Il piede diabetico è una delle complicanze più diffuse del diabete. Si tratta di una patologie estremamente invalidante, che causa alterazione anatomo-funzionali di piede e caviglia. Secondo dati forniti dalla Associazione medici diabetologi, oggi il 15% delle persone con diabete va incontro a una ulcerazione del piede. Nei casi più …
Leggi di piùCovid-19: sviluppo improvviso di diabete dopo aver contratto il virus
Nuovi studi hanno dimostrato come il virus da Covid-19 può attaccare il pancreas, distruggere le cellule che producono l’insulina e causare il diabete. Infatti, alcuni medici, hanno notato che un numero considerevole di persone ricoverate presentavano iperglicemia, cioè elevati livelli di zucchero nel sangue. Queste segnalazioni hanno fanno pensare che …
Leggi di piùErosione dentale: rischio più alto in estate. Via al Mese Protezione Smalto
L’erosione dentale colpisce il 40% degli italiani e il rischio aumenta durante la stagione estiva. Ecco perché ritorna il “Mese Protezione Smalto“, l’iniziativa realizzata da Biorepair per offrire, dal 1 giugno al 31 agosto, consulenze dentali personalizzate con i professionisti della salute orale. Cercando di raggiungere, in tutta Italia, adulti …
Leggi di piùAmbasciator non porta pena? È falso, lo dice una ricerca
Ambasciator non porta pena: è un detto diffuso. Riflettiamo un momento sul senso. E’ molto semplice: colui che ci dà l’annuncio di brutte notizie, da parte di un’altra persona o a causa di situazioni esterne imprevedibili, non si può ritenere responsabile di quanto dice. Ambasciator non porta pena: un assioma …
Leggi di piùGravidanza: riposo durante la gestazione? Un mito da sfatare
Una sana attività fisica, diversamente da quanto spesso si sostiene, è una pratica da incentivare anche durante la gravidanza. “In Italia molti medici tendono ancora a prescrivere il riposo in gravidanza, secondo una tendenza ormai superata. Premesso che ogni gravidanza è diversa e rappresenta un caso a sé, è importante …
Leggi di piùMedicina Interna: uno studio ha delineato i fattori clinici nei pazienti Covid
Esistono degli elementi rilevabili nei pazienti ricoverati per Covid-19 che permetto di delineare l’evoluzione clinica della malattia e prevedere l’evento finale (dimissione o decesso) per ogni singolo paziente? A questa domanda prova a dare una risposta scientifica un articolo pubblicato sulla rivista internazionale Internal and Emergency Medicine. Che trae spunto …
Leggi di piùMalattie reumatiche: dai risposta al tuo mal di schiena
Il 3 maggio su tutto il territorio nazionale saranno disponibili servizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche con un’attenzione particolare al mal di schiena. “Oltre 3,5 milioni di donne italiane soffrono di malattie reumatiche che spesso esordiscono in giovane età arrivando a compromettere la …
Leggi di piùSbadiglio contagioso non solo negli adulti ma anche nei bambini: lo studio
L’atto di sbadigliare si riscontra in diverse situazioni, in ognuna delle quali assume un significato differente. Sbadigliamo nei momenti che precedono il riposo dettato dai ritmi circadiani, durante e dopo un pasto, ma anche in situazioni che hanno un determinato significato sociale. Un recente studio infatti, ha portato alla luce …
Leggi di piùMieloma Multiplo: il tumore ematologico che colpisce il midollo osseo
Più di 5 mila italiani, con una leggera prevalenza di uomini rispetto alle donne, scoprono ogni anno di essere colpiti da Mieloma Multiplo. E il momento della diagnosi è anche quello in cui la maggioranza di loro sente pronunciare per la prima volta questo nome. Questa malattia è catalogata come “rara”, …
Leggi di piùColesterolo “cattivo”: uno dei principali fattori correlati al rischio di ictus
L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 sono da attribuire al mancato controllo del colesterolo. Inoltre, più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati. Su oltre un milione di persone a potenziale alto rischio, più …
Leggi di più