Piedi felici: si può eseguire la pedicure senza dolore

Piedi felici: si può eseguire la pedicure senza dolore

Piedi felici: spesso la cura di sé passa attraverso il dolore (non dovrebbe verificarsi mai). Avviene quando ci si rivolge a un esperto di pedicure e si tratta di ingentilire la linea del piede eliminando, per esempio, inestetismi come calli e duroni. Spesso in tali situazioni, per chi si sottopone sorridere è difficile. Piedi felici: che cos’è? Parliamo di un metodo nato per liberarsi da tutti i fastidi che non fanno camminare bene oppure creano imbarazzo, quando si tratta di mostrare i propri piedi: tutto ciò avviene nel più completo benessere. Quando si agisce su talloni e dita delicate, non si tratta soltanto di applicare conoscenze tecniche: bisogna avere una delicatezza e manualità particolare e utilizzare gli “attrezzi del mestiere”. Il podologo risolve problematiche che non permettono di camminare e non dimentica l’estetica: si tratta di una serie di azioni complesse, sempre svolte di fronte al pubblico. Il modo di muovere le mani, in particolare, fa la differenza e distingue l’esperto dalla massa.
Abbiamo interpellato Sonia Ferrara, ideatrice del metodo e titolare del Centro “Gli specialisti della cura del piede” (SanPiedi felici: si può eseguire la pedicure senza dolore Pancrazio Salentino, provincia di Brindisi, Puglia).
“Ho inventato questo metodo specifico per la cura e benessere dei piedi. Esso consente di ottenere risultati immediati già dalla prima seduta. Grazie alla mia esperienza diretta sul campo, conosco nel dettaglio tutti i problemi più comuni, perché li vivo quotidianamente nel mio centro. Quando agisco sul soggetto curo il rapporto interpersonale nei minimi dettagli: si tratta di operare in una determinata situazione e farlo con gentilezza. Utilizzo (è importante dirlo) i giusti strumenti: in particolare un micromotore all’avanguardia, con frese specifiche. Per muoversi bene e avere bei piedi non è necessario soffrire”.
I fastidi che affliggono i piedi possono essere per esempio unghie grifotiche (spesse, simili ad artigli), micosi alle unghie e ragadi ai talloni. Per non parlare delle insidiose unghie incarnite. Resta molto importante cogliere le problematiche di piedi e unghie in generale, non fermandosi al singolo aspetto.

Malformazioni delle unghie: che fare?

Come si interviene in caso di malformazioni delle unghie? “Abbiamo le certificazioni 3To-Spange, Podofix e Goldstadt. Le nostre tecniche ci permettono appunto di muovere contro le malformazioni. La correzione e la cura delle unghie sono il nostro obiettivo. Non utilizziamo lame e bisturi. Abbiamo bandito i trattamenti dolorosi e chi si rivolge a noi è in contatto con operatori di provata esperienza”.
Ci parli della sua attività. “Ho dedicato gli ultimi 30 anni a specializzarmi esclusivamente nella cura delle problematiche del piede: ho studiato e applicato le conoscenze ottenute”.

Piedi felici: i consigli della podologa

Piedi felici: si può eseguire la pedicure senza dolore

Ma quali prodotti aiutano ad avere piedi belli senza sensazioni di fastidio, quando si ha a che fare con problematiche insidiose? Come avere piedi felici? Entriamo nel dettaglio.

Antimix tinktur, Peclavus: combatte le micosi alle unghie (lozione e spray)Piedi felici: si può eseguire la pedicure senza dolore
Crema all’ozono, Peclavus: permette di guarire in pochi giorni ragadi e solchi profondi ai piedi.
Podo diabetic Fuss-spray Silber, Peclavus: a base di argento, combatte la sudorazione eccessiva ai piedi, con cattivo odore (spray).
Crema ai pampini, Peclavus: dalle foglie della vite, dona benessere ai piedi stanchi e sollecitati.
Peclavus, linea professionale biologica, propone prodotti certificati dal marchio Natrue, che garantisce la qualità e allo stesso tempo l’assenza derivati del petrolio.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *