massaggi donne

Riconnettersi a se stessi: i benefici dei massaggi per il benessere

Quasi senza accorgercene, pratichiamo l’arte del massaggio quotidianamente.

Basti pensare a quando avvertiamo un improvviso mal di testa o abbiamo un pensiero che ci preoccupa: le nostre mani e le nostre dita si posizionano sull’area della fronte o della testa in modo spontaneo, a volte rimanendo ferme, a volte eseguendo piccoli movimenti.

Il tocco aiuta il rilassamento fisico e il benessere mentale.

I massaggi professionali sono ottime idee regalo per donna, per ricevere un sollievo dalla frenesia delle giornate e per ritagliarsi del tempo da dedicarsi.

La storia e la magia dei massaggi

Le prime testimonianze dei trattamenti di massaggio risalgono alle antiche civiltà egiziane, greche e cinesi.

L’arte del tocco era esercitata a scopo curativo, riabilitativo e spirituale.

Per esempio il massaggio Thai era praticato 2500 anni fa anche dal medico di Buddha per liberare le energie bloccate e promuovere guarigione e benessere.

I Curanderos in America Latina sono ancora oggi guaritori e guaritrici tradizionali che attraverso il massaggio rituale e l’uso di erbe trasferiscono energia curativa per trattare il fisico e lo spirito.

Nel mondo occidentale il massaggio ha iniziato a diffondersi soprattutto dal Rinascimento ed è ora riconosciuto come una terapia complementare valida ed efficace.

Anche la scienza è concorde nel considerare i massaggi professionali come pratiche adatte a trattare diverse condizioni fisiche e mentali come lo stress, il dolore, l’ansia e la depressione.

Il riequilibrio mente e corpo attraverso il massaggio: idee regalo per donna

massaggi regaloIl tocco di una persona esperta può aiutare a ridurre lo stress aiutando ad abbassare il livello di cortisolo, un ormone che in situazioni di ansia tende ad aumentare (e causare anche problemi di controllo del peso, salute vascolare e ritenzione idrica, stanchezza cronica e depressione).

Il massaggio contemporaneamente lavora sulla circolazione sanguigna e linfatica. La prima trasporta ossigeno e nutrienti alle cellule, mentre la seconda aiuta ad eliminare le tossine.

Con una o più sedute si aiuta anche a ridurre il dolore in zone specifiche: rilassando i muscoli tesi, trattando le infiammazioni.

Il massaggio contribuisce anche a migliorare la flessibilità e a ridurre la possibilità di lesioni quindi anche per le donne sportive può essere una idea regalo molto gradita.

Un altro aspetto su cui questa pratica interviene positivamente è il sonno. Il massaggio aiuta a rilassare corpo e mente facilitando l’addormentamento per un sonno sereno e senza interruzioni.

A questi benefici si aggiunge una sensazione di maggior benessere generale che aiuta a riconnettersi alla propria interiorità. Concentrandosi sul tocco e sulle sensazioni è infatti più facile essere consapevoli del momento presente, sperimentando una dimensione di serenità e pace.

I massaggi quindi sono doni molto indicati per tante categorie femminili.

Se, per esempio, la donna soffre di stress e cerca un aiuto per rilassarsi. Se ha dolori fisici a seguito di traumi o se pratica sport. Nel caso in cui voglia migliorare la circolazione o se necessita di un aiuto per dormire meglio. Se non trova mai il tempo per se stessa perchè i tempi dedicati alla famiglia, i figli, la casa e il lavoro spesso riempiono tutta la giornata.

Come scegliere il terapista e l’ambiente giusto

Ogni terapista può essere specializzato in uno o più tipi di massaggio e questa informazione è probabilmente la prima che andremo a verificare prima di regalare un trattamento.

Il o la terapista deve avere una buona esperienza, aver seguito dei corsi e avere una personalità che metta a proprio agio la persona a cui regaleremo il massaggio.

Anche l’ambiente in cui il massaggio verrà eseguito ha la massima importanza: privacy e igiene, prodotti e attrezzature professionali, luci, temperatura, aromi e suoni, unguenti e creme, asciugamani e lettino.

Ogni dettaglio contribuisce a rendere l’esperienza piacevole e rilassante. La temperatura ideale è di circa 25 gradi ma un lettino o una coperta autoriscaldanti possono essere regolati esattamente sulle preferenze della persona.

La luce dovrebbe essere tenue e rilassante così come la musica o i suoni. L’ambiente deve risultare preferibilmente insonorizzato rispetto l’esterno se il centro massaggi si trova in una città rumorosa.

La privacy di chi si sottopone al massaggio ha la priorità: una zona dove potersi cambiare e preparare, un accappatoio o un asciugamano caldo e pulito, ciabattine usa e getta se necessario spostarsi.

Il massaggio professionale è una idea regalo donna adatta a ogni occasione, per abbracciare la cura di sé sotto ogni aspetto, per reintegrare le proprie sensazioni e sentirsi più serene e consapevoli della propria essenza.

 

 

Foto di Arina Krasnikova: https://www.pexels.com/it-it/foto/mani-donna-rilassante-massaggio-6663361/

Foto di Anete Lusina: https://www.pexels.com/it-it/foto/femmina-che-fa-massaggio-con-maschera-sul-viso-5240817/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »