Estate e fiori di Bach: caldo, afa, spossatezza, cambio di stagione e fatica accumulata durante l’anno non vi fanno godere appieno della bella stagione? Niente paura, arriva una soluzione naturale dai Fiori di Bach.
Estate e fiori di Bach: cambiare atteggiamento
Da molti l’arrivo dell’estate e delle vacanze viene affrontato con disagio e diventa un vero e proprio motivo di stress: da una parte la stanchezza arretrata, l’affaticamento per il caldo e dall’altra anche la difficoltà ad abbandonare i ritmi frenetici e a lasciarsi andare. Non è sufficiente fare le valigie e cambiare aria in una località turistica. Quello che è necessario, per godere appieno dell’estate e delle vacanze, è cambiare atteggiamento e stato psicofisico, per poter rallentare.
Estate e fiori di Bach: i rimedi naturali
Imprimere un ritmo moderato al cervello, ai suoi pensieri, ai suoi ritmi e ai suoi automatismi non sempre è facile e per alcune persone è davvero un’impresa ardua. La natura ci offre degli straordinari rimedi per aiutarci e sostenerci in questo processo di rilassamento e rallentamento e i Fiori di Bach in questo si schierano in prima linea.
Estate e fiori di Bach: le essenze più adatte
Tra le 39 essenze del Dottor Bach, le principali che fanno al caso nostro sono:
Olive – L’ulivo è l’essenza della “quiete dopo la tempesta”, quando in seguito a una lunga e dura prova il corpo e lo spirito sono sfiniti ed hanno bisogno di una ricarica. Olive risulta quindi essere perfetto per sostenere la stanchezza dovuta dal caldo estivo e, contemporaneamente, anche per ridarci energia dopo un anno di stress e di lavoro.
Walnut – L’essenza della Noce è collegata alla ripresa e all’adattamento nei momenti di cambiamento. Walnut risulta fondamentale in tutti i casi nei quali si fa resistenza al cambiamento, nei quali si fa fatica a lasciare i vecchi schemi e ritmi per adottarne altri. Lo stesso vale sia per i cambiamenti relativi alle varie fasi di vita, sia per quelli che riguardano le stagioni e quello che esse comportano.
Gentian e Gorse – Queste due essenze sono particolarmente indicate in tutti quei casi in cui ci sentiamo stanchi, di umore depresso e scoraggiati. La Genziana e la Ginestra ci ridanno l’energia, la luce e il buonumore nei periodi di calo e stanchezza.
Impatiens – Questa essenza è perfetta per tutti coloro che non riescono a fermarsi, a rallentare i propri ritmi e i propri pensieri. Chi ha bisogno di Impatiens non riesce ad abbandonare i ritmi frenetici, a rallentare i pensieri e gli automatismi della routine stressante. Per questo esso gioca un ruolo fondamentale nel riuscire a rallentare e a rilassarsi.
Oak – Le persone che hanno bisogno dell’essenza della Quercia sono coloro che si fanno carico di tutto ed entrano in uno stato di stress continuo. Per queste persone, che tendono a occuparsi di ogni cosa (anche di famiglia e colleghi) con totale dedizione, risulta essere quasi impossibile rilassarsi e concedersi una meritata pausa. Grazie ad Oak, la pressione mentale si allenta: aiuta a delegare e a rilassarsi.
White Chestnut – Questa essenza gioca un ruolo fondamentale nei casi in cui il lavorio mentale è continuo ed estenuante, i pensieri si accavallano e non si fermano mai, quasi come se si fosse su una giostra, in una continua chiacchiera mentale, fino alla cefalea e alla difficoltà a prendere sonno. Grazie a White Chestnut, la mente trova la calma e si fa avanti la capacità di rilassarsi e di rallentare i pensieri, i quali diminuiscono e non si accavallano più.