Albero di Natale ecologico

Albero di Natale ecologico

Un albero di Natale che non abbia un impatto ambientale negativo: ecco un buon proposito da seguire per le feste. Tessa Gelisio, conduttrice di “In forma con star bene”, “Cotto e mangiato” e presidente di ForPlanet onlus, nonché blogger in ecocentrica.it e ambientalista, propone tutti i trucchi per un abete natalizio ecologico.

Albero di Natale fai da te

E’ una buona idea addobbare una pianta o un alberello che già abbiamo nel giardino, oppure in casa. Un altro buon progetto è utilizzare materiali di recupero o di riciclo. Per l’atmosfera, sono sufficienti alcuni rami. Si minimizza, in tal modo, l’azione negativa sull’ambiente.

Natale: Certificazione forestale europea per il nostro abete

Volete che nella vostra abitazione spicchi, come ogni anno, il tradizionale abete?

E’ possibile scegliere una specie italiana con certificazione Pefc. Parliamo della Certificazione forestale europea.

Si tratta di gestione forestale sostenibile: è stata adottata nel 1993 dalla Conferenza ministeriale per la protezione delle foreste in Europa. Ecco la definizione: “la gestione e l’uso delle foreste e dei terreni forestali nelle forme e ad un tasso di utilizzo che consentano di mantenerne la biodiversità, produttività, capacità di rinnovazione, vitalità e potenzialità di adempiere, ora e nel futuro, a rilevanti funzioni ecologiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e globale, senza comportare danni ad altri ecosistemi”.

Natale eco-compatibile: i cimali

Esistono poi i cimali, alberi senza radici: dopo le feste, possono essere utilizzati come fertilizzanti per il terreno del giardino o essere smaltiti tra i prodotti legnosi. Quando si sceglie un cimale, esso viene prelevato senza danno all’abete che ne viene privato.

Natale: per chi preferisce l’abete

Se, poi, gli alberi che acquistiamo hanno buone radici, come non sempre avviene, è possibile trapiantarli in un luogo adatto: in attesa del prossimo Natale. Non bisogna, comunque, utilizzare addobbi troppo pesanti e sostanze decorative che danneggino rami e foglie. Buona norma è scegliere per il nostro albero di Natale un luogo luminoso, fresco e lontano da fonti di calore. Non mettetelo vicino al caminetto o al termosifone, preservate il suo benessere!

L’abete con radici viene posto sotto stress soltanto con il trasporto. Bisogna ripiantarlo prima possibile in un’area adatta.

Addobbi per il nostro albero di Natale

Per addobbare il nostro albero possiamo utilizzare margherite di cartone ottenute da un rotolo di carta igienica, cristalli di neve realizzati con la base di una bottiglia glitterata successivamente, oppure pupazzi di neve creati da vecchie lampadine a bulbo: gli occhi possono essere perline colorate o vecchi bottoni.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »