Snow dream experience: due chalet di neve incanteranno presto, per la loro bellezza, nella splendida cornice di Livigno. Lo slogan unisce la neve con il sognare. Ecco la possibilità di assaporare le magiche atmosfere invernali. Si tratta di due costruzioni create interamente con la neve. Le stanze bianche diventano un rifugio privilegiato per chi vuole sperimentare una notte alternativa. Chi ama l’inverno in tutte le sue sfaccettature si troverà nell’habitat ideale.
Snow dream experience: forti sensazioni
Le forme scolpite con maestria dall’artista livignasca Vania Cusini creano sensazioni indescrivibili. Le mani corrono ad accarezzare il letto, i comodini, le sedie e tutti i dettagli legati al tema di quest’anno: essi costituiscono, appunto, il cuore interno degli chalet di neve.
Snow dream experience: l’ispirazione
Nel 2026 avranno luogo le Olimpiadi: Livigno ospiterà alcune prestigiose gare. Si tratta della meta privilegiata per lo sci: sono presenti impianti di risalita e non manca, nella stagione giusta, la presenza di sciatori. Ecco l’ispirazione per gli chalet di neve.
Il nome di uno chalet sarà “Livigno Olympic 2026”: esso ospiterà al suo interno sculture legate alle Olimpiadi, come il braciere, i cerchi olimpici, le fiaccole. Il secondo, invece, sarà battezzato “Storia dello sci”: presenterà sci intagliati nella neve e tutto quanto legato alla storia di questo sport invernale.
Chalet di neve: Art in ice
Gli chalet di neve continuano la tradizione artistica di “Art in ice”. Si tratta di un contest di scultura internazionale di neve, promossa per 18 anni da Lungolivigno, sostenitore della centralità dell’arte anche tra le vette.
Snow dream experience: temperature e atmosfera
La temperatura all’interno degli chalet è fredda (attorno allo zero), ma l’atmosfera della stanza è calda e accogliente. Calde coperte sono adagiate sui letti: invitano a sdraiarsi sui letti candidi. Il sonno ristoratore raggiunge i sognatori nei caldi sacchi a pelo termici: costoro sono avvolti nel suo morbido abbraccio. La notte nella neve è una dolce pausa: è possibile rallentare i ritmi della vita quotidiana e “congelare”, in tutti i sensi, i pensieri e la quotidianità.
Snow dream experience: appuntamento al 18 dicembre
L’apertura è prevista per il 18 dicembre. Gli chalet sorgeranno sul pendio innevato davanti all’Hotel Lac Salin spa & Mountain resort e alla sua Mandira spa: è una grande area benessere con piscina panoramica, saune, bagno a vapore e splendide sale relax, nelle quali è possibile riposare in tranquillità.
Snow dream experience: una ciaspolata nella neve
L’esperienza nella neve inizia con una romantica ciaspolata: ci si reca in una tipica baita alpina, la Tea Da Cip Ciop, dove si assapora una cena a base di piatti valtellinesi.
Al ritorno, ci si riscalda con le tisane fumanti alle erbe del bosco. Poi ci si sistema nel sacco a pelo termico, per farsi dolcemente abbracciare dal sonno. Al mattino, al risveglio viene servita una tazza di caffè bollente mentre si è ancora a letto, avvolti dal sacco a pelo. Dopo la prima colazione con i prodotti del bosco, arriva il momento di farsi coccolare dal massaggio Risveglio alpino nella Mandira spa dell’Hotel Lac Salin spa & Mountain Resort. Gli chalet di neve chiudono il 22 Marzo 2020 (ultima notte prenotabile).