Risonanza magnetica contro il cancro?

Risonanza magnetica contro il cancro?

La risonanza magnetica è un utilissimo sistema diagnostico: ci permette di individuare un eventuale tumore, anche precocemente.

La risonanza magnetica dirige le cellule immunitarie contro quelle malate

A quanto pare, potrebbe essere anche un utile strumento di cura, in quanto potrebbe essere utilizzata al fine di dirigere le cellule killer del cancro contro quelle malate, in modo da ridurre la crescita di queste ultime.

Risonanza magnetica: una tecnica non ancora testata sull’uomo

E’ ancora presto per dire se la tecnica funzionerà sull’uomo: bisogna usare cautela, dato che per il momento i test hanno riguardato soltanto i topolini, cui è stato iniettato uno speciale farmaco. Una ricerca in questo senso è stata posta in essere presso l’Università di Sheffield. Ha coordinato lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, Munnita Muthana.

Le caratteristiche vincenti della risonanza magnetica

La risonanza magnetica è fonte di immagini ad alta risoluzione, ottenute per mezzo di forti campi magnetici. Gli scienziati hanno prelevato le cellule immunitarie dei topi; poi le hanno utilizzate come mezzo di trasporto per un virus che, invece di colpire l’organismo umano, muove contro le cellule del tumore. Qui è intervenuta la risonanza magnetica: le cellule sono state magnetizzate, per poi essere iniettate di nuovo nei topi con tumore alla prostata.

Proprio con i campi magnetici si è stati in grado di indirizzare le cellule buone contro quelle cattive, in modo da neutralizzare il tumore.

Danni contenuti sulle cellule sane con la risonanza magnetica

In questo modo, lo sforzo è concentrato sulle cellule tumorali: i tessuti sani circostanti hanno fatto registrare danni contenuti e gli effetti indesiderati sono risultati minori. Resta da capire se queste tecniche avranno la stessa efficacia nel genere umano. Per ora, possiamo affermare soltanto che per la cura del cancro la chiave potrebbe essere, in futuro, il magnetismo creato dalla risonanza.

 

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »