Stuzzichini per aperitivo

Stuzzichini e aperitivo: le ricette per l’happy hour delle feste

L’8 dicembre tradizionalmente inaugurano le feste di Natale e la lunga maratona calorica degli stuzzichini e aperitivi augurali, dei pranzi e delle cene con parenti e amici, cui è difficile rinunciare. E poi perché farlo? Lasciarsi andare fa bene all’umore e per evitare i chili di troppo basta non esagerare con le porzioni.

Non dimenticate che oltre al gusto e all’olfatto, anche l’occhio vuole la sua parte: servite i vostri stuzzichini in piatti colorati e decorateli come meglio vi suggerisce la fantasia.

Ecco 6 ricette facili e veloci per realizzare degli stuzzichini golosi ottimi per un brindisi augurale, certamente non sono dietetici: quindi …sappiatevi regolare.

polpette di tonnoStuzzichini di tonno e formaggio

210 g. di tonno al naturale ben sgocciolato
120 g. di formaggio spalmabile
25 g. di grana
2 cucchiai di farina
20 g. di pane grattugiato
1 uovo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale
pane grattugiato per impanare
olio per friggere

  • In una ciotola mettete il tonno, il formaggio spalmabile e il grana grattugiato, l’uovo, la farina, il pane grattugiato, una presa di sale. Amalgamate il tutto e quindi unite il prezzemolo.
  • Prendete una piccola quantità di composto e formate delle polpettine. Se l’impasto dovesse risultare molle, aggiungete un altro cucchiaio di farina.
  • Mettete l’olio a scaldare, nel frattempo passate le polpette nel pane grattugiato.
  • Quando l’olio è ben caldo (non bollente!) immergete le polpette e fatele dorare.
  • Scolatele, asciugatele con la carta assorbente e servite calde.

stuzzichini per le festeStuzzichini multicolor

6 uova sode

2 cucchiai di maionese

2 cucchiai di senape

1 cucchiaino di erba cipollina tritata finemente

capperi, olive, bastoncini di verdura per decorare

  • Tagliate le uova a metà
  • Asportate i tuorli, senza rompere gli albumi, e metteteli in una ciotola insieme alla maionese, la senape e l’erba cipollina.
  • Amalgamate bene il composto fino a quando risulterà omogeneo.
  • Riempite abbondantemente gli albumi con il composto e decorate con capperi, olive e bastoncini di verdura.

Girella con squacquerone e rucola

1 piadina

4 cucchiai di squacquerone

2 cucchiai di grana grattugiato

3 cucchiai di rucola tritata grossolanamente

2 cucchiai di olio evo

un pizzico di pepe macinato al momento

  • In una terrina amalgamate i formaggi con la rucola.
  • Mettete la piadina su una padella antiaderente e scaldatela da entrambi i lati facendo attenzione a non biscottarla.
  • Posate la piada su un tagliere e spalmatela abbondantemente con il composto
  • Irrorate con un filo d’olio un po’ di pepe e un pizzico di sale (se serve)
  • Arrotolate la piada e tagliatela in modo da ricavare le girelle alte un paio di centimetri.

Stuzzichini di zucchine con lo speck

2 zucchine medie

1 crescenza morbida

1 etto di speck a fette sottili

olio evo

sale se serve

  • Dopo aver lavato le zucchine, tagliatele per lungo in modo da ottenere delle fette alte 2/3 millimetri
  • Ungete la piastra con l’olio e grigliatele
  • Quando saranno fredde spalmatele con la crescenza
  • Quindi ponete su ciascuna una fetta di speck
  • Arrotolate e fermate l’involtino con uno stuzzicadente.-

canapè al salmoneCanapè al salmone

1 confezione di pane per tramezzini

1 confezione di formaggio spalmabile

1 confezione di salmone affumicato a fettine

3 cucchiai di yogurt intero

1 mazzetto di erba cipollina.

  • In una fondina amalgamate bene il formaggio con lo yogurt, in modo da ottenere un impasto soffice e cremoso
  • Incorporare un cucchiaio di erba cipollina tritata finemente
  • Con un coppapasta ricavate dei dischi dal pane
  • Spalmateli con il composto ai formaggi
  • Su ciascuno adagiate una fettina di salmone
  • Decorate con un filo di erba cipollina

pizzettePizzette alternative

1 piadina grande

1/2 bicchiere di salsa di pomodoro

1 mozzarella fiordilatte

qualche filetto d’acciuga sott’olio

capperi, olive

origano,

olio evo

  • Mettete la piada su un tagliere e con un coppapasta ricavate dei dischi da 4 cm di diametro
  • Disponete i dischi in una teglia rivestita di cartaforno
  • Su ciascuno stendete un po’ di passata di pomodoro, una fettina di mozzarella, mezzo filetto d’acciuga, un cappero, un oliba, un pizzico di origano.
  • Condite con un filo d’olio e infornate per una diecina di minuti in forno preriscaldato.
  • Sono pronte quando la mozzarella fila.

Quando natura chiama, la piada risponde

Casa della Piada CRM sceglie l’energia da fonti 100% rinnovabili. Essere sostenibili, oggi, non rappresenta più soltanto una scelta, ma una vera e propria necessità.

Siamo consapevoli di quanto le energie che abbiamo a disposizione vadano esaurendosi, ed è necessario ampliare la nostra visione di lungo periodo, per limitare al massimo le conseguenze che, sul piano ambientale, sociale ed economico, sarebbero catastrofiche.

L’ONU, ha definito l’Agenda 2030 stabilendo 17 obiettivi di sostenibilità, ponendo un vero piano di azione per sconfiggere la deriva ambientale e ristabilire la prosperità.

Anche Casa della Piada CRM, si impegna nella presa di coscienza collettiva e di responsabilità verso il  Pianeta acquistando Energie Green. Infatti, anche attraverso l’Etichetta Trasparente, Casa della Piada CRM è attiva nella costruzione di un futuro più sostenibile e dal basso impatto ambientale, acquistando Energie Green derivanti da fonti 100% rinnovabili.

Casa della Piada CRM, inoltre, incontra quotidianamente le esigenze di un pubblico sempre più informato, attento e sensibile all’ambiente e, anche per questo, sceglie ogni giorno di offrire prodotti realizzati con solo materie prime di alta qualità e da filiera controllata.

I.P.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »