Quando è stata l’ultima volta che vi siete svegliati eccitati e desiderosi di darvi da fare per realizzare i vostri obiettivi? Quand’è che avete perso quella sensazione? E perché vi sentite così demotivati?
Se non sapete rispondere, state tranquilli: non siete i soli. Succede a tutti prima o poi.
Alla base di questa perdita di slancio spesso c’è la pressione che abbiamo esercitato su noi stessi per sentirci motivati a fare una determinata cosa.
E quando perdiamo motivazione e ispirazione, spesso ci auto-sabotiamo ripetendoci frasi come: “non faccio mai niente di buono, sbaglio sempre, sono un fallimento…” e così di seguito.
Demotivati? Qualche volta ci sta
Ma il senso di colpa e la pressione cui ci stiamo auto sottoponendo, in realtà, ci tolgono creatività. Dobbiamo riconoscere che la vita è ciclica, e che ci sono stagioni per tutto. C’è un tempo per ogni cosa.
Sì, a volte è importante motivarsi e auto-caricarsi per portare avanti i nostri progetti anche quando la situazione è difficile. Ma altre volte, anche quando gli obiettivi sono chiari e definiti, potrebbe essere necessario superare degli alti e bassi. D’altra parte, se ci sentiamo sopraffatti o dubbiosi circa il motivo per cui stiamo facendo certi passi, va bene così: può capitare di avere dei dubbi, forse è necessario fare un passo indietro per rivalutare il tutto.
Se state vivendo un momento di dubbio, se non siete sicuri di andare nella direzione giusta, provate a chiedervi perché vi sentite demotivati. Queste che vi propongo sono 3 autentiche domande cambiavita. Provateci.
-
Vi sentite demotivati perché i vostri desideri sono insoddisfatti?
Il motivo principale per cui perdiamo la motivazione spesso è perché ciò che vogliamo non si sta realizzando velocemente come vorremmo. Facciamo un esempio: la maggior parte delle diete falliscono perché i risultati non coincidono con le aspettative di chi le inizia. Se questo è il tuo caso ripensa al motivo per cui hai iniziato e a come ti sentirai una volta che avrai raggiunto l’obiettivo. Se ne vale davvero la pena, ritroverai l’entusiasmo per ricominciare o per ripartire.
-
È la vostra situazione attuale che vi impedisce di crescere, di ottenere il risultato?
Nella vita tutto dovrebbe essere un’opportunità per crescere e imparare di più su noi stessi. Quando smettiamo di crescere, di migliorarci diventiamo tristi, ci sentiamo annoiati, risentiti, inquieti.
Se vi trovate in una situazione stagnante, provate a chiedervi se vi sentite in grado di sfidarvi ancora sullo stesso terreno. Se la risposta è no, domandatevi che cosa vi farebbe sentire nuovamente motivati, che cosa vorreste fare e in quale altro modo potreste espandere il vostro potenziale.
-
Siete demotivati, ma le vostre aspettative sono realistiche?
Avere aspettative non realistiche ci impedisce di andare avanti. E ‘difficile rimanere motivati se restiamo costantemente delusi. Avere un progetto, visualizzarlo, sentirlo palpitare come se fosse già realizzato è fondamentale, ma darsi obiettivi irrealistici è un trucco che il nostro ego a volte gioca per impedirci di uscire dalla nostra zona di comfort.
Invece di concentrarvi su come o perché non avete realizzato le vostre aspettative (non sono riuscito a perdere 10 chili in un mese…), sposte l’attenzione su un risultato che vi dia comunque gioia (che bello! sono riuscita a indossare di nuovo i jeans dell’anno scorso!!). Trovare il lato positivo riattiverà il vostro processo creativo. Vi aiuterà a rimettervi in gioco
Demotivati o soltanto stanchi?
La mancanza di motivazione può anche essere il segnale che non ci stiamo prendendo cura di noi stessi come dovremmo. Fate una pausa e regalatevi qualche momento solo per voi, tenendo a mente la frase di Harvey Mackay: “ Nessuno ha detto che sarebbe stato facile, hanno solo promesso che ne sarebbe valsa la pena.”