Salute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfiore

Salute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfiore

Salute delle gambe: presto sarà tempo di esporre la silhouette, sulla spiaggia, ai raggi del sole. E’ proprio ora che le gambe si rendono maggiormente visibili: le gonne si accorciano, le calze si eliminano e pelle e muscolatura sono sotto gli occhi di tutti. Gli inestetismi si vedono. Sette donne su 10, del resto, dicono di essere insoddisfatte delle loro gambe.

Salute delle gambe: le alte temperature non fanno bene

E’ proprio ora che problemi di salute su di esse localizzati si presentano, con maggiore frequenza, quando deambuliamo e nuocciono, non ultima, all’estetica. Il caldo, come appare chiaro, aumenta il gonfiore. Per prendere provvedimenti contro il fastidio, è proprio il momento giusto. Che cosa è possibile fare per prevenirlo?

Lo abbiamo chiesto al dottor Riccardo Pranzetti e il dottor Daniel Romaldini, farmacisti ad Agugliano, in provincia di Ancona.

Salute delle gambe: la parola agli esperti

Salute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfiore Queste le parole di Riccardo Pranzetti: “Le gambe sentono la stanchezza quando i muscoli non ricevono la quantità di sangue adeguata, con il relativo carico di ossigeno, necessario al fine di poter svolgere i movimenti necessari. Non bisogna sottovalutare alimentazione sbagliata, poco movimento e presenza di familiari colpiti da disturbi del microcircolo. Che cosa mangiare? Si consiglia una dieta equilibrata, nella quale non manchino proteine, carboidrati e grassi insaturi. Con i giusti accorgimenti è possibile evitare sensazione di pesantezza, prurito e formicolii, che si presentano a causa del caldo. Problemi di circolazione possono essere la conseguenza dell’insufficienza venosa o della fragilità capillare, che portano al ristagno di sangue e di liquidi. Le attività che si svolgono, poi, possono non essere le più adatte alla salute delle gambe. Se si resta seduti tutto il giorno, per un lavoro di scrivania, i muscoli si ‘addormentano’. E’ quasi come non averli e a volte essi danno dolore al tentativo di muoverli. Bisognerebbe alzarsi ogni tanto, muovendo qualche passo. Stare per molto tempo in piedi, senza contrarre la muscolatura del polpaccio, porta al medesimo stato di cose: è una buona idea alzarsi sulle punte dei piedi e ridiscendere”.

Daniel Romaldini ha dichiarato: “Sono spesso i sedentari ad avere le gambe gonfie, poiché il movimento è nemico del gonfiore. Tale problematica, poi, colpisce soprattutto le donne, alle quali si consiglia di portare i tacchi alti con moderazione e non scegliere abiti che le fascino troppo, poiché essi sono di ostacolo alla corretta circolazione. Che fare? E’ una buona idea cambiare spesso posizione, riposare con le gambe sollevate, scegliere il giusto abbigliamento. E ancora: assumere molti liquidi, massaggiare le gambe e lavarsi con acqua fredda o tiepida, non certamente calda. A prescindere dalle buone abitudini, i farmaci di automedicazione possono aiutare. Si può applicare un gel, a base di sostanze che aiutino la fisiologica funzionalità del microcircolo. Abbiamo inoltre in varie occasioni proposto eventi di valutazione flebologica”.

Salute delle gambe: i consigli del farmacista

Abbiamo affermato che i farmaci di automedicazione possono aiutare in caso di gambe gonfie, soprattutto quando il caldo si fa sentire. Senza contare la cellulite, che non conosce stagione. Entriamo nel dettaglio.

 

Salute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfioreBio-Agiven SprayMy Benefit (formulazione bifasica a base di Escina Liposomiale, Elicriso Gymnocephalum e Mentolo Naturale, progettata per donare un’immediata sensazione di freschezza e sollievo a gambe e piedi gonfi e affaticati)

 

Salute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfioreDrenante TermoDren Shedir Pharma (flacone orale da 500 ml, contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei, contrasta gli inestetismi della cellulite e contribuisce alla funzionalità del microcircolo-pesantezza delle gambe. 30ml al dì puri o diluiti in un litro di acqua)

 

Salute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfioreCiabatte Gelato Gelateria Italiana (contribuiscono a scaricare le tensioni di schiena e ginocchia e a stimolare la microcircolazione delle gambe, una delle cause della cellulite. Utile in presenza di gambe gonfie e stanche)

 

Emoven PhytoGarda (fresh gel applicabile su gambe, caviglie eSalute delle gambe: i consigli per prevenire fastidi e gonfiore braccia che dona sollievo, utile per gambe pesanti)

 

Ruscoven bioGel Aboca (dona tono ed elasticità all’epidermide, riducendo la sensazione di pesantezza degli arti inferiori, sopratutto a fine giornata)

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »