Lo scaffale del benessere agosto '22

Lo scaffale del benessere agosto ’22

Lo scaffale del benessere di agosto ’22 interviene per segnalarvi alcune piacevoli letture che vi accompagneranno in questa torrida e afosa estate.

In questo mese troverete alcuni interessanti spunti culinari per seguire diete salutari ma fuori dagli schemi, imparerete le potenzialità della respirazione e cosa si cela dietro alla meditazione.

Inoltre anche interessanti segnalazioni per la terza età, con libri per stimolare la memoria e altri che vi porteranno a scoprire i più recenti studi sulla longevità.

Daiana Lorenzato, Non è come pensi, è come ti senti, Red!

Lo scaffale del benessere agosto '22Avete mai sentito la celebre locuzione latina “hic et nunc” (qui e ora)? Bene, una delle sue sfumature di significato ci invita a vivere nel presente, senza rivangare nel passato o preoccuparsi per il futuro.

Siamo abituati a nuotare controcorrente nell’impetuoso fiume delle cose da fare, ma il segreto potrebbe essere imparare a non seguire la propria razionalità.

Daiana Lorenzato, autrice del libro, non ha dubbi. La chiave del nostro benessere, presuppone un intimo ascolto nel profondo, ripartendo da ciò che sentiamo, più che da ciò che pensiamo.

Attraverso semplici pratiche di mindfulness e risveglio sensoriale, saremo liberi di vivere secondo la nostra natura più autentica.

 

Geneviéve Pelletier, Il mio bambino non ha più paura!, Red!

Lo scaffale del benessere agosto '22Da dove vengono le paure del bambino? Perchè alcuni sono più ansiosi di altri? Come può un genitore aiutare a gestire questi momenti di difficoltà? Quando è opportuno ricorrere ad un professionista?

Tutte queste domande trovano risposta in questo libro, un vero e proprio manuale per genitori che pensano di averle provate ormai tutte. Grazie a strategie ed esercizi pratici, derivanti dall’esperienza clinica dell’autrice, emozioni come ansia e paura potranno esser comprese e gestite.

Il solido background del libro è basato sulle più recenti ricerche scientifiche nel campo delle neuroscienze e della psicologia clinica.

 

 

Patrick J. Harbula, Meditazione, Vallardi

Lo scaffale del benessere agosto '22Tutti noi vorremmo imparare a gestire meglio lo stress, vincere la tristezza ed avere più fiducia in noi stessi.

Il nuovo libro di Patrick Harbula ci aiuta a incominciare, da soli o in gruppo, il nostro percorso di meditazione.

La meditazione è una pratica millenaria che ha attraversato epoche, nazioni, culture, e ne esistono molti tipi. Ma, l’aspetto comune a tutte le varianti, è la capacità di portare la mente ad un profondo e duraturo stato di benessere.

L’esperienza trentennale dell’autore mette a nostra disposizione esercizi pratici per rendere la meditazione un prezioso alleato nella nostra quotidianità. Il tutto, è giusto sottolinearlo, senza stravolgere le nostre abitudini.

 

Eugenio Savioli, Ricette perdute della tradizione contadina, Minerva

Lo scaffale del benessere agosto '22Se si pensa al cibo, probabilmente chiunque di noi ha ricordi felici legati a ciò che preparavano i nonni. Ricette sfiziose, i profumi di una volta, momenti di condivisione in cucina, e molto altro ancora.

Lo chef Eugenio Savioli, nel suo nuovo libro, cerca di recuperare la cultura culinaria del passato, ispirandosi fortemente alla tradizione contadina.

La lettura propone ricette orientate al vegetale per preparazioni variegate, allegre e soprattutto sane.

Preparare erbe, verdure, zuppe e minestre gustose non sarà più un problema, anzi. Sarà il modo per mantenere i piedi saldi nella tradizione del passato, con uno sguardo verso il futuro.

 

Milena Screm, Breathwork, Armenia

Lo scaffale del benessere agosto '22Cosa si cela dietro un respiro?

Questa semplice azione è essenziale per l’uomo, senza questo continuo scambio chimico con l’ambiente, la vita cessa. Ma il potere della respirazione va ben oltre. È una risorsa preziosa per il nostro benessere fisico, mentale, emotivo.

L’autrice del libro, con quarant’anni di esperienza alle spalle in questo campo, affronta il tema per indagare alcuni “territori” di questo mondo.

Diventando consapevoli della nostra respirazione e imparando a modellarla, possiamo affacciarci a nuovi panorami di benessere. Il metodo e gli esercizi pratici sono basati sui più recenti studi nell’ambito delle Neuroscienze.

 

Camilla Bendinelli, La guida MENO SCHEMI, Mondadori

Lo scaffale del benessere agosto '22Mangiare bene è sempre sinonimo di riuncia? Per quale motivo se abbiamo in casa del cioccolato non riusciamo a trattenerci dal mangiarlo?

Camilla Bendinelli nel suo nuovo libro scardina falsi miti su cibi proibiti e altri ritenuti salutari. Attraverso un approccio basato su studi scientifici, aiuta i lettori ad ascoltare i propri “segnali interiori”.

L’autrice ritiene che non siano i rigidi schemi, spesso imposti dalle diete, a donarci serenità. Ed è per questo motivo che, attraverso consigli ed esercizi utili, la lettura ci permetterà di scoprire come distinguere la fame biologica da quella emotiva, la sazietà dalla pienezza gastrica, e molto altro ancora.

 

 

Camillo Ricordi, Il codice della longevità sana, Mondadori

Lo scaffale del benessere agosto '22E se vi dicessero che il ringiovanimento biologico potrà essere una realtà?

L’autore del libro dirige, a Miami, il più importante centro mondiale di ricerca sul diabete, e studia come prevenire l’invecchiamento e i segreti del ringiovanimento biologico.

Il libro è composto da un insieme di regole che, se seguite scrupolosamente, salvaguardano il nostro corpo dai danni dell’invecchiamento cellulare, dalle infiammazioni e dalle debolezze immunitarie.

Per Ricordi noi siamo gli artefici della nostra giovinezza prolungata“, e dobbiamo impegnarci per adottare un programma di vita riassumibile in tre parole: alimentazione, movimento, integratori.

 

Massimo Radaelli, Menopausa e dintorni, Layout

Lo scaffale del benessere agosto '22Tutte le donne, quasi sicuramente, avranno sentito parlare della menopausa anche in termini di “età dell’oro” o “autunno dorato”.

Un tempo l’età fertile coincideva con gli stessi anni di vita di una donna, ma con il tempo le cose sono cambiate.

Il libro, prettamente di carattere divulgativo, si propone di parlare alle donne di questo passaggio fondamentale nella loro vita, aiutandole a considerarlo un “nuovo inizio“. La menopausa, infatti, è ancora inquinata da retaggi culturali che vedevano la donna esclusivamente in funzione della procreazione, ma la lettura si propone di scardinare questi tabù.

La menopausa è normalità, non malattia, da accettare e vivere con i suoi inevitabili, ma superabili, problemi, nella piena consapevolezza delle opportunità che si nascondono solo a chi non le vuole vedere.

 

Helen Lambert, Mente attiva, Lswr

Lo scaffale del benessere agosto '22Invecchiare deve per forza far rima con perdita di memoria e demenza? Assolutamente no.

Helen Lambert, autrice del libro, propone oltre 70 attività stimolanti per la mente di persone anziane.

È provato che l’esercizio fisico, l’allenamento mentale e l’interazione sociale, aiutano a rallentare l’avanzata di molti tipi di demenza, tra cui, per esmepio,  la malattia d’Alzheimer.

Inoltre, questo libro, oltre a proporre numerose attività per stimolare il cervello, offre consigli utili su passeggiate nella natura, giardinaggio, giochi e attività creative.

Istruzioni ed esempi vi guideranno in ogni attività, e alcuni consigli utili permetteranno di adattare le attività a capacità diverse.

Annamaria Colao, Chiara Graziadio, Fake and Cake, Lswr

Lo scaffale del benessere agosto '22Sapete che cosa si intende per falsi miti alimentari?

Il crescente interesse della popolazione per la cosiddetta alimentazione sana ha portato molti alimenti sotto ai riflettori. Credenze popolari, falsi miti e ingiustificati allarmismi hanno reso alcuni cibi dei veri e propri tabù, ma spesso a sproposito.

In questo volume i falsi miti sono smentiti grazie a studi scientifici. Inoltre, vengono trattati temi quali l’obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, tumori e infezioni, dal punto di vista dell’alimentazione.

Le diverse categorie di alimenti sono approfondite nel testo, trattate caso per caso, e accompagnate da piacevoli interviste a volti noti dello spettacolo in tema di cibo e buone abitudini culinarie.

 

 

Foto di Los Muertos Crew: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-seduto-rilassarsi-8447412/

 

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »