Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Covid-19: sviluppo improvviso di diabete dopo aver contratto il virus

Covid-19: sviluppo improvviso di diabete dopo aver contratto il virus

Nuovi studi hanno dimostrato come il virus da Covid-19 può attaccare il pancreas, distruggere le cellule che producono l’insulina e causare il diabete. Infatti, alcuni medici, hanno notato che un numero considerevole di persone ricoverate presentavano iperglicemia, cioè elevati livelli di zucchero nel sangue. Queste segnalazioni hanno fanno pensare che …

Leggi di più

Ambasciator non porta pena? È falso, lo dice una ricerca

Ambasciator non porta pena

Ambasciator non porta pena: è un detto diffuso. Riflettiamo un momento sul senso. E’ molto semplice: colui che ci dà l’annuncio di brutte notizie, da parte di un’altra persona o a causa di situazioni esterne imprevedibili, non si può ritenere responsabile di quanto dice. Ambasciator non porta pena: un assioma …

Leggi di più

Gravidanza: riposo durante la gestazione? Un mito da sfatare

Gravidanza: riposo durante la gestazione? Un mito da sfatare

Una sana attività fisica, diversamente da quanto spesso si sostiene, è una pratica da incentivare anche durante la gravidanza. “In Italia molti medici tendono ancora a prescrivere il riposo in gravidanza, secondo una tendenza ormai superata. Premesso che ogni gravidanza è diversa e rappresenta un caso a sé, è importante …

Leggi di più

Medicina Interna: uno studio ha delineato i fattori clinici nei pazienti Covid

La Società Italiana di Medicina Interna ha promosso e progettato il Registro. Perché durante questa situazione di emergenza epidemiologica e di grande stress delle strutture e del personale ospedaliero, era di estrema importanza registrare e analizzare tutti gli elementi clinici disponibili. Questo per poter prevedere la traiettoria clinica dei pazienti ospedalizzati con Covid-19 e meglio indirizzare l’assistenza medica e gli interventi terapeutici.

Esistono degli elementi rilevabili nei pazienti ricoverati per Covid-19 che permetto di delineare l’evoluzione clinica della malattia e prevedere l’evento finale (dimissione o decesso) per ogni singolo paziente? A questa domanda prova a dare una risposta scientifica un articolo pubblicato sulla rivista internazionale Internal and Emergency Medicine. Che trae spunto …

Leggi di più

Malattie reumatiche: dai risposta al tuo mal di schiena

Malattie reumatiche: dai risposta al tuo mal di schiena

Il 3 maggio su tutto il territorio nazionale saranno disponibili servizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche con un’attenzione particolare al mal di schiena. “Oltre 3,5 milioni di donne italiane soffrono di malattie reumatiche che spesso esordiscono in giovane età arrivando a compromettere la …

Leggi di più

Colesterolo “cattivo”: uno dei principali fattori correlati al rischio di ictus 

Colesterolo “cattivo”: uno dei principali fattori correlati al rischio di ictus 

L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 sono da attribuire al mancato controllo del colesterolo. Inoltre, più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati. Su oltre un milione di persone a potenziale alto rischio, più …

Leggi di più
Translate »