimento perfetto per i bambini. È sicuro, pulito e contiene anticorpi che aiutano a proteggere i neonati da molte malattie infantili comuni. Il latte materno fornisce al bambino tutta l’energia e tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.
Ecco quali sono i falsi miti più comuni sull’allattamento secondo Amref.
Non allattare il bambino se è nauseato o soffre di dissenteria
FALSO. In realtà, il tuo bambino ha bisogno di latte materno per combattere le infezioni intestinali e prevenire altri disturbi digestivi.
Le donne in terapia non devono allattare
FALSO. In realtà, il latte materno contiene una lievissima quantità di medicinali, e il bambino non ne sarà disturbato.
La dieta della madre determina la composizione del latte
FALSO. In realtà, la dieta non influisce sulla qualità del latte materno, ma è comunque importante seguire una dieta sana ed equilibrata in fase di allattamento.
Il latte materno refrigerato non può essere utilizzato il giorno successivo
FALSO. In realtà, il latte materno può essere refrigerato e utilizzato per un massimo di cinque giorni. Tuttavia, se il latte materno non viene conservato in un luogo freddo, non può essere utilizzato dopo le quattro ore.
Le donne non devono allattare dopo il parto cesareo
FALSO. In realtà, il bambino ha immediatamente bisogno del latte materno, anche dopo il parto cesareo. Pertanto, a meno che la madre sia impossibilitata a farlo, è importante che il bambino venga allattato.
Bere bevande fredde in fase d’allattamento può influenzare il bambino
FALSO. In realtà, le bevande fredde possono essere bevute in fase di allattamento, poiché le infezioni virali non possono essere trasmesse attraverso il latte materno.
Le madri che allattano non dovrebbero mangiare cibi piccanti
FALSO. In realtà, per prevenire la costipazione, bisognerebbe semplicemente attendere almeno 40 giorni dopo il parto prima di mangiare cibi piccanti.
Le madri di gemelli non producono abbastanza latte per i bambini
FALSO. Se i bambini sono sani e non si riscontrano problemi in fase d’allattamento, il corpo della madre produrrà abbastanza latte per i bambini.