Tipi da spiaggia: divertiti a fare il test e scopri chi sei

Tipi da spiaggia: divertiti a fare il test e scopri chi sei

I risultati dell’Osservatorio mensile di Confturismo-Confcommercio, 6 italiani su 10 per l’estate 2021 sceglieranno di trascorrere le vacanze al mare. In effetti nell’immaginario collettivo tuffarsi in mari cristallini  e rilassarsi su spiagge bianche è un sogno cui è difficile rinunciare.

Eppure la spiaggia è uno dei luoghi pubblici in cui è più difficile far pace con se stessi e con il mondo. Certo non stiamo parlando di spiagge semideserte o di scogliere a picco. Parliamo di quelle spiagge che, soprattutto con il solleone, si affollano come le vie di una metropoli e dove si distinguono i cosidetti “tipi da spiaggia” più o meno tollerati dalla maggior parte di noi.

Caldo, affollamento e tipi da spiaggia ci rendono aggressivi

Sono diversi gli elementi che concorrono disturbare il nostro relax rendendoci aggressivi.

Primo fra tutti il caldo perché le temperature elevate agiscono sul sistema nervoso inducendo emozioni e reazioni negative. A seguire, ciò che ci rende nervosi è la sensazione di sovraffollamento: sentire il “nostro territorio” circondato o peggio ancora invaso ci rende difficile abbassare la guardia e goderci il relax.

A tutto ciò si sommano quei comportamenti poco educati che purtroppo in spiaggia sono abbastanza comuni.

Tipi da spiaggia: ne abbiamo individuati 4

E noi come ci comportiamo una volta in riva al mare?

Facciamo insieme il test per scoprirlo: rispondi alle domande, segna le risposte con una crocetta, in dividua il tuo profilo e leggi il commento.

1. Sei appena arrivato sulla tua spiaggia preferita. Che angolo scegli?

a. Vicinissimo alla battigia

b. Ti isoli lontano da tutti, possibilmente sopra uno scoglio

c. In mezzo alla gente è perfetto

d. In una zona tranquilla, all’ombra dove inizio subito a sistemare le vettovaglie

2. Finalmente sole! Ma occhio alla scottatura. Come ti proteggi?

a. Non uso alcuna protezione, tanto me ne sto sempre in acqua

b. Protezione 50+, occhiali da sole e cappello

c. Mi faccio dare un po’ di crema solare dal vicino d’omprellone e, quando posso, rubo un po’ della sua ombra

d. Ci penso già due mesi prima: faccio scorpacciate di frutta e verdura ricchi di betacarotene

3. Fa caldo! Ma il mare è lì, a portata di tuffo!

a. Una corsa a perdifiato per non scottarmi la pianta dei piedi e super tuffo a bomba!

b. Entro in acqua lentamente: è così che mi piace adattarmi al mare

c. Niente di meglio che caracollare sulle onde sdraiato sul materassino over size

d. Entro in acqua dopo aver digerito: diversamente potrebbe essere pericoloso

4. L’attività fisica di mette appetito?

a. Vado al bar della spiaggia e divoro tutto quel che mi capita

b. Ho portato della frutta e una bottiglia d’acqua fresca

c. Non me ne preoccupo, sono sicuro che il mio vicino mi offrirà qualche cosa

d. Mi so organizzare alla perfezione: ho cibo per tutta la famiglia

5. E se ti annoi sotto l’ombrellone?

a. Cerco di divertirmi: gioco al pallone, ascolto musica

b. Non mi annoio mai, passerei tutto il giorno ad abbronzarmi e a leggere

c. Sono un tipo che fa subito amicizia, al massimo telefono a un’amico e faccio quattro chiacchiere

d. Faccio le parole crociate o gioco a carte

6. Arriva la sera, raccogli le tue cose e lasci la spiaggia. Cosa fai?

a. Scrollo la sabbia dal telo mare e mi incammino

b. Approfitto per fare l’ultimo tuffo, mi godo il tramonto e vado

c. Aspetto che i vicini se ne vadano e mi leggo il giornale che hanno dimenticato

d. Mi piace lasciare in ordine: ombrellone e sdraio, tutto e pronto per l’indomani

Tipi da spiagga: i 4 profili

  1. Se ha dato più risposte a: potremmo definirti il disturbatore , quello che tende a sconfinare negli spazi altrui, che si muove senza preoccuparsi di schizzare gli altri quando è in acqua e sbatte la sabbia su cose e persone. Sappi che più della metà di loro non ti sopporta.
  2. Se hai dato più risposte b: sei una persona tranquilla, che vive nel suo mondo: ami la natura, la vivi con rispetto e cerchi di compenetrarti con lei con dolcezza. In spiaggia cerchi soprattutto relax e contatto con gli elementi naturali. Qualcuno ti ritiene originale, ma nessuno ti ritiene fastidioso.
  3. Se hai dato più risposte c: spiaggia, lago o prato in montagna non cambia, ovunque tu vada sei quello che si accampa! Sei una sorta di campeggiatore abusivo, quello che tende a sconfinare sempre nello spazio degli altri anche quando lo spazio è tanto. puoi farne a meno. Quasi la metà degli italiani ti caccerebbe volentieri.
  4. Se hai dato più risposte d: potremmo definiti il godereccio super organizzato. Nelle tua borsafrigo non manca nulla, dalle bibite alla pasta, dalla focaccia al dolce. In spiaggia vuoi ritrovare ogni giorno una routine golosa e confortevole, ma sei anche generoso e sai condividere con gli altri.

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »