Sembrava essere stato quasi del tutto debellato in Europa e, invece, i casi di morbillo nel Vecchio Continente sono aumentati. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni giorno muoiono nel mondo 540 persone per colpa del morbillo e la maggior parte di loro ha meno di cinque anni. L’OMS raccomanda …
Read More »Tutti i sintomi e i rimedi dell’ipotensione
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la pressione è normale quando i valori sono pari a 140/90 milligrammi di mercurio. Se i livelli scendono al di sotto di quelli considerati normali si parla di ipotensione. I segnali dell’ipotensione In genere, quando la persona è soggetta a ipotensione avverte: – stanchezza diffusa, …
Read More »L’intervento con il laser per la presbiopia
Superata una certa età, è normale avere difficoltà a leggere e vedere da vicino. Tutta colpa della presbiopia, un vizio refrattivo quasi fisiologico. Il fatto che sia comune, non deve indurre a sottovalutarlo o a trascurarlo. Del resto, esistono soluzioni molto efficaci per combatterlo. La più innovativa è rappresentata dal …
Read More »Noduli al seno: quando bisogna preoccuparsi
È un’espressione che fa paura a priori. In realtà, non tutti i noduli al seno sono pericolosi. Anzi, nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di formazioni benigne, che richiedono comunque una valutazione medica tempestiva, ma che non devono destare particolare preoccupazione. A volte si tratta di “falsi” noduli al …
Read More »Che cosa sono i farmaci generici?
Noi italiani siamo un po’ fissati con le marche: tendiamo a fidarci di più dei prodotti firmati. Lo stesso può succedere con le medicine. Forse è anche per questo che secondo una ricerca effettuata da Doxa e intitolata “Sostenibilità delle cure, chi è il responsabile?”, ben il 26% del campione …
Read More »I sintomi della depressione sono inconfondibili
Nel linguaggio comune, il termine depressione viene usato per indicare un sintomo che tutte le persone, prima o poi, provano: un’intensa e profonda tristezza scatenata da un evento, come un lutto o una separazione. Per quanto acuto e violento, però, questo sentimento non è accompagnato dagli altri segni caratteristici della …
Read More »Occhio pigro: come si cura?
Circa il 2-5% dei bambini è affetto da ambliopia, un problema più noto come “occhio pigro”. In pratica, il piccolo usa solo un occhio, ma compensa con l’altro e, quindi, sembra che ci veda bene. Il disturbo va individuato precocemente, altrimenti diventa difficile correre ai ripari. Ecco come si interviene. …
Read More »Taglio cesareo: quando va programmato?
Secondo le indicazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il tasso ideale di parti cesarei dovrebbe attestarsi intorno al 15%. In Italia, la percentuale è più del doppio: in media 38 donne su 100 partoriscono in via non vaginale. Eppure solo in alcuni casi è necessario ricorrere all’operazione chirurgica. Ecco quali. …
Read More »Mal di gambe: la colpa può essere della “malattia delle vetrine”
È chiamata così perché chi ne soffre non riesce a camminare per più di un certo tratto senza dolore e, quindi, si ferma spesso con la scusa di guardare le vetrine dei negozi. Il mal di gambe è avvertito soprattutto a livello dei polpacci, ma in alcuni casi si estende …
Read More »Pressione arteriosa: quali sono i valori corretti?
Insieme al colesterolo, alla glicemia e all’emocromo, la pressione arteriosa è uno di quei parametri da controllare con una certa frequenza. Infatti, è indicativa dello stato di salute dell’organismo. In particolare, occorre fare attenzione quando i valori aumentano troppo rispetto alle soglie ideali, perché innalzano il rischio delle malattie cardiocircolatorie, …
Read More »