Sesso al mattino

Il sesso al mattino è più appagante?

Scordatevi la cenetta romantica a base di cibi afrodisiaci. Il momento migliore per fare sesso sarebbe al mattino. Più precisamente alle 5.48. A dirlo è un recente studio pubblicato sul British Medical Journal. In realtà, non si tratta di una novità. Secondo molti esperti, infatti, il sesso al mattino è l’ideale. Per una serie di ragioni.

L’uomo è particolarmente propenso al sesso al mattino

Dal punto di vista fisiologico le ore mattutine sono le migliori, almeno per l’uomo. Infatti, i livelli di testosterone, l’ormone del desiderio e della virilità, raggiungono i loro picchi proprio al mattino. Inoltre, non bisogna dimenticare che, spesso, dopo la notte, il maschio beneficia di un’erezione spontanea. Ecco perché è particolarmente propenso a fare sesso al mattino. Lo stesso, però, non si può dire per le donne: la quantità di testosterone presente nell’organismo femminile, infatti, è decisamente inferiore a quella contenuta nell’organismo maschile e quindi i suoi effetti sulla libido femminile sono quasi nulli.

Dopo il riposo notturno si hanno più energie a disposizione

Entrambi i sessi, invece, se scelgono di fare sesso al mattino possono contare su una buona vitalità: dopo un sonno ristoratore si hanno sicuramente più energie da dedicare all’amore. Inoltre, si è più rilassati e disponibili perché non si sono ancora affrontati tutti gli impegni, spesso stressanti, della giornata. Dedicarsi al sesso “a colazione” ha anche risvolti estetici inaspettati: sembra che 20 minuti di esercizio fisico al mattino favoriscano una più rapida eliminazione dei grassi. Se la passione è bruciante si possono mandare in fumo circa 100 calorie in pochi minuti.

Fare sesso al mattino è il modo migliore per iniziare la giornata

Per molti, fare sesso al mattino è il modo migliore per iniziare la giornata. In effetti, chi non vorrebbe andare al lavoro dopo un appassionato rapporto intimo con l’amato piuttosto che dopo i soliti gesti compiuti non appena svegli? L’eccitazione, l’orgasmo e la passione favoriscono il rilascio degli ormoni del buon umore, come la serotonina, e regalano una sferzata di vitalità e positività senza pari. L’ideale per ripartire con il piede giusto. Provare per credere.

Ci sono anche dei contro

Tuttavia, fare sesso al mattino può avere anche qualche contro. Quale? Tutti i doveri che incombono. Non si può certo fare tardi in ufficio o dimenticarsi di accompagnare il figlio a scuola. Così il tempo per l’amore si riduce a pochi minuti. Da un lato può essere eccitante, ma dall’altro la cosiddetta “sveltina” può logorare il rapporto perché i momenti intimi richiedono tempo e attenzioni. Il rischio poi è quello di essere già proiettati in avanti: così mentre si abbraccia il partner si pensa a quella riunione fissata alla 10. Senza dimenticare poi che non è piacevole baciare l’altro con la bocca impastata e gli occhi “incollati”. La soluzione è di puntare la sveglia mezz’ora prima.

Meglio non lasciarsi influenzare troppo dell’orologio

Anche se fare sesso al mattino può essere molto appagante è importante non ridurre tutto a una mera questione di orari. Ogni coppia, infatti, ha i suoi tempi. Addirittura può capitare che i due partner abbiano tempi diversi, per cui quando lui vorrebbe fare l’amore lei non è ben predisposta, e viceversa. Per questo, più che all’orologio, si deve prestare attenzione ai desideri dell’altro. Se gli orari dei due amati coincidono troppo raramente, si può fare spazio alla contrattazione: una volta cede la donna e una volta l’uomo. Senza disperare: prima o poi la coppia riesce a trovare un proprio equilibrio e una propria sincronia anche a letto.

 

About Silvia Finazzi

Giornalista freelance dal 2001, giornalista professionista dal 2008, web writer e copywriter dal 2010, scrive principalmente di salute, medicina, attualità, benessere, tecniche naturali, alimentazione, psicologia e maternità. Attualmente, è caporedattore del free press Io Bimbo Magazine, collabora con il sito www.bimbisaniebelli.it, il magazine www.modaacolazione.com, il settimanale Viversani&belli e il mensile Come Stai. Inoltre, svolge attività di web writer, content editor e copywriter per diverse aziende. Ha scritto diversi libri e volumi e ha vinto quattro premi giornalistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »