Massimo Franco, notista, commentatore e inviato politico del Corriere Della Sera, autore de: “La crisi dell’impero vaticano, dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI” : perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale”, è il vincitore della quinta edizione del Premio letterario antico Pignolo. Dopo ...
Read More »Lifestyle-Eros, Catullo e le ragazzacce che non andranno in paradiso
Di due cose possiamo essere sicuri: la prima è che non sapremo mai se le brave ragazze vanno in Paradiso, la seconda è che le cattive ragazze si divertono di più. Su questa incrollabile certezza, ritenendo che l’Eros sia una delle più sottili forme di piacere che gli Dei ci ...
Read More »Festivaletteratura Mantova 2013, tra conferme e novità
La diciassettesima edizione del Festivaletteratura di Mantova si apre mercoledì 4 settembre e prosegue fino a domenica 8. Per cinque giorni la città diventerà tappa obbligata per chi ama la letteratura animandosi di incontri con autori, letture in piazza e spettacoli in luoghi di forte valenza storico-artistica. Protagonista quest’anno la ...
Read More »Libri-Inferno, ma Dante non c'entra
“I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a coloro che in tempi di grande crisi morale si mantengono neutrali”. E’ l’espressione più azzeccata di Inferno, l’ultimo romanzo fiume di Dan Brown: oltre 500 pagine di ingarbugliatissime vicende, come al solito al limite del verosimile, edito da Mondadori. In effetti sono ...
Read More »Libri-Ladri di anime. Cronaca di un abuso
Le vittime sono sempre innocenti, spesso le vittime sono bambini. Anche Giulia è una bambina, aveva solo 5 anni quando qualcuno di cui si fidava le ha rubato l’innocenza, le ha rubato l’anima. E’ lei la protagonista del libro Ladri di Anime dell’autore bresciano Ivano Gaioni, edito da Giambra Editore. ...
Read More »La felicità araba è l’insonnia dell’Occidente
Evirato. La parola, che ferocemente richiama lo spettro di barbare pratiche evidentemente tutt’altro che dimenticate, mi rimbomba nella testa. Evirato, mutilato, umiliato, torturato. Ucciso. Non riesco a dormire. Non riesco a non pensare che Hamza al Khatib non aveva ancora 14 anni, l’età di mio figlio, quando fu rapito durante ...
Read More »“Capolinea New York”: il lato oscuro che è dentro ognuno di noi
Quando leggo un libro che mi piace, di solito non lo consiglio ad amici e conoscenti. Strano? Per me no. Mi capita anche quando trovo un angolino particolare dal quale si gode di un panorama mozzafiato, o quel tale negozietto che vende cose strane. Forse perché voglio che quella certa ...
Read More »Salone internazionale del libro di Torino sempre più social
Giovedì, a Torino, si apre il Salone Internazionale del Libro. Il tema del 2013 è la creatività in tutte le sue forme: scientifica, tecnologica, artistica, imprenditoriale. Per cinque giorni il Lingotto ospiterà, un migliaio di editori ed espositori e altrettanti incontri, conferenze, dibattiti. Ci si interrogherà sulle recenti frontiere dell’innovazione ...
Read More »Dimagrire? Piu’ facile che ingrassare
Quello dello psicologo Andreas Winter non è un programma dietetico per dimagrire, è piuttosto un manuale per imparare a riconoscere il legame profondo tra le sensazioni (fisiche ed emotive) e le funzioni fisiologiche del nostro organismo. L’autore ne è certo: dimagrire è più facile che ingrassare, ci sfida a scoprire ...
Read More »E’ in Toscana “Il campo dei papaveri”
Quante volte sentiamo il bisogno di entrare in uno spazio fatto di pura emozione? Una bolla spazio temporale in cui ritroviamo la parte più innocente di noi, quella che -nonostante l’età- è ancora capace di sognare. Il campo dei papaveri, di Graziella Scortecci, è uno di questi “non luoghi” in ...
Read More »