Crema protezione solare: sei proprio sicuro di sapere come si applica?

Crema protezione solare: sei proprio sicuro di sapere come si applica?

Rigorosamente senza profumo, in confezione grande e con etichette chiaramente leggibili: ecco le caratteristiche  della crema protezione solare veramente utile per prevenire le scottature. Così almeno secondo gli specialisti della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse. Ma non basta, naturalmente va applicata generosamente e più volte: non meno di 40 grammi ogni Crema protezione solare: sei proprio sicuro di sapere come si applica?ora di esposizione al sole.

“Per evitare danni anche seri alla pelle vanno seguiti i criteri che derivano dall’osservazione scientifica. Le creme non sono un talismano. Proteggono la pelle dalle ustioni provocate dai raggi ultravioletti, ma non offrono alcuna prevenzione contro i tumori” avverte il professor Piergiacomo Calzavara Pinton, presidente della SIDeMaST.

La crema protezione solare 100% uv non esiste

“L’unica vera prevenzione contro i tumori è limitare l’esposizione al sole”, chiarisce Calzavara Pinton. Pensare che la crema protezione solare offra una garanzia totale dai raggi ultravioletti è una falsa sicurezza: andrebbe utilizzata solo per proteggere la pelle quando si praticano delle attività all’aria aperta. Diversamente, è meglio restare all’ombra. Questa falsa sicurezza, unita a un utilizzo spesso improprio e scorretto delle protezioni, negli ultimi anni ha creato una situazione paradossale: sebbene la gente utilizzi sempre di più le creme solari, i tumori della pelle sono in costante aumento”.

Crema protezione solare: sei proprio sicuro di sapere come si applica?Che cosa si può fare per ridurre al minimo i rischi dovuti all’esposizione al sole?

“Usare creme protettive di alta qualità e nella giusta quantità”, dice Calzavara Pinton. Questo significa scegliere prodotti privi di profumazione, prodotti da azienda serie e che contengono filtri di ultima generazione a elevata stabilità (mexoryl, tinosorb, uvinul).

Un’altra cosa da non sottovalutare sono le dimensioni dei barattoli: meglio scegliere confezioni grandi perché, per essere davvero efficaci, le creme protezione solare devono essere spalmate uniformemente su tutto il corpo in misura abbondante rinnovando di continuo l’applicazione durante la giornata.

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »