Estate: quali farmaci è buona norma mettere in valigia?

Estate: quali farmaci è buona norma mettere in valigia?

Estate alle porte. Posto che mancano ormai pochi giorni al solstizio di giugno (20-21 di questo mese), è giunta l’ora di prepararsi per l’estate. Estate significa vacanze: i due concetti sono associati.

Estate: quali farmaci è buona norma mettere in valigia?

Quando partiremo per le nostre mète, che cosa  è consigliabile mettere in valigia? Oltre a costumi e macchina fotografica, non bisogna dimenticare i farmaci: in primis quando ci si muove alla volta di luoghi esotici. Là il clima, il cibo e le condizioni igieniche sono diverse da quelle a cui si è abituati. Ciò, è chiaro, può creare inconvenienti che potrebbero porre in forse la piacevolezza del nostro soggiorno.

Estate e diarrea del viaggiatore

Una problematica diffusa è quella legata alla “diarrea del viaggiatore”, che colpisce almeno 1 viaggiatore su 3, soprattutto nel caso in cui il viaggio duri più di 10 giorni e si visitino paesi a rischio medio o alto come le isole caraibiche e il Sudafrica, il Medio Oriente, l’Africa, l’America centrale e meridionale e l’Asia, in special modo. In molti, del resto, hanno prenotato in Asia per le vacanze estive del 2017, in particolare Indonesia e Thailandia.

Estate, attenzione all’acqua e agli alimenti

Estate: quali farmaci è buona norma mettere in valigia?Che cosa è vitale secondo gli esperti? E’ buona norma, per garantirsi una vacanza spensierata, bere soltanto acqua in bottiglia, evitare latticini non pastorizzati; e ancora: consumare soltanto cibi ben cotti, sbucciare sempre frutta e verdura se crudi. Non bisogna dimenticare, poi, di prestare molta attenzione alle condizioni igieniche dello street food.

Spesso, tuttavia, questi accorgimenti non bastano: possono insorgere disturbi intestinali come conseguenza di semplici cambiamenti climatici. L’equilibrio della flora batterica intestinale, del resto, è delicato, sensibile anche agli sbalzi termici.

Per evitare di incorrere in fastidiosi accadimenti in vacanza, è una buona idea assumere fermenti probiotici, una volta al giorno, per tutta la settimana precedente alla partenza, al fine di riequilibrare la microflora intestinale e continuare l’assunzione anche durante il viaggio.

Estate, la parola all’esperto

Il dottor Ernesto Pregliasco, virologo dell’università di Milano, si è espresso in questo modo: “A ogni viaggio il nostro corpo è sottoposto ad un forte stress, a causa del cambio dell’ambiente in cui trascorriamo le nostre giornate e delle abitudini alimentari: la conseguenza sono i disturbi intestinali che possono essere più o meno forti, durare un giorno solo o anche una settimana. Per evitare problemi di questo genere in vacanza, io consiglio di assumere fermenti probiotici prima e durante il viaggio. Non deve spaventare l’idea di assumere degli integratori per un periodo prolungato: è sufficiente scegliere prodotti naturali, chiedendo consiglio al medico o al farmacista di fiducia“.

Al fine di godere al massimo del periodo estivo.

Estate: quali farmaci è buona norma mettere in valigia?

 

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »