Daniele Sciotti

Daniele Sciotti, biologo nutrizionista, dott. in Scienze della nutrizione umana Origini contadine e un amore incondizionato per la dieta mediterranea. Nato a Velletri, in provincia di Roma, da sempre a contatto con il verde e la natura di quei meravigliosi luoghi ricchi di tanta storia e soprattutto di tradizioni, inizia lo studio della scienza dell’alimentazione dopo aver sofferto di obesità. Una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana conseguita presso l'Università San Raffaele di Roma Una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma. Iscritto all’ordine nazionale dei biologi a seguito del superamento dell’esame si stato presso l’università di Tor Vergata Roma. "100 Alimenti 10 e lode" è la sua prima opera letteraria pubblicata ad agosto 2020.

Dolci delle feste: via libera, purché in porzioni bonsai

Dolci delle feste: via libera, purché in porzioni bonsai

Continua il nostro viaggio tra i dolci delle feste, iniziato settimana scorsa; oggi parleremo di quelli più popolari: il panettone, il pandoro e gli struffoli. Buoni sono buoni, ma che impatto hanno sulla nostra salute? Gli ingredienti critici di queste deliziose preparazioni sono gli zuccheri aggiunti e i grassi saturi, tanto …

Leggi di più

Fake news influenzano le nostre scelte alimentari. Salute a rischio

Fake news influenzano le nostre scelte alimentari. Salure a rischio

Tre italiani su quattro sono preoccupati dell’impatto del cibo sulla salute, il 53% utilizza internet per raccogliere informazioni sul cibo purtroppo pero, spesso,  si tratta di fake new, cioè di notizie false. Le ”bufale” infatti attirano l’attenzione dei lettori. L’effetto shok riguardo a un determinato alimento consigliato o, al contrario, …

Leggi di più

Comportamenti alimentari. Dimmi come mangi e ti dirò chi sei

Comportamenti alimentari. Dimmi come mangi e ti dirò chi sei

Il cibo, non ha solo un valore nutritivo, è anche un valore psicologico e sociale. Nutrirsi è un po’ come comunicare agli altri chi siamo. Nell’alimentazione la presenza degli altri e le relative risposte alla loro presenza sono molto importanti. Pensiamo al significato simbolico del “mangiare insieme” o del “mangiare …

Leggi di più

Antiossidanti naturali: veri super nutrienti! Cosa sono? A cosa servono?

Antiossidanti naturali: veri super nutrienti! Cosa sono? A cosa servono?

Gli antiossidanti sono sostanze chimiche (molecole, ioni, radicali) che combattono l’ossidazione di altre sostanze. Si parla di ossidazione in quanto durante i vari processi metabolici del nostro organismo l’ossigeno svolge un ruolo fondamentale, il problema nasce quando piccole quantità di ossigeno (atomi) non si legano agli altri elementi rimanendo instabili e molto aggressivi cercando di condividere il loro elettrone spaiato con altre molecole, rubandogli degli …

Leggi di più
Translate »