Open day sulla Dermatite Atopica: consulti gratuiti in tutta Italia

Open day sulla Dermatite Atopica: consulti gratuiti in tutta Italia

Open day sulla Dermatite Atopica: consulti gratuiti in tutta ItaliaPorte aperte nelle Dermatologie di 26 centri universitari-ospedalieri per la terza edizione di “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica.

Da Nord a Sud Italia nei giorni 11, 18 e 25 marzo 2023 sarà possibile effettuare consulti dermatologici gratuiti.

Lo scopo della Campagna sarà quello di:

  • favorire nei pazienti una percezione più estesa della patologia facilitando la diagnosi di dermatite atopica
  • indirizzare i pazienti verso i Centri di riferimento sul territorio nazionale per intraprendere il percorso di cura più adatto alle diverse esigenze.

Per accedere alle visite gratuite degli open day sulla dermatite atopica è obbligatoria la prenotazione, per tutte le informazioni andare sul sito SIDeMaST “dalla parte della tua pelle”.

La dermatite atopica

“La Dermatite Atopica è una malattia infiammatoria cronica che si presenta con manifestazioni cutanee diverse, tra cui arrossamenti estesi ad arti, tronco e volto accompagnati da forte prurito e bruciore e a marcata secchezza cutanea.

Le sedi dove la malattia è maggiormente visibile sono il volto e il collo, le pieghe e le mani”, spiega il professor Giuseppe Monfrecola, Presidente SIDeMaST

“Per questo motivo e per il costante prurito a volte associato a dolore, la Dermatite Atopica incide molto negativamente sulla qualità della vita dei pazienti con ripercussioni nei rapporti sociali e nelle loro attività scolastiche e lavorative in quanto il grave prurito provoca perdita di sonno, con conseguenti ricadute nello studio e nel lavoro.

Si stima che in Italia ne soffra circa il 10% degli adulti e il 20% dei bambini.

Spesso esordisce già nei primi mesi di vita proseguendo poi nell’infanzia e nell’adolescenza, potendo perdurare in età adulta.

Non è escluso l’esordio della Dermatite Atopica in età adolescenziale-adulta e anche in quella geriatrica.

In questi casi spesso la malattia non viene riconosciuta.

È importante migliorare il percorso diagnostico di Dermatite Atopica negli adulti, informandoli sulle possibili terapie al fine di restituire loro la serenità e la consapevolezza che la malattia può essere tenuta sotto controllo grazie ai diversi trattamenti attualmente disponibili”.

Open day 2023 sulla dermatite atopica: i 26 centri che partecipano 

Sabato 11 marzo 2023

  • Piemonte

Novara:  AOU Ospedale Maggiore Della Carità

Torino: Ospedale San Lazzaro

  • Lombardia

Milano: IRCCS Ospedale San Raffaele

  • Veneto

Padova: AOU di Padova

Verona: AOU Ospedale Borgo Trento

  • Trentino Alto Adige

Trento: AOU Ospedale Santa Chiara

  • Emilia Romagna

Bologna: Policlinico S.Orsola Malpighi

Ferrara: AOU Ferrara, Ospedale Cona

Modena: AOU Policlinico Di Modena

  • Toscana

Arezzo: Ospedale San Donato

Camaiore: Ospedale Versilia

Firenze: Ospedale Piero Palagi

Pisa: AOU Santa Chiara

Prato: Vecchio Ospedale

  • Umbria

Perugia: Azienda Ospedaliera S. Maria Della Misericordia

  • Abruzzo

Chieti: Ospedale SS Annunziata

  • Lazio

Roma: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore

Roma: IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri

  • Campania

Napoli: AOU Federico II

  • Puglia

Bari: AOU Policlinico di Bari

  • Sicilia

Catania: AOU Catania, Policlinico Vittorio Emanuele – Po G. Rodolico

  • Marche

Ancona: Ospedali riuniti

Sabato 18 marzo 2023

  • Lombardia

Brescia: ASST Spedali Civili di Brescia

Milano: Policlinico Irccs Fondazione Ca’ Granda

Sabato 25 marzo 2023

  • Sardegna

Cagliari: AOU Cagliari, Ospedale San Giovanni Di Dio

  • Abruzzo

L’Aquila: Ospedale San Salvatore

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di RODNAE Productions https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-camicia-a-maniche-lunghe-bianca-che-tiene-penna-blu-6129043/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »