Oggi è la Giornata mondiale del diabete: il Team Novo Nordisk, prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, ha incontrato ieri Papa Francesco al fine di celebrare la ricorrenza. Il Pontefice ha riconosciuto l’impegno della squadra nell’ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete.
Hanno partecipato all’incontro il Ceo e fondatore del team Phil Southerland, il general manager e vice president Vassili Davidenko e uno degli atleti, lo spagnolo Javier Megias.
A Papa Francesco è stata consegnata la maglia del team, con le firme di tutti gli atleti. Interessante l’adesione del Santo Padre all’iniziativa collegata a una casa farmaceutica.
Diabete, come è composto il team Novo Nordisk
18 ciclisti professionisti con diabete, provenienti da 11 differenti paesi, fanno parte del team Novo Nordisk, insieme ad altri atleti di tutto il mondo tra cui triatleti e podisti, tutti con diabete.
Team Novo Nordisk, la parola ai protagonisti contro il diabete
Phil Southerland si è espresso in questo modo: “Il Team Novo Nordisk è la prova che il diabete può essere gestito in maniera ottimale e non rappresentare un ostacolo al raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Siamo orgogliosi di aver avuto il privilegio di incontrare il Pontefice in una celebrazione così importante come la Giornata mondiale del diabete. Sarà uno sprone per i ragazzi della squadra per continuare a gareggiare sempre meglio per essere d’esempio e incoraggiamento per le persone con diabete”.
Giornata mondiale del diabete, qualche dettaglio
È stato scelto il 14 novembre per la Giornata mondiale del diabete perché in questa data cade il compleanno di Frederick Banting. Questi, insieme a Charles Best, fu il primo a concepire l’idea che ha portato alla scoperta di insulina nel 1921. Una svolta per coloro che hanno contratto il diabete. Si tratta di una delle Giornate mondiali della salute ufficiali delle Nazioni Unite dall’adozione della Risoluzione delle Nazioni unite sul diabete, avvenuta nel dicembre 2006.