Sport all'aria aperta

Gli sport low cost da fare all'aria aperta

Sport low cost e all’aria aperta? Un binomio possibile e alleato sia della forma fisica sia del budget mensile. Con le stagioni calde alle porte, sarebbe un peccato non farsi tentare dalla voglia di movimento per una “remise en forme” a costo zero. Ecco tanti suggerimenti utili per fare sport senza costose attrezzature o stellari abbonamenti in palestra.

La corsa

Lo sport low cost per eccellenza, da praticare immersi nella natura nei casi più fortunati o nel parco cittadino dietro casa nella maggior parte delle situazioni, è sicuramente la corsa. O, per dirla all’inglese, il jogging. Per svolgerlo non serve nulla, se non la forza di volontà, un po’ di fiato e un buon paio di scarpe da ginnastica, meglio se specifiche per la corsa per evitare di affaticare la schiena e le articolazioni. Corsa dopo corsa, si allenano efficacemente la maggior parte dei distretti muscolari, dalle gambe alle braccia, passando per addominali e glutei. Inoltre, si dà una sferzata positiva al metabolismo e al sistema cardiovascolare. Per ottenere e mantenere i risultati, un altro elemento è d’obbligo, la costanza: si consiglia di correre per almeno 30-40 minuti due volte alla settimana.

La camminata

Simile alla corsa, ma dedicata ai fisici meno allenati, a chi ha più tempo e preferisce prendersela con maggiore calma, è la camminata. Passeggiare, preferibilmente a passo svelto, contraendo i muscoli dei glutei per garantire loro un effetto rassodante extra, è un vero toccasana e non costa nulla. Ideale anche per le neo mamme che vogliono smaltire i chili di troppo accumulati durante la gravidanza e che possono anche portare il piccolo con sé, nel marsupio o nel passeggino. La regola perfetta per garantirsi benefici visibili e duraturi, sia per i muscoli sia per l’apparato respiratorio e cardiovascolare? Trasformare la passeggiata in una buona abitudine quotidiana, da ripetere per almeno 20-30 minuti ogni giorno.

La bicicletta

Un altro classico degli sport all’aria aperta, capace di regalare moltissimi benefici sia al fisico, che diventa più asciutto e tonico, sia alla mente, che si alleggerisce da stress e tensioni, è la bicicletta. Se proprio non si riesce a recuperare una bicicletta in cantina, in fondo al garage o magari chiedendo a parenti e amici, non si può evitare l’esborso. Tuttavia è bene sapere che esistono diversi modelli a prezzi abbordabili in commercio. Pedalata dopo pedalata, i muscoli degli arti inferiori diventano più elastici, tonici e definiti, si bruciano calorie e si ossigenano i tessuti. Un’ora di bicicletta due volte alla settimana e il gioco è fatto.

Ecco gli sport per i più fantasiosi

Oltre agli sport più tradizionali, esistono nuovi metodi di allenamento altrettanto efficaci e low cost che si possono praticare, con un po’ di inventiva, nel proprio giardino o nel parchetto sotto casa. Si va dallo yoga al crossfit, la nuova mania delle star che mixa diverse discipline, dai pesi all’aerobica fino alla corsa, al pilates e allo step. In tutti questi casi, basta aver appreso gli esercizi e i movimenti fondamentali per replicarli al meglio da soli. Un esempio: per una sessione di crossfit fai da te, basta cimentarsi con diversi esercizi in sequenza, alternando gli addominali allo step, i salti sul posto agli scatti di corsa, il sollevamento pesi ai piegamenti e alle flessioni. Il tutto sfruttando gli attrezzi offerti dalla natura, come alberi e sassi.

 

 

 

About Silvia Finazzi

Giornalista freelance dal 2001, giornalista professionista dal 2008, web writer e copywriter dal 2010, scrive principalmente di salute, medicina, attualità, benessere, tecniche naturali, alimentazione, psicologia e maternità. Attualmente, è caporedattore del free press Io Bimbo Magazine, collabora con il sito www.bimbisaniebelli.it, il magazine www.modaacolazione.com, il settimanale Viversani&belli e il mensile Come Stai. Inoltre, svolge attività di web writer, content editor e copywriter per diverse aziende. Ha scritto diversi libri e volumi e ha vinto quattro premi giornalistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »