Insalata di asparagi e fragole: fantasia e gusto, semplicemente

Insalata di asparagi e fragole: fantasia e gusto, semplicemente

L’insalata di asparagi e fragole può essere considerata sia un antipasto goloso che un ottimo contorno per piatti a base di carne, pesce o uova.

Sarebbe davvero un errore non approfittare di  questi due meravigliosi alimenti che ci offre Primavera e che, come prima caratteristica, hanno quella di essere dei potenti antiossidanti.

Ma non basta: asparagi e fragole apportano inoltre all’organismo un prezioso cocktail di vitamine e minerali.

Indicati particolarmente nelle diete ipocaloriche e consigliati allo stesso tempo per la dieta degli sportivi.

Ottimi ma con un po’ di prudenza

Pur essendo deliziosamente salubri, come tutti gli alimenti anche gli asparagi e le fragole non sono adatti a tutti.

Ricordiamoci che le fragole sono tra gli alimenti più allergizzanti in assoluto e gli asparagi devono essere consumati con moderazione da chi soffre di acidi urici visto l’elevato apporto di azoto.

Insalata di asparagi e fragole

Gli asparagi sono gli ingredienti di numerose ricette, da quelle più tradizionali alle più azzardate, così come le fragole, oltre a essere un frutto utilizzato per la preparazione di dolci, gelatine e marmellate, sono state interpretate spesso come ingredienti per piatti salati. Il risotto alle fragole è sicuramente uno dei più conosciuti.

Un modo davvero delizioso e a alternativo per consumare insieme questi due alimenti è l’insalata di asparagi e fragole.

Gli ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di asparagi
  • 500 g di fragole
  • 200 g di rucola o insalatina mista
  • Un pizzico di sale
  • Olio extra vergine d’oliva

La preparazione

  1. Adagiare in un piatto piano la rucola o l’insalatina a formare un letto.
  2. Tagliare a fettine le fragole e adagiarle sul letto di verdure.
  3. Cuocere gli asparagi al vapore
  4. A cottura ultimata, aggiungerli al piatto di verdure e fragole.
  5. Aggiungere un pizzico di sale e un filo di olio evo.

Insalata di asparagi e fragole: il video

Ecco come preparare un ottimo antipasto o un contorno super goloso. Buon appetito.

About Daniele Sciotti

Daniele Sciotti, biologo nutrizionista, dott. in Scienze della nutrizione umana Origini contadine e un amore incondizionato per la dieta mediterranea. Nato a Velletri, in provincia di Roma, da sempre a contatto con il verde e la natura di quei meravigliosi luoghi ricchi di tanta storia e soprattutto di tradizioni, inizia lo studio della scienza dell’alimentazione dopo aver sofferto di obesità. Una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana conseguita presso l'Università San Raffaele di Roma Una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma. Iscritto all’ordine nazionale dei biologi a seguito del superamento dell’esame si stato presso l’università di Tor Vergata Roma. "100 Alimenti 10 e lode" è la sua prima opera letteraria pubblicata ad agosto 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »