Come cambiare vita con lo yoga: ecco i principali benefici

Come cambiare vita con lo yoga: ecco i principali benefici

Come cambiare vita con lo yoga? Come è noto, parliamo di un’antichissima disciplina indiana, che ormai si fa sentire a gran voce anche nel mondo occidentale. In sanscrito la parola “yoga” significa “giogo, unione”.

Come cambiare vita con lo yoga: antica sapienza

Come cambiare vita con lo yoga: ecco i beneficiLo yoga si trova nel Rig-Veda, uno dei quattro libri di “Conoscenza Divina” indiani, che risalirebbero al periodo tra il 2000 e il 4000 a.C.

E’ sia una scienza, sia un’arte, che racchiude tecniche millenarie e segreti per il fisico, la mente e lo spirito. Negli ultimi decenni le ricerche scientifiche su questa antica arte indiana sono triplicate ed oltre il 90% di queste, comprese quelle dell’Harvard Medical School, hanno rilevato che, se praticato con costanza, lo yoga ha un importante impatto positivo sulla nostra salute e sul nostro benessere psico-fisico.

Come cambiare vita con lo yoga: i benefici principali

Guardiamo insieme i principali e preziosi benefici che lo yoga e le sue posizioni, asana, hanno su di noi.

  • Maggior felicità ed equilibrio interiore – La pratica costante dello yoga e in particolare Come cambiare vita con lo yoga: ecco i beneficil’esercizio costante della respirazione yogica sono un vero e proprio toccasana per ansia e depressione. A sostegno di questo un recente studio dell’Università della Pennsylvania ha dimostrato come le tecniche di respirazione controllata siano in grado di aumentare il livello della serotonina, l’ormone del buonumore, riducendo i livelli di stress. Sviluppare una consapevolezza del proprio respiro aiuta a entrare in contatto con il nostro io più profondo, risvegliandolo: questo porta a una maggior capacità di controllo e gestione dei nostri stati emotivi e ci aiuta ad affrontare le difficoltà con il giusto distacco e la giusta lucidità.
  • Miglioramento della flessibilità e del tono muscolare – A beneficiare dello yoga saranno la nostra postura e i nostri muscoli: l’esercizio costante favorisce l’aumento della massa muscolare e conseguentemente il sollievo dal mal di schiena. Le asana aiutano infatti a migliorare e sviluppare la mobilità allungando la muscolatura, le articolazioni e i tendini.
  • Combatte l’osteoporosi – La Columbia University ha raccolto per anni dati a sostegno della tesi secondo la quale lo yoga aumenterebbe non soltanto la massa muscolare, ma anche la massa ossea. Nel 2009 uno studio pilota ha dimostrato che praticare l’antica arte indiana potrebbe aumentare la densità ossea tra gli adulti, dato che molte posizioni comportano carichi muscolari, che rinforzano le ossa stesse.
  • Fa bene al cuore – Lo yoga con le sue posizioni e i suoi esercizi di Come cambiare vita con lo yoga: ecco i beneficirespirazione sembrerebbe avere un’ottima azione sul nostro sistema nervoso simpatico, poiché ne diminuisce l’attività e di conseguenza anche i livelli di adrenalina, responsabile del battito irregolare o accelerato del cuore. La respirazione yogica inoltre favorisce l’ossigenazione dei tessuti, disintossicando l’organismo e rallentando i processi di invecchiamento. Un vero elisir di giovinezza insomma, che fa bene al nostro sistema cardio-circolatorio e che incrementa anche la nostra capacità polmonare.
  • Fa bene al cervello e migliora le funzioni cerebrali – Una sessione di pochi minuti al giorno di yoga migliora le nostre funzioni cognitive, la nostra memoria e la nostra concentrazione.
  • Rinforza il sistema immunitario – Numerosi studi hanno dimostrato una correlazione tra la pratica costante dello yoga e la produzione di anticorpi. Un’ottima protezione quindi da raffreddore, influenza e malanni di stagione.

About Viola Picuri

Viola Veronica Picuri, naturopata esperta in medicina dolce Ticinese di nascita e sanremese di adozione, è sempre stata spinta da una grande curiosità, creatività, entusiasmo ed un profondo amore per l'Arte e la Natura. In particolare, si è sempre sentita vicina al meraviglioso mondo degli animali ed è tuttora sempre pronta a schierarsi in prima linea per salvaguardarne i diritti ed il benessere. Dopo la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, si avvicina e si qualifica nel mondo della Naturopatia approfondendo, nello specifico, le discipline della Cristalloterapia, del Feng Shui e del Reiki, mossa dalla convinzione che una visione olistica dell'essere umano come unità “corpo-mente-spirito” sia la via maestra per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico ottimale. La sua benzina quotidiana? Mare, luce, colori, pennelli... e le sue cagnoline!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »