Per gli appassionati di birdwatching le saline di Cervia, nel ravennate, oasi naturale che delimita il confine meridionale del Parco Nazionale del Delta del Po, sono un luogo davvero speciale. In estate sono sempre più numerosi i turisti della riviera che, oltre al mare, al sole, ai parchi tematici e …
Leggi di piùLo Zelten altoatesino, che rende più dolce l’inverno e soprattutto il Natale
Con l’avvicinarsi dell’inverno e soprattutto delle festività natalizie, nel territorio altoatesino torna il tempo dello Zelten, in special modo a Bolzano. Lo Zelten è un pane dolce a base di frutta, canditi, noci e tanti altri ingredienti e rappresenta il dolce natalizio per eccellenza, ed infatti lo si trova praticamente solo …
Leggi di piùGrano saraceno, base dei pizzoccheri valtellinesi, è fonte di salute
Uno dei prodotti caratteristici della Valtellina è il Grano Saraceno, da sempre ampiamente coltivato nelle valli alpine fino alla seconda guerra mondiale, quando iniziò un rapido declino. Da qualche anno se ne sta reintroducendo la coltura, visto che nuove mode gastronomiche e salutiste ne alimentano sempre di più la diffusione e …
Leggi di piùRibollita con il cavolo nero riccio di Toscana, regina della cucina regionale
Se qualcuno non l’ha mai gustata non sa cosa si è perso, ma comunque è sempre in tempo per scoprila; parliamo della ribollita, una gustosa zuppa fatta con fagioli, varie verdure tra cui il cavolo nero riccio e pane raffermo, tipica dell’alta Toscana, rinomatissima, e non solo nel territorio della …
Leggi di piùI mercatini di Natale dell’Alto Adige anticipano l’atmosfera delle feste
Come ogni anno l’avvicinarsi delle festività di fine anno apre anche la stagione dei mercatini di Natale che, soprattutto in Alto Adige, sono davvero fantastici e richiamano sempre decine di migliaia di turisti non solo per acquisti, ma per gustare appieno l’atmosfera fiabesca che portano con se. Quest’anno, oltre all’atmosfera, …
Leggi di piùE’ tempo di festa del torrone a Cremona, la più dolce che ci sia
Si rinnova a Cremona l’appuntamento annuale con la Festa del Torrone, che dal 19 al 27 novembre animerà la città lombarda con nove giorni di eventi gastronomici dove il tradizionale dolce verrà celebrato in mille modi diversi. La festa più dolce d’Italia, come la considerano nella città di Stradivari, avrà …
Leggi di piùL’oro verde della bassa polesana: l’ insalata di Lusia, fresca e ricca di vitamine
La provincia di Rovigo in particolare, ma un po’ tutto il basso Veneto, quella parte compresa tra i fiumi Po e Adige chiamata Polesine, ha una particolarità: la terra qui è speciale ed i prodotti agricoli che ne derivano altrettanto; uno di questi è l’ insalata di Lusia Igp, che …
Leggi di piùTorna la neve sulle montagne e ripartono le polemiche sulle motoslitte
Come ogni anno, all’arrivo della neve, sui monti dell’arco alpino e degli appennini, si riaccendono le polemiche sull’utilizzo delle motoslitte per raggiungere i rifugi o soltanto per scorrazzare in lungo e in largo per le vallate, nei sentieri tra i boschi e sui prati innevati degli alpeggi. Gli appassionati di …
Leggi di piùAlimentazione infantile: quando il buon giorno si vede dal mattino
E’ risaputo che l’ alimentazione infantile determinerà l’intera vita dell’individuo, ed è stato provato che questa sia suddivisa in due momenti fondamentali; il primo è quello della nascita, quando il neonato, dopo nove mesi di alimentazione attraverso il condotto ombelicale, passa all’alimentazione orale del latte materno, senz’altro migliore di quello artificiale. …
Leggi di piùIn arrivo grigliate di carne di maiale che non daranno più sensi di colpa
Nonostante da tempo da parte di scienziati, dietologi e nutrizionisti si sia affermato il concetto che la carne di maiale sia piuttosto dannosa per la nostra salute, ben pochi hanno cessato di partecipare al rito della grigliata, magari con un po’ di senso di colpa. La carne suina è quella …
Leggi di più