Le lunghe e stressanti ore di combattimento richiedono ai soldati cibi che li supportino davvero in ogni loro azione: gustosi e nutrienti. In Australia, gli scienziati sono stati in grado di modificare la cioccolata, creando tavolette speciali. L’obiettivo è rivolgersi a soldati in azione, che non possono fare soste, e si trovano, magari, a cimentarsi in un conflitto: hanno bisogno di energia. La formula di questa cioccolata “extended energy” è stata messa a punto dal Centre for food innovation. Hanno collaborato l’università della Tasmania, l’Ente nazionale di ricerca Csiro e il Defence science technology group (Dstg).
La formula speciale della cioccolata
La cioccolata così formulata contiene farina di banane acerbe e banane platano ad alto contenuto di amidi. Sarebbe simpatico realizzare piccole banane di cioccolata. La formula è tale da fornire energia per lunghi periodi, mentre sappiamo che l’effetto energetico dello zucchero è di breve durata. Avviene qualcosa di simile a quanto troviamo, per il consumo di acqua, nella fisiologia del cammello, che la conserva nelle proprie gobbe. Secondo Paul Capella, scienziato del Dstg, è necessario “un alimento che rilasci energia lentamente, in modo che la persona resti concentrata e vigile durante missioni estese”. L’amido resistente contenuto nel frutto, che non ha avuto il tempo di maturare, richiede tempo ad essere digerito, se confrontato con lo zucchero di un frutto maturo. Nell’intestino procede lentamente: “la produzione di energia può durare fino a 10 o 12 ore”
Cioccolata a digestione lenta: esperimenti già compiuti
Le forze speciali australiane hanno già sperimentato la cioccolata, trovandola gradevole per sapore, consistenza, aroma e persino per come è incartata. Un vero successo: i soldati hanno richiesto tavolette più grandi nelle razioni “o almeno un maggior numero”. Tre anni di test seguiranno; in seguito le tavolette, se approvate, saranno incluse nelle razioni utilizzate in veri combattimenti.
Altre applicazioni della cioccolata speciale
Anche persone attente alla salute e atleti che si cimentino in prove di resistenza ameranno il nuovo dolciume. Una versione con prebiotici e probiotici sarà sperimentata: questi componenti sono utili per la salute intestinale e sono ottimi per prevenire
colite e sindrome dell’intestino irritabile; la loro azione potenzia, inoltre, il sistema immunitario.