Bambola o robot? Non più giocattoli per bambini e bambine

Bambola o robot? Non più giocattoli per bambini e bambine

Dalla Francia ci è fornito un ingresso “nei pensieri dei bambini, con la luna, nel buio dei cortili”: che cosa desidera davvero un bambino per Natale? La scelta più semplice è donare una bambola, oppure una cucina giocattolo, a una bambina; un trenino, oppure un robot, a un bambino. Se da piccoli avete giocato con i soldatini, che spiccavano grigi sulle vostre gonne color di rosa, oppure se avete volentieri preso in prestito i fiocchi della vostra sorella maggiore per adornare le costruzioni, sapete di che cosa stiamo parlando: in una società nella quale il genere è diventato questione di scelta, un regalo distinto per sesso non ha più ragion d’essere.

Bambola o robot? Non più giocattoli per bambini e bambine: una campagna dalla Francia

In Francia, c’è chi si è fatto promotore di questo punto di vista: la catena commerciale Magasins U, che ha lanciato una campagna, e ha diffuso un video, al fine di ‘Un Natale senza pregiudizi’. I cataloghi dei magazzini di Francia parlano chiaro: “non esistono giocattoli per le bambine o per i bambini, ma i giocattoli, semplicemente”.

Come si è svolta la “ricerca”

Un esperimento è stato attuato su un gruppo di bambini e bambine. Sulla base dello stesso, è stato realizzato uno spot della durata di due minuti. Nel video, tutti i fanciulli sono stati intervistati: a quanto pare, ripetono quanto è parte della nostra cultura. Parlano chiaramente: il rosa è il colore delle femminucce, il blu quello dei maschietti. E ancora: i maschi non sono in grado di occuparsi dei bambini e i loro giochi sono pistole e automobiline.

Dalla teoria, però, in questo test si è passati alla pratica: in una grande stanza, tutte le scelte erano possibili, con giochi di tutti i tipi. I bambini sono stati portati in questo luogo e le loro scelte non sono state guidate affatto dagli stereotipi che avevano precedentemente espresso. Sono state notate fanciulle che giocavano con il trapano e bambini alle prese con bambole, oppure con l’aspirapolvere giocattolo.

Bambola o robot? Non più giocattoli per bambini e bambine: le reazioni

Non è mancato chi ha affermato che la catena avesse in animo di sostenere le lobby omosessuali e fosse da boicottare. E voi, che cosa ne pensate?

 

 

 

Immagine copertina di Gustavo Fring https://www.pexels.com/it-it/foto/carino-seduto-felice-sorridente-6050458/

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »